Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Ennesimo tremolo per stratocaster ?

di maxventu [user #4785] - pubblicato il 24 settembre 2018 ore 10:00
Ciao a tutti,
stamattina vagando su social mi sono imbattuto in un nuovo sito spagnolo che propone una propria versione del ponte tremolo per Stratocaster, magnificandone le virtù.
Se qualcuno trova il sito cui mi riferisco, mi farebbe piacere un parere, perché in effetti non so quanto ci sia di innovativo, anzi mi pare che sul sito Floyd Rose fossero già da tempo disponibili ponti basati su un concetto simile, se non mi sbaglio.
Saluti
Max

Dello stesso autore
TC contro EHX: tre digital delay a confronto
Il numero dei pickup influenza il suono?
Stratocaster Custom Shop di cartone, e suona anche!
Carvin SH65
Holdsworth al Blue Note
'Rit', un ragazzo di cinquant'anni
Loggati per commentare

di bluesfever [user #461]
commento del 24/09/2018 ore 10:16:1
E' un sito segreto?
Rispondi
di maxventu [user #4785]
commento del 24/09/2018 ore 10:22:10
non è un sito segreto, ma francamente non mi pare opportuno mettere link, per una serie di ovvii motivi. Se non lo trovi su google, scrivimi in priv, sarò lieto di dirti il nome
Rispondi
di bluesfever [user #461]
commento del 24/09/2018 ore 10:36:43
Ma avrà un nome (come hai nominato il Floyd Rose), altrimenti è una caccia al tesoro: non lo chiedo per me, che non so nulla di ponti, ma per chi potrebbe essere interessato alla discussione.
Rispondi
di maxventu [user #4785]
commento del 24/09/2018 ore 10:49:40
Vega
Rispondi
di Sparklelight [user #41788]
commento del 24/09/2018 ore 11:39:58
Interessante vai al link
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 24/09/2018 ore 12:01:0
Interessante ma a 300 herbie se li possono tenere tutti quanti e li usano come fermacarte.
Rispondi
di FenderStratoFender [user #29391]
commento del 24/09/2018 ore 13:00:30
Mi ricorda un po' il tremolo della Wilkinson che usano per le Reverend, o no?

Io rimango sempre dell'idea che l'unico tremolo degno di questo nome sia quello delle Fender Offset. Gli altri boh...
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 24/09/2018 ore 16:32:46
Mustang e Jaguar... che sistemi spettacolari...
Rispondi
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 24/09/2018 ore 18:34:05
ed affidabili come un taxista cieco (:-DDD)
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 24/09/2018 ore 18:35:3
Io non ho nessun problema con le mie, a dire il vero...
Rispondi
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 24/09/2018 ore 18:40:23
era solo una battuta ...meccanicamente non e' che siano tra le soluzioni migliori e durature nel tempo, a me piacciono i ponti strutturati a due pivot
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964