Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Peavey Vyper: questione di firmware

di CHALKIE [user #13556] - pubblicato il 09 settembre 2018 ore 12:43
Ciao a tutti,
Ho un dilemma riguardo il mio ampli da appartamento; trattasi di un Peavey Vyper 30. Per chi non lo conoscesse si tratta di un combo cosiddetto modelling amp, quindi digitale e a transistor. Non e` un ampli da grandi cose ma per me e` l`ideale come comodita` e anche come suono, credibile nonostante tutto, per suonare e registrare a casa. Tempo fa purtroppo ha smesso di dare segni di vita quindi l`ho fatto riparare, ma....nonstante il problema elettrico fosse stato risolto (sostituzione di uno stabilizzatore bruciato), l`ampli continuava a non funzionare perche` il software interno si era resettato, cioe` non c`era piu`. Mi sono informato di qua e di la` e ho raccolto due interpretazioni. La prima e` che non c`e` piu` niente da fare, cioe` non e` possibile reinstallare il software. La seconda e` che si puo` fare, installando i files disponibili sulla pagina Peavey, che ho scaricato, con un cavo MIDI/USB in grado di trasmettere files in formato .syx. Ho provato con alcuni cavi senza successo, poi ho notato che nella documentazione e` consigliato uno dei tre cavi con cui l`operazione e` stata testata con successo, e cioe` 1) M-Audio USB Uno, 2)Edirol UM-1SX, 3) Turtle Beach MIDI USB cable. Non sono riuscito a trovare nessuno che possa prestarmi uno di questi cavi, quindi dovrei comprarlo, ma ho visto che non e` che costino due lire, lo comprerei solo se fossi sicuro che poi riesco a far andare di nuovo l`ampli, cosa esclusa dai sostenitori della prima interpretazione. Non so cosa fare. Qualcuno puo` dirmi qualcosa riguardo questo problema che per me non e` che sia cosi` chiaro? Grazie a tutti

Dello stesso autore
Pick Up splittabile
Sostituire le boccole
Anomalie del Send/Return
Stratagemma vintage tremolo
Multieffetto, preamp,varie ed eventuali
Salto eccessivo di tono
Confronto tra due Peavey solid state
Quale PU al ponte della Strato?
Loggati per commentare

di umanile [user #42324]
commento del 09/09/2018 ore 20:32:51
Hai provato a contattare il support di Peavey?
vai al link
Rispondi
di CHALKIE [user #13556]
commento del 10/09/2018 ore 10:18:24
Ne ho contattati due che mia hanno detto due cose diverse, l`uno che si puo` reinstallare il software, l`altro che bisogna comprare tutto l`elemento che ovviamente costa quasi quanto l`ampli intero. Provo a scrivere anche alla Peavey del tuo link, vediamo
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964