Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Problema con multieffetto

Salve, mi...

di sydstrato [user #47592] - pubblicato il 01 agosto 2018 ore 11:05
Problema con multieffetto

Salve, mi è appena arrivata la multieffetto mooer. Ho provato a collegarla al return del mio ampli transistor Marshall mg 50 ma non emette alcun suono, mentre disattivando ampli e cab ed inserendola nell input non ci sono problemi. Forse sbaglio il collegamento al return che effettuo attraverso un normale Jack dall out mono al return. Come posso risolvere? Grazie

Dello stesso autore
domanda strana
emg dg-20
Clean digitale Salve da circa 2 anni ho una...
Ho ritrovato un soffitta una vecchia simil les pau...
Quale chitarra ci ha dato più soddisfazioni...
Problema di casse. Salve, ho recentemente a...
Gretsch streamliner, cosa ne pensate? ...
Domanda insensata : Strato player + zoom g5...
Loggati per commentare

di bulgi81 [user #45146]
commento del 01/08/2018 ore 11:53:28
Sicuro che il problema non sia il return del tuo ampli? Sei sicuro che non stai collegando il multifx all'ingresso dello speaker dell'ampli (presa rossa sul retro)? E poi di che Mooer si tratta? Ha uscite e ingressi per il metodo dei 4 cavi? In questo caso usi l'uscita corretta? I jack sono i medesimi di qualsiasi altro collegamento chitarra-ampli, gli unici diversi sono quelli che collegano preamp allo speaker. Collegando il multifx al return dell'ampli, il volume generale dovrebbe essere l'unico controllo a restare attivo, anche se forse avendo il tuo ampli effetti integrati, dovresti poter anche agire sui controlli degli effetti. Di sicuro disabiliti la parte di preamp, gain ed equalizzatore.
Rispondi
di sydstrato [user #47592]
commento del 01/08/2018 ore 12:03:10
Risolto il problema era che il mio ampli ha un tasto dedicato che attiva il return (cosa che non avevo mai notato).
Grazie lo stesso
Rispondi
di NorwegianWood [user #18676]
commento del 02/08/2018 ore 06:01:54
Ti volevo far notare che il tuo post è stato pubblicato alle ore 11:05
e hai risolto prima delle 12:03.

Non potevi leggere le istruzioni del tuo ampli e del multieffetto PRIMA di scrivere qui?

Ma è più "comoda" la pappa pronta del resto...
Rispondi
di coldshot [user #15902]
commento del 02/08/2018 ore 10:04:01
Sono finiti i tempi dove la gente leggeva i manuali e faceva recensioni dei pedali.
Rispondi
di adriphoenix [user #11414]
commento del 02/08/2018 ore 10:40:34
Almeno ha ringraziato...merce rara oggi ;D
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Franco Battiato: Antologia
TS10 inavvicinabile? Wampler svela il Moxie
La straordinaria storia dei Pistole e Rose
M-240E Troubadour: tradizione folk in prova con Guild
I mini-robot Yamaha duettano con la tua musica
Power Players: le chitarre Epiphone per iniziare
PianoVision: impara il piano nel metaverso
Gibson vince su Dean: la Flying V non è uno shape generico
Miniature Clip Mic System: il sound Neumann in miniatura
Ascolta le Gretsch Double Jet al 2022
"The Bass Journal" di Maurizio Rolli
Walrus Mira: compressore da studio in un pedale
Membrana W, distorsione nulla e modalità Focus: le rinnovate Solo 6 d...
La Gibson che non sapevo di volere
Stratocaster riveduta, corretta e... semplificata.

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964