Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Scelta dell'amplificatore

di Guarduromulo [user #47180] - pubblicato il 16 gennaio 2018 ore 12:04
Salve a tutti, mi trovo difronte ad una scelta abbastanza difficile, la scelta dell'ampli. Ho una Gibson SG robot metallic green del 2008, e un Fender eigthy five ereditato da mio padre. Ampli che sinceramente non mi soddisfa, il canale del pulito non è male ma quello del distorto invece non mi piace per nulla. suoni sempre zanzarosi e a mio parere poco dinamici. Non essendo un grande esperto in materia ho preferito chiedere. Ho un budget di circa 500 euro. se necessario anche qualcosa di più. Vorrei un suono pulito e squillante, con bassi profondi e alti cristallini. E magari un buon canale distorto. Sulla potenza direi tra i 50 e i 100 watt. Non disprezzo i transitor ma mi piacerebbe provare un valvolare (se il budget lo permette e se mi conviene). Quindi nulla, aspetto un po' di consigli. Grazie in anticipo!
ps: non è un problema buttarsi sull'usato

Dello stesso autore
Ciao a tutti, lo so che è una domanda fatta...
Salve a tutti, mi ritrovo davanti ad una s...
Stratocaster made in japan
Salve a tutti, oggi ho provato una fender stratoca...
Salve, possiedo una Gibson SG Robot Metallic Gree...
Loggati per commentare

di pastrana [user #34418]
commento del 16/01/2018 ore 13:06:14
"Vorrei un suono pulito e squillante, con bassi profondi e alti cristallini. E magari un buon canale distorto.."
Questo dice tanto e dice nulla.. più utile a consigliarti sarebbe sapere 1. che utilizzo dovrai farne, se solo a casa, casa e live, o solo live, e 2. che genere musicale suoni in prevalenza. E se rock, nello specifico che genere di rock.
Il budget di 500 euro ad ogni modo è più che buono, avrai ampia scelta.
Rispondi
di Zoso1974 [user #42646]
commento del 16/01/2018 ore 13:12:32
Più British o American? Marshall o Fender?
Perchè 50/100W? Suoni negli stadi? :)
Io starei sui 20/30... visto anche il budget... e comunque facci sapere il genere che suoni... quello aiuta ad indirizzare! ;)
Rispondi
di Skywalker8 [user #40706]
commento del 16/01/2018 ore 15:34:19
Quando si viene da un pulito Fender a transistor è difficile pensare ad un valvolare con meno di 30 watt:).Manca quella botta tipica sul clean che non fa distorcere il suono nemmeno un po'.
Quoto tantissimo sul genere: se ti dico che sono una specie di swing-jazz capisci perché i miei suoni clean di riferimento siano quelli che provengono da un "The twin" e dal Polytone Minibrute:).
Visto che lui varia dal blues fino all'hard rock, pero, il tuo suggerimento è perfetto!
Rispondi
di muffy [user #1923]
commento del 16/01/2018 ore 13:21:04
Brunetti mc2, koch studiotone, engl screamer. Poi dipende dai gusti....
Rispondi
di Guarduromulo [user #47180]
commento del 16/01/2018 ore 14:45:4
Svario dal blues all'hard rock. Da utilizzare sia in casa che live.
Rispondi
Loggati per commentare

di dale [user #2255]
commento del 16/01/2018 ore 15:39:36
Valuta Dv Mark, usati.
Rispondi
di adriphoenix [user #11414]
commento del 16/01/2018 ore 16:04:53
Un po' di info in più non guasterebbero per poterti consigliare al meglio....cmq io mi sento di consigliarti:

-Peavey Bandit 112 (anche le versioni vecchie, la red stripe p.e.) per stare sui transistor (80w, 100w se collegato a cabinet esterno)
-Peavey Classic 30 per i valvolari

Entrambi hanno volume da vendere (il 30w del Classic urlano di bestia), dinamici e debitamente spippolati permettono una versatilità invidiabile. Bei clean (come tu richiedi) e soprattutto belle distorsioni, armoniche e grasse all'occorrenza. Last but not the least...entrambi mangiano pedali che è una bellezza, quindi nessun problema per effetti modulazione/ritardo ma soprattutto la goduria è con od/distorsori esterni, usati sia per boostare il buon distorto on-board che come pedali individuali.
Nell'usato o qualche ex-demo li trovi anche a meno di 500€

Rispondi
di pastrana [user #34418]
commento del 16/01/2018 ore 18:01:34
"i 30w del Classic urlano di bestia"
Anche gli 80 del Bandit..
Quando lo avevo, qualche volta lo portavo in saletta, dove c'era una testata marshall da 50 watt, a lampadine...
Andavo su una 4x12 e facevamo le "sfide", per capire se ero collegato all'uno o all'altra. Non ci prendevano quasi mai... :-D
Rispondi
di adriphoenix [user #11414]
commento del 17/01/2018 ore 12:26:04
Ti credo! dopo anni di "tradimenti" con svariati ampli a tubi sono tornato al Bandito maledetto....80w di potenza....con un cabinet 1x12 diventano 100w...se poi l'attacchi a una 4x12 avrai tirato giù i muri!! Il transistor meglio concepito di sempre, almeno per me ;D
Rispondi
di chikensteven utente non più registrato
commento del 16/01/2018 ore 17:17:10
prendi, un 100, watt! prendi, un 100, watt! prendi, un 100, waaatttt!;)
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964