Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

BOSS OD-20 ( o cosa pensate della distorsione digi...

di olegario_santana [user #20033] - pubblicato il 17 febbraio 2018 ore 18:27
BOSS OD-20 ( o cosa pensate della distorsione digitale)
Ciao a tutti. Premetto che il pensiero di fondo é la praticità... Più suoni a disposizione con poca spesa e resa convincente...
Avete delle esperienze con questo pedale? Una comparazione con quelle presenti nello zoom ms50g o g3/ gn??
Avete dei suggerimenti su altri pedali che riproducano una gamma vasta di suoni od dist?
Grazie!
OS


Dello stesso autore
Attenuatore segnale Sto provando a collegar...
wireless per suonare in cuffia. Ciao a tut...
Zoom tonelib
Roger waters Milano. Show spettacol...
Fogerty and zz top , tour e video davvero diverten...
Un nuovo brano: Someone else's child
Zoom g5n offline effects editor. Leggo su F...
"Beatriz" . . .la mia nuova canzone
Loggati per commentare

di martinels [user #40657]
commento del 17/02/2018 ore 18:45:34
Ho un amico che lo possiede e l'ho provato... Si molto comodo, ma come suono non mi ha detto nulla, anzi l'ho trovato parecchio freddo
Rispondi
di Faus74 utente non più registrato
commento del 17/02/2018 ore 21:57:12
Ho avuto modo di provarlo per bene, non fa per me, troppo freddo, come ha scritto chi mi ha preceduto.
Sarà un problema mio, ma da quando uso solo pedali analogici, i digitali non mi ispirano proprio più, e li ho usati per anni ed anni.
Rispondi
di olegario_santana [user #20033]
commento del 17/02/2018 ore 22:34:26
Grazie. Ma sulla validità dell'analogico sono più che convinto.
Io però per comodità, praticità, ingombro ecc cerco alternative valide anche se non equivalenti. Al momento il clone RAT delle diverse series zoom / squeak ( g3 in poi) é il mio grande alleato.
Rispondi
di olegario_santana [user #20033]
commento del 17/02/2018 ore 22:37:36
Anche se forse quello che cerco é un distorsore moderno sostanzialmente ECONOMICO.. ( oppure la mia passione per i p90 deve finire..mmm(
Rispondi
di aleck [user #22654]
commento del 17/02/2018 ore 23:16:57
Per intenderci: un suono di riferimento?
Rispondi
di coldshot [user #15902]
commento del 18/02/2018 ore 00:37:46
Questo è un ottimo digitale e una marca a sua volta ottima, costa un pò di più ma ogni tanto si trovano usati a prezzi invitanti.
Hai 12 suoni tra od, dist. fuzz e octa fuzz.
Più due preset.
vai al link 624997598_a3589796_v6
Rispondi
di olegario_santana [user #20033]
commento del 18/02/2018 ore 07:29:52
Bello
Non me lo ricordavo. In effetti le versioni precedenti mi avevano incuriosito.
Grazie
Rispondi
di coldshot [user #15902]
commento del 18/02/2018 ore 10:35:33
Prego, si, io ho avuto il multiwave distortion, molto particolare, la qualità è davvero buona, credo che ora sia ancora migliorata con questa nuova linea.
Rispondi
di Oblio utente non più registrato
commento del 18/02/2018 ore 07:52:11
Bah! Spero di non sbattere sul solito vespaio, ma ultimamente non faccio altro che sentire ovunque,(prove o live) gli stessi suoni credibili e fedeli,ovviamente su un'infinita gamma di scelta!
Mi sembrano I canali streaming.Tanta roba ma la solita roba!!
Rispondi
di coldshot [user #15902]
commento del 18/02/2018 ore 10:33:28
Gira rigira i suoni sono quelli, specialmente di overdrive e distorsioni ce ne sono centinaia ma sono tutti più o meno una piccola variante di qualche pedale già esistente, ancora di più se li ascolti dal di fuori senza suonarli la differenza è ancora più lieve.
Rispondi
di olegario_santana [user #20033]
commento del 18/02/2018 ore 11:09:23
Appunto. Voglio tutto ciò​ in un unica scatoletta amica
Rispondi
di Pietro utente non più registrato
commento del 18/02/2018 ore 10:36:30
TC Electronics Dark Matter...
Rispondi
di olegario_santana [user #20033]
commento del 18/02/2018 ore 11:08:59
Lo guardavo proprio ieri....
Rispondi
di Pietro utente non più registrato
commento del 18/02/2018 ore 11:14:38
Io ce l'ho da un pezzo ed è veramente versatile,provalo se puoi ;-)
Rispondi
di francesco72 [user #31226]
commento del 19/02/2018 ore 10:47:45
Scusa, ma forse non ho capito: hai chiesto un pedale che ti permetta di avere svariati suoni, il dark matter è un normalissimo distorsore che fa un suono.
A mio parere, se con un click vuoi avere dall'overdrive al fuzz o dal distorsore leggero all'high gain, puoi guardare il line 6 m5: io ho usato per anni l'm9 ed ero soddisfatto delle distorsioni. Rispetto a MS50G e Zoom g3 ha l'handicap di poter utilizzare un solo effetto per volta, però, a mio modesto parere e per aver avuto l'ms, la qualità delle distorsioni è decisamente superiore. Tra l'altro lo trovi a meno di 100 euro. Oppure si leggono cose buone del nova drive, però io non l'ho mai provato ed il costo (usato) è leggermente superiore sia al line 6 che al od20.
Ciao
Rispondi
di coldshot [user #15902]
commento del 19/02/2018 ore 11:16:27
Le distorsioni della serie M line 6 non sono il massimo però dai, ti piacciono davvero ?
Quelle del nuovo firmware dello zoom ms 50 g sono migliori secondo me.
Il nova drive è un bell'aggeggio.
Rispondi
di francesco72 [user #31226]
commento del 20/02/2018 ore 13:02:06
Ciao, tra le distorsioni digitali che ho provato (zoom compresi) sono quelle che mi hanno fatto l'impressione migliore, altra questione è la simulazioni di ampli con cui ho realizzato suoni decisamente migliori, ma qui la cosa cambia anche perchè per rendere bene sarebbe meglio si evitasse l'ampli da chitarra.
Ciao
Rispondi
di coldshot [user #15902]
commento del 20/02/2018 ore 13:06:56
Ma la serie M della line 6 non ha simulazioni di ampli, forse intendi di altri multieffetti......
Rispondi
di francesco72 [user #31226]
commento del 20/02/2018 ore 13:12:3
Infatti, volevo distinguere il discorso distorsioni da quello simulazioni di ampli. Per quanto ho provato io le distorsioni degli zoom non sono al livello della line6 e mi sono sempre trovato, con lo zoom, ad utilizzare le simulazioni di ampli per supplire a quella carenza.
Rispondi
di coldshot [user #15902]
commento del 20/02/2018 ore 13:22:04
Ok, anche a me le distorsioni dello Zoom non hanno mai entusiasmato ma quelle nuove sono migliori, quelle delle line 6 proprio no, ed ho avuto qualcosa della serie M praticamente sempre da quando usci fino a poco tempo fa, non ho mai legato con il reparto giallo.
Rispondi
di Pietro utente non più registrato
commento del 19/02/2018 ore 11:30:35
Mi sa che dovevi rispondere a Olegario non a me,il Dark Matter fa un suono? No fa da boost fa da drive o fa da distorsore,la sezione eq è molto efficiente ha uno switch per cambiare il voicing e quello che fa lo fa bene,i vari M della Line 6 sono pieni di carabattole e fanno tutte abbastanza tristezza,a mio parere,poi ognuno ha le sue opinioni in materia :-)
Rispondi
di francesco72 [user #31226]
commento del 20/02/2018 ore 12:59:19
Ciao, a me risulta che il dark matter come lo imposti suona, non puoi richiamare al volo suoni diversi. Ovviamente ogni pedale, chi più chi meno, è gestibile, ma mi sembrava di aver capito che Olegario cercasse qualcosa come l'od 20 che ha varie memorie.
Ho risposto a te per agganciarmi al discorso dark matter.
Sulla qualità delle distorsioni line 6 mi permetto di dissentire e non sono l'unico visto che ci sono professionisti che le usano e non sono nemmeno difficili da impostare, essendo in pratica come avere dei pedali. Poi è pur vero che ci sono effetti che sono al limite dell'utilizzo, ma carabattole direi proprio di no.
Ciao
Rispondi
di Pietro utente non più registrato
commento del 20/02/2018 ore 16:49:47
Infatti il Dark Matter non ha preset,ma "suona" e bene,riguardo al discorso delle distorsioni dei Line 6 (e non mi riferisco a Helix ma alle robe della serie M) a me non piacciono per niente,poi chi le usa le usa importa poco,quello che uso io dipende dai miei gusti come per chiunque di noi e questo è naturale,io ho espresso il mio parere al riguardo,ognuno ha il suo ovviamente ma ripeto il mio non dipende dal fatto che lo usi Zeus o Mercurio,se una cosa mi piace mi va bene anche se non la usa nessun altro.Il problema è che molta gente usa questo o quello basandosi sui pareri altrui,io dico sempre di provare le cose prima di esprimere un giudizio,perchè nel mondo degli effetti/amplificatori/chitarre è tutto molto personale alla fine :-)
P.S.
la settimana scorsa ero a Milano da un amico,lui ha l'M9 (che ormai non usa più,ha due o tre pedali al suo posto) e gli abbiamo fatto pelo e contropelo così per sfizio, e resto ancora più convinto delle mie idee.
Rispondi
di francesco72 [user #31226]
commento del 21/02/2018 ore 15:26:40
Guarda che io non ho mai scritto che il dark matter non suona o non suona bene, mi sono limitato a notare che l'autore della domanda ha fatto riferimento a distorsori che abbiano più suoni a disposizione al volo.
Anche a me non interessa chi usa cosa, però se una macchina rende 10 con un musicista e 5 con un altro, per dolorosa esperienza personale, mi vien da dire che è il secondo che non la sa usare appieno, non che la macchina non funziona. Quindi, se la serie M la usano turnisti e professionisti, mi vien da dire che chi la snobba, forse non la sa usare. Esattamente come io non so utilizzare il G3 al livello di Rojatti.
Ciao
Rispondi
di Pietro utente non più registrato
commento del 21/02/2018 ore 19:07:11
Beh la vediamo in modo diverso,va bene lostesso ;-)
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
The Green Wonder: il non-Tubescreamer Mad Professor si aggiorna
Pigtronix Gloamer è lo swell più creativo da un bel pezzo
Sostenibilità, Koa e progettazione acustica: parla Andy Powers per Ta...
Franco Battiato: Antologia
TS10 inavvicinabile? Wampler svela il Moxie
La straordinaria storia dei Pistole e Rose
M-240E Troubadour: tradizione folk in prova con Guild
I mini-robot Yamaha duettano con la tua musica
Power Players: le chitarre Epiphone per iniziare
PianoVision: impara il piano nel metaverso
Gibson vince su Dean: la Flying V non è uno shape generico
Miniature Clip Mic System: il sound Neumann in miniatura
Ascolta le Gretsch Double Jet al 2022
"The Bass Journal" di Maurizio Rolli
Walrus Mira: compressore da studio in un pedale

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964