Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Questione di volume!

di invioinvio [user #30752] - pubblicato il 20 novembre 2017 ore 10:42
Ciao ragazzi! Ho un Marshall Valvestate 80W combo che vorrei mandare in pensione! Ho deciso di prendere un Hughes & Kettner TUBEMEISTER 18 Testata con cassa abbinata 1x12 che ho trovato ad un prezzo vantaggioso! Una piccola domanda a chi ha più esperienza con le valvole...Come livello di volume siamo li? Perchè con il Marshall non ho mai avuto problemi ne in sala ne live...Non saprei paragonare i 18W agli 80W...Grazie a tutti!

Dello stesso autore
Little Big Muff!
Footswitch cambio canale Marshall Valvestate 8080
Permutare chitarre...
Qualcuno ce l'ha? Impressioni? Kramer Assault 220
A tutti gli insegnanti...e non solo!
Tubemeister 36...Combo o Testata+2x12?
Info ed esperienze con 6505 Peavey...
Fall to pieces!
Loggati per commentare

di E! [user #6395]
commento del 20/11/2017 ore 12:08:52
Ciao, se suonate ad alti volumi e senza microfonazione il 18 w potrebbe soffrire un po', specie se ti interessa avere un clean davvero... Pulito.

Io suono con un 10 w della Vox e se non lo microfonassi il clean sarebbe abbastanza increspato. Di contro, con l'ampli tirato puoi godere di una sezione drive ben spinta.

C'è poi da dire che, se non hai pickup molto spinti, un buon ampli da 18 w a volumi umani si fa ben sentire e il clean potrebbe essere appena appena "sporco", il che spesso è anzi un vantaggio. Insomma, dipende dall'ampli, dal rapporto gain/volume, da quello che entra nell'ampli. Per sintetizzare, il Marshall manterrà sicuramente meglio il clean, ma il Tubemeister ti darà molte più soddisfazioni sui drive.
Rispondi
di invioinvio [user #30752]
commento del 20/11/2017 ore 12:15:17
Grazie!
Rispondi
di JFP73 utente non più registrato
commento del 20/11/2017 ore 16:36:46
Ho il tubemeister anche se il combo con cono da 10, di volume ne ha abbastanza. Tieni presente che il canale clean è molto clean (per qualcuno suona come un transistor) però tieni presente che quella base hi fi ti è utile per processare i suoni con diversi effetti. Il drive è buono, meglio sulle distorsioni medio basse che su quelle più estreme
Rispondi
di invioinvio [user #30752]
commento del 20/11/2017 ore 17:13:50
grazie jfp! suonandolo devo dirti che mi è piaciuto anche su terreni più estremi...Ciao
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964