Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

voglia di tele

di maplesugar53 [user #20529] - pubblicato il 20 agosto 2018 ore 20:24
Voglia di tele: meglio Fender Player Series Tele MN PWT
o Fender American Special Tele MN VB????

differenza euro 360 da thoman.
la prima e’ una mex (euro 579), la seconda una u.s.a. (euro 939)

in alternativa c’è la Fender: Classic Player Baja a euro 777 (mex).
Dopo tanti ripensamenti sono rimaste queste tre.
Quale mi consigliate per irish, bluegrass, country, blues …..???? 
Grazie!!!!!!!!

Dello stesso autore
TELE MEX O USA?
voglia di telecaster , seconda parte:
humbucher
lap steel
foto
corde per basso
dobro o lap steel?????
telecaster
Loggati per commentare

di coldshot [user #15902]
commento del 20/08/2018 ore 20:27:55
Le altre non so ma con la Baja hanno tirato fuori un gioiellino secondo me e non solo in realtà leggendo i forum
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 20/08/2018 ore 20:36:10
Baja ad occhi chiusi. Una vera Telecaster di razza.
Rispondi
di kelino [user #5]
commento del 21/08/2018 ore 07:25:38
Squier classic vibe...
Rispondi
di 77casual [user #25849]
commento del 21/08/2018 ore 09:05:22
Quoto
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 21/08/2018 ore 09:35:21
Pure è un'idea. Occhio però al manico che sia in asse col corpo e col ponte.
Rispondi
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 21/08/2018 ore 17:39:50
Quoto
E' la chitarra che uso 99%
Rispondi
di adriphoenix [user #11414]
commento del 21/08/2018 ore 09:40:25
Consiglio la Squier Tele Classic Vibe! ottimo strumento che nulla ha da invidiare alle mex e a certe USA, bisogna solo abituarsi al logo "Squier" e alla dicitura "Crafted in China"....per il resto è una signora Telecaster!
Rispondi
di fa [user #4259]
commento del 21/08/2018 ore 15:58:2
Baja! Io l’ho scelta tra un’americana e una giapponese. Manico comodo e gran suono. Ciao Fab
Rispondi
di brigantello [user #21508]
commento del 22/08/2018 ore 07:56:13
Non sono un grande esperto, ho preso da qualche anno una American Special colore blonde. Manico comodo, accordatura stabilissima. Monta pickups texas special che le danno un gran suono, bello pieno. Col blues junior è davvero una goduria.
Prima o poi prenderò anche una strato e sarà probabilmente una American Special
Rispondi
di JFP73 utente non più registrato
commento del 22/08/2018 ore 11:01:58
Baja o Classic vibe
Rispondi
di dantrooper [user #24557]
commento del 22/08/2018 ore 17:50:39
american special oppure una bella giapponese
Rispondi
di paserot [user #21075]
commento del 22/08/2018 ore 23:03:37
fermo restando che se ne hai possibilità sarebbe meglio tu le provassi
io ho trovato nella baja che avevo un grado di finiture e qualità dei legni
che non ho trovato su molte special e standard
Rispondi
di rockspirit [user #44300]
commento del 23/08/2018 ore 09:50:23
resisti,porta pazienza, accumula un po di altri soldini e pensa in grande:tele 52 korina!
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 23/08/2018 ore 15:10:21
La voce Tele è data principalmente dal corpo pieno (mai scavato) in due 2 pezzi di frassino e, soprattutto, dal manico in un unico blocco di acero (maple neck) con scavo del truss rod posteriore, questo particolare dona una vibrazione che i manici con tastiera incollata (anche i "maple neck in due pezzi" un ossimoro), non possono raggiungere; i microfoni sono importanti ma non come il legno per un vero suono Twangy. Dimenticavo : tastiera 21 tasti, il microfono al manico è posizionato dove c'è un armonico che si perderebbe con la tastiera a 22 tasti, Leo la sapeva molto lunga. Saluti Paul.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964