SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Il Russian Big Muff è tornato
Il Russian Big Muff è tornato
di [user #116] - pubblicato il

Electro Harmonix racchiude il circuito del Big Muff costruito in Russia, il fuzz-distorsore che ha segnato il rock alternative, in uno chassis formato Nano.
Il Big Muff realizzato da Sovtek in Russia per conto di Electro Harmonix è pronto a invadere di nuovo l'occidente. Conosciuto anche come Russian Muff o Green Muff, è il fuzz-distorsore che ha segnato il sound del rock alternative e dello shoegaze negli anni '90 ed è oggi un vero oggetto di culto per gli appassionati del genere al punto da raggiungere quotazioni importanti sul mercato dell'usato e ispirare molteplici cloni più o meno fedeli all'originale. La riedizione ufficiale, firmata EHX e costruita interamente presso gli stabilimenti di New York, ne riprende tutte le caratteristiche storiche e le trasferisce dentro un contenitore più piccolo e moderno. Lo chassis della serie di pedali Nano, che ha già ospitato numerosi classici della casa, si tinge ora di verde militare e accoglie il Russian Big Muff.

Il Russian Big Muff è tornato

Provvisto dei canonici potenziometri di Volume, Sustain e Tone, il Russian Big Muff è caratterizzato da bassi profondi e sgranati, poderosi ma sempre bene a fuoco. Ciò ne fa l'ideale per rendere i riff di chitarra più ingombranti nel range grave dei mix più scarni, ma lo trasforma anche in un valido strumento ai piedi di un bassista.
Il sustain abbondante e gli acuti sempre musicali, mai eccessivamente penetranti o taglienti, contribuiscono a un timbro inconfondibile, restituito alla perfezione dalla breve dimostrazione pubblicata dal canale ufficiale su YouTube.



Sul sito Electro Harmonix è possibile vedere la scheda tecnica completa del Green Russian Big Muff, oltre a consultare alcuni altri test non ufficiali raccolti in giro per il web.
effetti e processori electro harmonix green russian big muff
Link utili
Green Russian Big Muff sul sito EHX
Mostra commenti     8
Altro da leggere
Ampli, effetti e un nuovo sistema cabinet negli ultimi firmware per Helix e POD Go
Cinque pedali che non hai capito
Effetti essenziali per la chitarra ambient
Spruce Goose: più di un Bluesbreaker da EHX
Un’ondata di stompbox in miniatura per la serie EHX Pico
Pico Platform è il compressore EHX da studio in miniatura
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Zoom G2x Four: prime impressioni
Le chitarre dei grandi all'asta: c’è da fidarsi?
100-140 watt solid state in stereo: un vecchio ampli nel cassetto
Digitale, analogico o entrambi?
Il mio ampli Primitive 3 watt a stato solido del 2003
Dophix Dante: l'overdrive per il rock
I pickup fanno davvero la differenza?
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964