VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Il gran finale dell'Ibanez RG Tour
Il gran finale dell'Ibanez RG Tour
di [user #116] - pubblicato il

Il tour celebrativo per i trent'anni della Ibanez RG culmina nella tappa del 19 novembre a Milano. Ecco i retroscena raccontati alle telecamere di Accordo.
L'avventura on the road per il 30esimo anniversario della super-Strat per eccellenza era cominciata proprio a Milano, e ora il cerchio si chiude con l'ultimo grande appuntamento con l'Ibanez RG Tour.

La squadra di shredder fuori di testa composta da Andy Martongelli, Gianni Rojatti, Ralph Salati, Marco Sfogli e Cesareo sbarca al MusicShow Milano 2017 per un'ultima grande esibizione sotto la stella della RG. Alle loro spalle, la granitica sezione ritmica di Roberto Gualdi alla batteria e Giorgio Terenziani al basso.

L'incontro con il loro muro di suono è fissato per questa domenica 19 novembre al MiCo Milano Congressi. Si esibiranno sul palco di MusicShow Milano 2017 alle ore 13:30, ma noi vi aspettiamo tutto il weekend per la più grande festa di strumenti e musica dell'anno.

Nell'attesa di goderci insieme l'esplosione milanese di note firmata RG Tour, vi proponiamo il dietro le quinte girato in occasione della data romana del tour.




Le sorprese non sono finite: seguite l'evento su Facebook e il blog ufficiale dell'RG Tour per restare sempre aggiornati sulle novità!
alessandro benvenuti andrea martongelli cesareo concerti eventi giacomo anselmi gianni rojatti ibanez Ibanez RG Tour interviste marco sfogli ralph salati rg tour shg musicshow 2017
Link utili
Blog RG Tour
L'evento MusicShow Milano 2017 su FB
Mostra commenti     0
Altro da leggere
Paul Gilbert torna alla PGM, ma neck-thru
Calchi auricolari live con Exhibo e Sennheiser all’High End 2023
Quel terribile, sublime odore di custodia vecchia
Online il programma di Vintage Vault: il vintage sul palco a Milano
Dai Beatles al Tibet: le 170 chitarre di Claudio Cardelli
Marty Friedman: la chitarra distorta è nel DNA dei giapponesi
Articoli più letti
Seguici anche su:
Didattica
Studiamo gli Arpeggi Modali
Alta formazione musicale
Simone Gianlorenzi: meraviglioso bipolarismo a sei corde
Chiantese, Malaman e Mancuso: laboratorio magico di Manuele Montesanti...
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
Pietro Quilichini: "Dischi che ti fanno alzare il sopracciglio"
"Manuale di Storia della Popular Music e Del Jazz" di Fabrizio Bascian...
Strumenti vecchi per musica nuova
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
Ottimizzare le registrazioni nel proprio home studio




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964