Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Modifiche Boss DS-2

di Elasée Auardàt [user #32737] - pubblicato il 05 settembre 2017 ore 14:30
Ciao, 

vorrei sapere se qualcuno ha esperienza nel modificare il Boss DS-2 per renderlo meno aspro e zanzaroso.
Su internet si trova di tutto, ma la mia conoscenza di elettronica è pari a zero e non so da che parte iniziare. Alcuni sostengono che nel Boss DS-1 basta tagliare due condensatori per ottenere un suono più corposo e se la cosa è vera, suppongo si possa fare anche con il DS-2.
Io ho un Fender Blues Junior, una Gibson Les Paul e una Fender Stratocaster e al momento l'unico suono che mi soddisfa un po' è quando tengo l'ampli un po' tirato e uso il pedale come booster con il gain al minimo tanto per avere un suono un po' più spinto, ma appena alzo un po' il gain del pedale, il suono non mi convince.

Grazie

Dello stesso autore
L'italiano nel linguaggio musicale
Jam session a Milano
Slash chords
Vibrazione Blues Junior
Problema Blues junior
Luce Ibanez tube screamer TS-9
Alimentazione pedale Arion
Toni stratocaster
Loggati per commentare

di jack182 [user #41282]
commento del 06/09/2017 ore 08:19:36
Io anni fa avevo fatto la Meritil mod (neanche tutta), dovresti trovare ancora qualcosa in rete. Era migliorato parecchio. È tutto spiegato molto bene. Numero del componente, valore di quello vecchio, valore di quello nuovo e cosa cambia a livello sonoro. Altrimenti opta per una versione japan decisamente superiore alla versione odierna (devi pazientare, c'è ne sono veramente poche in giro)
Rispondi
di Elasée Auardàt [user #32737]
commento del 06/09/2017 ore 12:51:47
Ciao, grazie mille.
Ho dato un'occhiata online ma tutti i link riguardanti gli schemi e le modifiche non esistono più, credo siano troppo vecchi o sono stati cancellati.

vai al link
vai al link

Per caso tu hai i file salvati sul tuo computer che puoi inviarmi?
Rispondi
di jack182 [user #41282]
commento del 08/09/2017 ore 00:07:57
Purtroppo no, mi spiace. Peccato non sia più rintracciabile
Rispondi
di Elasée Auardàt [user #32737]
commento del 08/09/2017 ore 09:21:51
Nessun problema, grazie comunque.
Rispondi
di TV_Eye [user #8844]
commento del 06/09/2017 ore 16:24:01
Mah... ti fai una sudata per poi rischiare di ottenere un risultato che non ti soddisfa lo stesso o di fare qualche danno (fra leggere una spiegazione o vedere qualcuno capace farlo e farlo poi da sé ce ne passa eh!) potresti farti un giro tra gli annunci della tua zona e provare a scambiarlo, di distorsori da 50 euro è pieno il mondo e magari trovi quello che fa per te.
Rispondi
di fabrimix1 utente non più registrato
commento del 06/09/2017 ore 16:35:5
Allororig., mi sono andato a guardare lo schema...èe ti posso dire che è COMPLETAMENTE diverso da un ds-1. In particolare il controllo di tono, che mentre nel ds-1 è un highcut, qui è un filtro a farfalla! È questo il problema! Io farei un tentativo variando i valori di R45 (orig.4.7kohm) ed R59 (orig.1kohm), per vedere cosa si riesce ad ottenere...ma il guaio è che non puoi trasformare un Baxhandall in un highcut, che per i profani significa che un po'di zanzara di rimarrà sempre! Buona fortuna!
Rispondi
di Elasée Auardàt [user #32737]
commento del 07/09/2017 ore 14:08:44
Grazie a tutti per le risposte.
Rispondi
di Elasée Auardàt [user #32737]
commento del 08/09/2017 ore 09:23:47
Ciao, alla fine leggendo qua e là ho trovato qualcuno che diceva di eliminare D11 e D12 dal circuito per ottenere un suono meno zanzaroso e devo dire che qualcosa sembra essere migliorato. Ora posso alzare il distorto più di prima e il suono sembra comunque buono e più corposo.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Un chitarrista, cinque contraddizioni
Native Instruments virtualizza una Stratocaster del 1960
Strymon reinventa i suoi 6 classici
Star Eater: filtri, switch e semiconduttori per il fuzz Pigtronix
Metaverse: delay Wampler dalla pedaliera allo schermo del PC
Two Notes ReVolt è qui, per basso e chitarra
Zzombee: folle modulazione con fuzz analogica a controllo digitale
Scopri le rinnovate Charvel Pro-Mod DK24 in video
Dave Mustaine inarrestabile: arriva la Flying V Alien Tech Green
Di chitarre buone, pedaliere e dello stare bene
The Police: Greatest Hits
Se la base è valida...
Neucab/Viper sono i cavi Bespeco con jack Neutrik, anche Silent
Yamaha THR si rifà il look per i 10 anni
Il nemico in pedaliera

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964