Caro amico, se leggi ACCORDO è probabile che ne apprezzi la qualità di contenuti e ne condividi l'impegno di divulgazione della cultura musicale. Per favore non "scrollare via" questo messaggio, ma leggilo fino in fondo, perché oggi abbiamo bisogno di te.
Con un archivio di oltre centomila articoli, migliaia di lezioni e approfondimenti didattici in costante aggiornamento, ACCORDO è da venticinque anni il principale e più utile riferimento di conoscenza per chi fa musica in Italia.
La crisi del settore aggravata dalla pandemia rende incerto il futuro. In queste condizioni il tuo intervento può essere decisivo. Nel 2020 solo il 4% di chi ha acceduto ad ACCORDO almeno una volta a settimana ha contribuito a coprire i costi di lavoro e infrastruttura con una donazione. Un aiuto importante, ma se quel 4% aumentasse potremmo realizzare contenuti ancora migliori e soprattutto guardare avanti con rinnovato ottimismo.
Ogni donazione è un gesto di generosità e lungimiranza, prezioso di riflesso anche per il mondo della musica in Italia, per il quale ACCORDO è impegnato dal primo giorno. Anche una cifra piccola può fare la differenza.
Billy Corgan: il colore cambia il suono di una chitarra
di redazione [user #116] - pubblicato il 28 novembre 2018 ore 11:30
“Negli anni ho scoperto che alcune vernici suonano in modo diverso”: la nuova teoria chitarristica avanzata dal frontman degli Smashing Pumpkins.
La perfezione è nei dettagli, non c’è dubbio, ed è altrettanto sicuro che ogni minimo aspetto progettuale e costruttivo di uno strumento musicale ne influenzi in parte la resa finale. Quanto confessato da Billy Corgan, però sembra portare questi concetti un po’ troppo oltre.
In un recente clip girato per Guitar Center in cui ha mostrato i suoi strumenti di punta, il fondatore degli Smashing Pumpkins ha così lodato la sua personale Reverend signature: “penserete che sia sciocco, ma credo che il colore della vernice cambi di fatto il suono di una chitarra. Negli anni ho scoperto che alcune vernici suonano in modo diverso”.
Si potrebbe pensare che con “alcune vernici” si faccia riferimento all’eterna diatriba tra nitrocellulosa, poliuretanica e tutte le miscele che avrebbero più o meno capacità di preservare o addirittura valorizzare le vibrazioni delle corde. Invece il focus è proprio sul colore, anche a parità di materiale e lavorazione. Davanti a un incredulo popolo del web, Billy continua: “Trovo che questa Reverend bianca suoni meglio. Ne ho alcune altre, ma questa sembra sia migliore”.
Una frase di questo tipo, se detta da un comune appassionato su un forum in giro per internet, potrebbe sollevare anche qualche riflessione e stimolare un certo confronto tra guitar geek. Fa strano, invece, sentire una dichiarazione simile da una rock star affermata. La conclusione, forse, è che nell’intimo siamo tutti un po’ nerd dello strumento.
Dal 1997 ACCORDO mette gratuitamente a disposizione di chi fa musica contenuti di qualità altissima.
Competenze e lavoro per produrli comportano costi che la pubblicità fatica a coprire, soprattutto in questo periodo difficile.
Per questo ti chiediamo una donazione, anche piccola, per aiutarci a mantenere la qualità che i musicisti italiani si aspettano da ACCORDO.