Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Fender Stratocaster Limited Ed. Hendrix - Monterey

di profilodario [user #45404] - pubblicato il 04 settembre 2017 ore 21:47
Ciao ragazzi, 
come Saprete e come è già stato anche anticipato qui su Accordo.it quest'anno ci sarà questa novità in casa Fender. 
Replica Mexico della famosissima chitarra icona di appassionati del genere. 
Fender Stratocaster Limited Ed. Hendrix - Monterey
Avete Avuto modo di provarla ?
Cosa ne pensate?
Sicuramente sarà un'operazione di marketing bella e buona. Non ci piove....
Ma a livello qualitativo cosa aspettarsi ?
per il futuro avrà valore essendo un edizione limitata ?
Sicuramente è un gran bel pezzo da avere in casa !!!! 
Aspetto Vs. commenti. 
Ciao 
Dario
 

Dello stesso autore
PIANO TECHNICS PR300 - RUMORE!
basso volume e utilizzo casalingo, rovina amplificatori ?
Gibson j45 + d.i. box
Ciao a tutti.
...
Loggati per commentare

di zabu [user #2321]
commento del 04/09/2017 ore 22:15:31
A livello qualitativo mi aspetto quello di uno strumento del tipo delle Classic Series prodotte appunto in Messico, con un prezzo pero' maggiorato a causa della grafica e della firma di Hendrix (postuma chiaramente...) ;) Detto questo probabilmente sarà uno strumento decente/buono, come del resto molta della produzione messicana di fascia più alta. Valore nel futuro? Dubito fortemente ci sarà un forte apprezzamento, magari rispetto alle riedizioni messicane normali qualcosina in più, ma niente di che.
Rispondi
di Acc0rdian0 [user #48606]
commento del 18/06/2021 ore 08:56:25
Eh si...in effetti avevi ragione, il valore non è aumentato di molto.. È solo quadruplicato. 😁
Rispondi
di profilodario [user #45404]
commento del 04/09/2017 ore 22:40:0
Certamente tanto dipenderà da cosa intende Fender per edizione limitata.limitata in numero di pezzi o tempo. Chissà...questa cosa non è chiara.
Per quanto riguarda il prezzo...beh una classic comunque si aggira sui 800 abbondanti. Questa per esclusiva che è pochi eurini in più. Chissà a caratteristiche.se il sound sarà quello hendrixiano o comunque cadrà su sonorità '60 quindi con pick up della serie mexico 69. Curiosità.. tanta!la trovo bellissima ma è puro gusto personale
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 05/09/2017 ore 02:42:46
Leggendo sulle specifiche i pickups sono un semplice set di Vintage-Style Single-Coil Strat (Bridge/Middle/Neck), proprio gli stessi delle Classic Series. Non mi aspetterei per questo motivo nessuna differenza sostanziale con una Classic Series. Sono d'accordo che la riproduzione della grafica originale e' molto carina (sono un appassionato di Hendrix!), ma secondo me ci fermiamo li'. Poi, per carità, e' anche vero che i pickups si cambiano. Tieni anche conto che, sicuramente, (come sulle altre messicane) la tastiera sarà una slab board, mentre lo strumento originale del '65 era dotato di una veneer (curved) board. Siamo quindi in ogni caso abbastanza lontani da una riedizione fedele. Ora che ci faccio caso anche il logo Fender sulla paletta mi sembra per altro non storicamente corretto, ma sembra il classico spaghetti logo degli anni '50 primi anni '60.
Rispondi
di profilodario [user #45404]
commento del 05/09/2017 ore 08:42:18
Si... diciamo che per serie limitate come queste potevano almeno puntare un po' di più sulla componentistica. perchè no spingere anche almeno sui pickup mettendo dei CS di serie.
Penso che avrebbe spinto di più la causa...e comunque la richiesta c'è.
Nei negozi ancora non si Trovano e chiedendo qua e la, tutti i prossimi arrivi sono già prenotati e venduti.
... Sul logo penso sia corretto quello replicato...ma non ne sono sicuro... ho provato ad ingrandire l'immagine della chitarra originale e mi Sembra coincidere. le immagini della Monterey originale non sono niente di che come qualità. Spero che la Fender non cada su una buccia di banana facendo una replica mettendo un logo in stile differente.;-) ;-)
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 05/09/2017 ore 15:54:32
La Strato usata da Hendrix a Monterey era una '65 con il transitional logo. La Fender ne ha fatta una anche CS con il logo corretto. Questa messicana ha lo spaghetti logo. Non si tratta comunque di "errori" ma di una scelta di marketing. I dettagli corretti li lasciano solo per le Custom Shop, in altre parole.
Rispondi
di Claes [user #29011]
commento del 05/09/2017 ore 09:13:34
Per look e sound basta una Strat mancina! Mi sono chiesto da sempre se il set-up di Hendrix ha un effetto particolare su risonanza, pick-up al ponte (angolato diversamente) e pure la paletta con la linea di meccaniche "al contrario". Come scrive Zabu, non è una riproduzione fedele! Per la grafica non vale spendere di più...
Rispondi
di profilodario [user #45404]
commento del 05/09/2017 ore 18:08:46
TUTTO VERO CHE BASTA UNA STRATO MANCINA MA SU QUESTO MODELLO C'è LA GRAFICA CHE LA FA DA PADRONA. SICURAMENTE DELLE GROSSE MANCANZE DA PARTE DI FENDER... SE FAI UNA REPLICA, FAI UNA REPLICA.
QUI ENTRA IL GIOCO IL GUSTO.
Rispondi
di Claes [user #29011]
commento del 05/09/2017 ore 20:01:30
L'originale penso sia perita vai al link e sia questa la ragione per la quale è "la Strat targata Monterey" :D
Rispondi
di profilodario [user #45404]
commento del 05/09/2017 ore 22:19:32
"Perita"?
Rispondi
di Mimmo66 [user #26026]
commento del 05/09/2017 ore 23:03:54
Perita nel senso di moruta... 😂
Rispondi
di profilodario [user #45404]
commento del 05/09/2017 ore 23:05:18
Scusa... pensavo fosse un errore del correttore 😅😂😂😂😂😂
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Dophix Dante: l'overdrive per il rock
I pickup fanno davvero la differenza?
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR
Niente pickup: parliamo di potenziometri e condensatori
Gibson o Harley Benton? Blind test!
La prima chitarra elettrica di mio figlio
Ancora Harley Benton: legna da ardere o base per upgrade?
Come si misurano le caratteristiche di un altoparlante

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964