VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Framus Pro Series The Stormbender Devin Townsend
Framus Pro Series The Stormbender Devin Townsend
di [user #116] - pubblicato il

Devin Townsend lavora alla macchina da metal definitiva con Framus. La The Stormbender monta pickup Fluence ed è disponibile anche in versione Pro Series.
La lunga collaborazione tra Framus Guitar e Devin Townsend culmina al Namm 2018 con la presentazione della The Stormbender, quella che lo stimato sessionman descrive come "la miglior chitarra da heavy metal che abbia mai suonato".
Ora la chitarra è disponibile sul mercato anche in edizione Pro Series, con un prezzo più contenuto.



Nella progettazione della Stormbender, Devin non era alla ricerca di una chitarra sottile e maneggevole a tutti i costi, il classico strumento da corsa, bensì ha voluto una struttura rigida e affidabile che trasmettesse le vibrazioni in maniera consistente e decisa, permettendogli di calcare la mano per impartire il suo playing anche nelle situazioni più violente.
A questo scopo ha scelto un body in mogano con top in acero fiammato AA e un manico in acero con tastiera in ebano tigerstripe. La scala lunga da 25,5 pollici è scelta per garantire note dall'attacco definito e una buona tensione per le corde, mentre il raggio di 12 pollici concede un feel tradizionale e una buon propensione agli stili musicali più moderni.
La forma del body, con una rientranza sul fondo, è studiata per far sì che la chitarra possa essere poggiata "in piedi" senza richiedere uno stand.

Framus Pro Series The Stormbender Devin Townsend

Devin Townsend è stato tra i primi sostenitori degli innovativi pickup su circuito stampato Fishman Fluence. I Transcendence sono i suoi modelli signature e sono presenti in formato humbucker al ponte e al manico della The Stormbender.
Le manopole a bordo sono solo un tono e un volume master, ma ogni pickup mette a disposizione diverse sonorità accessibili mediante push pull. Un selettore a tre posizioni sulla spalla superiore ne miscela l'azione.

La Framus di Townsend adotta un ponte Evertune per assicurare un'intonazione e una tenuta eccezionali, insieme a capotasto e meccaniche autobloccanti GraphTech.



La neonata versione Pro Series fa a meno di alcuni optional come i LED sotto gli intarsi, ma conserva legni, costruzione ed elettronica della controparte top di gamma, preferendo dell'acero fiammato in luogo del top in fibra di carbonio.
Sul sito ufficiale è possibile vederla a questo indirizzo. In Italia, le chitarre Framus sono disponibili con la distribuzione di Eko Music Group.
chitarre elettriche devin townsend framus pro series the stormbender
Link utili
The Stormbender Pro Series
Sito del distributore Eko Music Group
Mostra commenti     4
Altro da leggere
Heritage si lancia sul fronte budget con delle Les Paul-style per tutte le tasche
Steve Lukather Collection 2025: la nuova era delle Music Man Luke IV
Fender Player II Advanced: Stratocaster e Telecaster in versione high-gain
PRS seleziona quattro modelli SE e li veste con legni esotici: Exotic Veneers LTD
PRS Charcoal Phoenix, la "rinascita" del suono secondo Paul Reed Smith
Starmaster: la nuova offset di Fender Japan che divide gli appassionati
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964