| advertorial di redazione [user #116] - pubblicato il 11 dicembre 2018 ore 15:00
Microfoni, cuffie e sistemi senza fili sono nei desideri di ogni patito dell’audio. Ecco i pacchetti che ognuno vorrebbe scartare il prossimo Natale.
I microfoni non bastano mai, ognuno con le sue sfumature, una funzione imperdibile o un tocco di classe che permette di spiccare in qualsiasi contesto. Natale è il momento giusto per ampliare il proprio parco strumenti o aiutare l’musicista ad arricchire la sua collezione di “giocattoli”, e un’edizione unica come la Pitch Black di casa Shure cade a fagiolo.
Il microfono Super 55 in versione Deluxe Pitch Black rinnova un grande classico di casa adatto a vocalist e broadcaster, per edizioni dal vivo quanto su schermo. La nuova veste in nero satinato include anche custodia e base d’appoggio girevole e offre un impatto scenico garantito.
Supercardioide dinamico, il Super 55 in Deluxe Pitch Black è ideale per i cantanti che ricercano un look classico sul palco insieme a una risposta in frequenza particolarmente morbida e naturale.
Le tecnologie evolvono e anche il digitale si riserva una fetta di mercato sempre più generosa. È il caso della serie Motiv, microfoni digitali a condensatore capaci di acquisire l’audio in maniera plug and play su qualsiasi dispositivo, da PC Windows e Mac ai tablet e agli smartphone con sistemi iOS e Android.
Il Motiv MV5 è un microfono con al suo interno un’interfaccia audio in piena regola. È pensato per l’home studio, la videoconferenza e il podcasting e mette a disposizione tre modalità d’uso preimpostate da controllare attraverso il computer o con l’apposita app per smartphone. Flessibile e pratico, è lo strumento con cui registrare le proprie demo musicali e ascoltarsi in diretta con l’uscita cuffie dedicata al monitoraggio.
Per i più esigenti, il Motiv MV51 ne è l’evoluzione. Conta su un diaframma da 25mm per un audio al top e porta le modalità DSP a un totale di cinque per adattarsi al parlato, al canto, agli strumenti e alle sorgenti più potenti.
Elegante e classico nel look, dispone di controlli touch sul pannello frontale per selezionare le modalità d’uso, il volume delle cuffie, regolare il gain e azionare il mute.
I Motiv sono la sorpresa natalizia definitiva per qualsiasi geek dello studio con il pallino della portabilità.
Amare la musica è suonarla e registrarla ma anche ascoltarla e sapersi ascoltare sul palco quanto nel tempo libero. Shure provvede anche a questo e scuote il natale degli appassionati con una gamma completa di cuffie, sistemi senza fili e trasmettitori per tutti i gusti.
Il KSE1200 è un sistema di auricolari per musicisti basati su tecnologia elettrostatica, ergonomici con gommini Sound Isolating capaci di bloccare fino a 37dB di rumore ambientale e in grado di coprire un range sonoro particolarmente ampio, che va dai 10Hz ai 50kHz.
La tecnologia elettrostatica garantisce la più veloce e accurata risposta ai transienti disponibile e il sistema garantisce fino a 12 ore di autonomia con una singola ricarica via USB.
L’ascolto senza fili richiede qualità anche nel tempo libero, e per gli audiofili più puri Shure propone il sistema SE215-BT1. Si tratta di una coppia di cuffie auricolari Bluetooth con tecnologia Sound Isolating e con trasmettitore integrato nel cavetto che fa anche da supporto per assicurare al meglio gli auricolari ergonomici al padiglione auricolare.
La tecnologia Bluetooth 4 rende le cuffie compatibili praticamente con tutti i dispositivi in commercio e promette una trasmissione rapida, efficace e a basso consumo. Per ogni ricarica via USB, le cuffie garantiscono 8 ore di musica attraverso un raggio di 10 metri.
È possibile inoltre abbinare fino a due dispositivi per passare da un ascolto al successivo senza interruzioni, nonché controllare auricolare e volumi sia con gli appositi tasti sia con comandi a voce.
Per chi non vuole rinunciare alle proprie cuffie Shure preferite ma intende abbinarvi la praticità di un sistema senza fili d’ultima generazione, sotto l’albero ci sarà senza dubbio un RMCE-BT2.
Il cavo consente la comunicazione bluetooth con tutte le cuffie Shure dotate di connettori MMCX.
Si basa sul protocollo Bluetooth 5 ma è retrocompatibile con tutti i dispositivi attualmente in circolazione e promette fino a 10 ore di musica o 350 ore in stand by con una singola carica via Micro USB.
I prodotti Shure sono tutti disponibili anche in Italia con la distribuzione di Prase Media Technologies.