Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

AKG P170 nuovo test con Yamaha

di tramboost [user #48998] - pubblicato il 05 dicembre 2018 ore 17:07
buondì, ho fatto un nuovo test, sperando che sia utile anche per altri oltre a me. ho cambiato corde e ho messo i piroli in ottone alla Yamaha FG, per capire se l’altra rec, che mi risultava scura, dipendesse dal AKG P170, .
ora mi sono convinto che questo microfono a condensatore, vista la sua fascia bassa come quella della chitarra, lavora bene, mi sembra molto + schiarito il suono.
a voi il giudizio finale, se volete sentire la differenza date un ascolto al mio post scorso, grazie buona serata
 

Dello stesso autore
Just A Gigolo lyrics by myself
la Martin da 3k in studio
vorrei cantare insieme.. auguri in fingerstyle
la notte delle stelle
i Creedence rivisitati da me
quanto è scarso quest'uomo..
suonare Sting con la Masetti
audace come l'amore Hendrix cover
Loggati per commentare

di Mimmo66 [user #26026]
commento del 05/12/2018 ore 17:58:42
sembra anche migliorata la mano rispetto all'altra volta ;-)
Rispondi
di tramboost utente non più registrato
commento del 05/12/2018 ore 18:29:22
forse, ma rimango comunque un cazzone a suonare, grazie dell'ascolto;)
Rispondi
di tramboost utente non più registrato
commento del 05/12/2018 ore 20:50:53
ho dimenticato di dire una cosa importante, che ho spostato la posizione del microfono, nella scorsa take l'avevo messo in diagonale di 45 gradi a 20 cm di distanza tra l'attacco del manico al corpo.
stavolta l'ho messo sempre di taglio sempre a 20 cm distanza parte finale della cassa, nella pancia larga per intenderci.
le corde nella scorsa take erano vecchie marce di quasi un anno con piroli di plastica,.
ora ho messo dei piroli in ottone e corde 80/20 11 52
Rispondi
di tramboost utente non più registrato
commento del 06/12/2018 ore 17:14:23
ma qualcuno ha provato a cambiare i piroli in plastica con quelli in ottone? come si è trovato?
io ho preso anche quelli in palissandro, ma non li ho ancora provati
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
La Danelectro ’59 si fa in tre: ascolta la Triple Divine
Seabee: il chorus come non lo immaginavi
Alla ricerca del combo a valvole ideale
"Cameretta" o sala prove? Una scelta di vita
Niente più musica sui social: salta l’accordo tra Meta e Siae
Il Digitech Bad Monkey è il prossimo Klon Centaur? La risposta di Jos...
Il vintage è morto. Lunga vita al vintage! [ITA - ENG]
Palissandro e abete per le Taylor 400 più tradizionali che mai
Nell'occhio del Drago: la visione di Paul Reed Smith
Per certe cose, ti serve una Stratocaster: parola di Gennaro Porcelli
Icefish e la spada violenta di Marco Sfogli, di nuovo in tour
“Ho suonato delle Les Paul del ’59 discutibili”: Joe Perry smont...
JMaster: il vintage moderno di EMG
Frusciante: la leggenda dietro Scar Tissue è vera, ma non era intenzi...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964