Omec Teleport: virtual instrument dal vivo fatti semplici
di redazione [user #116] - pubblicato il 27 aprile 2018 ore 15:00
Il Teleport disegnato da Orange è una scheda USB in formato stompbox pensata per integrare nelle pedalboard dei chitarristi qualunque software o app.
Le celebrazioni per il 50esimo anniversario di Orange Amplification passano anche per la branca digitale dell'azienda. Omec sta per Orange Music Electronic Company e, nella seconda degli anni '70, ha rappresentato il brand rivolto alle nuove tecnologie computerizzate, le stesse messe a frutto mezzo secolo più tardi con il Teleport, la scheda audio USB in formato stompbox con cui registrare, controllare impulsi MIDI o dialogare con qualunque software musicale per chitarra e non solo.
L'Omec Teleport è dotato di un ingresso jack per lo strumento, due uscite per connessioni stereo e una presa USB a cui collegare qualsiasi apparecchio, che sia computer, tablet o smartphone.
Vera e propria interfaccia audio da pedaliera, il Teleport è studiato per integrare in un comune rig le potenzialità dei moderni ambienti virtuali.
Il dispositivo include AmpliTube CS in edizione Orange (modelli OR120, Tiny Terror, Rockerverb 50 e AD30 con i rispettivi cabinet) per registrare in diretta o entrare in un impianto PA, ma è anche capace di convertire il segnale audio dello strumento in messaggi MIDI per controllare software di guitar synth. Non da ultimo, le due uscite consentono di collegare a un normale amplificatore il suono processato attraverso un software o una app, quindi da ogni tipo di VST e plugin in generale.
Ideale per la chitarra e il basso, l'Omec Teleport consente di collegare una varietà di strumenti o microfoni per interfacciarsi in maniera rapida e diretta con i propri software preferiti. Sul sito ufficiale a questo link è possibile consultare la scheda tecnica completa e visionare alcuni esempi d'uso. In Italia, la distribuzione è affidata ad Adagio.