Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Toni stratocaster

di Elasée Auardàt [user #32737] - pubblicato il 19 gennaio 2018 ore 15:16
Ciao,

vorrei fare un sondaggio per sentire i vostri pareri sulle combinazioni toni/pick up stratocaster.
Qual è la vostra preferita e per quale motivo?

Io sto considerando la seguente modifica:
- T1 (quello più vicino alle corde) per i PU manico e centrale, T2 per PU al ponte.
Inoltre bypass per le posizioni 2 e 4.

Dello stesso autore
L'italiano nel linguaggio musicale
Jam session a Milano
Slash chords
Vibrazione Blues Junior
Problema Blues junior
Luce Ibanez tube screamer TS-9
Alimentazione pedale Arion
Altezza bloccacorde e avvolgimento corde Les Paul
Loggati per commentare

di Skywalker8 [user #40706]
commento del 20/01/2018 ore 14:12:22
Personalmente ho una "specie" di Stratocaster la cui configurazione prevede che i due pot del tono vadano ad agire sul pickup al manico e sul pickup centrale. Lascio quindi "libero" il pickup al ponte.
Non so quanto sia classica questa impostazione ma a me piace molto.
Rispondi
di Elasée Auardàt [user #32737]
commento del 20/01/2018 ore 15:11:22
Quella credo sia la configurazione vecchio stile, almeno nelle giapponesi anni '80 so che era così.
Io personalmente non riuscirei a suonare il pickup al ponte senza la possibilità di regolare i toni, il suono è troppo tagliente soprattutto sugli assoli.
Rispondi
di Skywalker8 [user #40706]
commento del 20/01/2018 ore 15:43:
Va anche detto che a me piace il suono tagliente al punto che pensai, al tempo, di comprare una Telecaster.
P.s.
Fosse per me terrei il selettore a 3 posizioni sulla Stratocaster
Rispondi
di Elasée Auardàt [user #32737]
commento del 20/01/2018 ore 18:02:30
Capisco, sì questione di gusti, poi dipende anche da come imposti l'ampli.
Rispondi
di fa [user #4259]
commento del 21/01/2018 ore 08:40:27
Ciao quella che ho io è T1 solo ponte, T2 manico e centro. Mi trovo bene perché dà la possibilità di scurire il pickup al ponte se necessario senza intaccare troppo la posizione 2. Ciao! Fab
Rispondi
di Elasée Auardàt [user #32737]
commento del 22/01/2018 ore 13:35:45
Ciao. sì, anche per me la cosa fondamentale è quella di avere il PU al ponte indipendente, poi per le posizioni 2 e 4 sto valutando.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Un chitarrista, cinque contraddizioni
Native Instruments virtualizza una Stratocaster del 1960
Strymon reinventa i suoi 6 classici
Star Eater: filtri, switch e semiconduttori per il fuzz Pigtronix
Metaverse: delay Wampler dalla pedaliera allo schermo del PC
Two Notes ReVolt è qui, per basso e chitarra
Zzombee: folle modulazione con fuzz analogica a controllo digitale
Scopri le rinnovate Charvel Pro-Mod DK24 in video
Dave Mustaine inarrestabile: arriva la Flying V Alien Tech Green
Di chitarre buone, pedaliere e dello stare bene
The Police: Greatest Hits
Se la base è valida...
Neucab/Viper sono i cavi Bespeco con jack Neutrik, anche Silent
Yamaha THR si rifà il look per i 10 anni
Il nemico in pedaliera

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964