VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Crazy Tubes Circuits cattura il vintage USA col Falcon
Crazy Tubes Circuits cattura il vintage USA col Falcon
di [user #116] - pubblicato il

Due modalità d'uso e un circuito ispirato agli stadi valvolari d'epoca, il Falcon trasforma in un pratico overdrive il carattere dei tweed e dei brownface.
La saturazione valvolare made in USA d’altri tempi si racchiude in uno stompbox con tre sole manopole e un selettore a due posizioni per sonorità tweed e brownface a portata di mano.
Il Falcon fonda le sue radici in un progetto originale di Crazy Tube Circuits risalente al 2016, quando il laboratorio greco ha realizzato su commissione un amplificatore valvolare che fosse un punto d’incontro tra il classico circuito 5E3 del Tweed Deluxe e il 6G2 del Princeton Brownface. Quel riuscito mix torna ora per il grande pubblico sotto forma di stompbox.

Il Falcon replica da vicino i circuiti usati nei due amplificatori Fender d’epoca, adattando i vari stadi valvolari all’uso di tecnologia JFET per infilare in un pedale dal formato standard tutta la reattività, il carattere e le sfumature dei riferimenti originali, non solo nelle saturazioni più spinte, ma anche per i leggeri overdrive e i puliti.

Crazy Tubes Circuits cattura il vintage USA col Falcon

Particolare cura è stata riservata alla replica dell’effetto “sag” e della compressione che caratterizzano i circuiti Tweed e Brownface, per ottimizzare la resa dinamica e la risposta al tocco del pedale.

Il tutto è sintetizzato in uno stompbox minimale e dall’interfaccia familiare per qualunque chitarrista. Il potenziometro Volume ha il compito di dosare l’uscita dell’effetto, Output funge da gain e Tone regola l’equalizzazione tenendo a bada gli acuti man mano che la saturazione genera armonici superiori.
Nella parte alta dello chassis, un selettore a due posizioni richiama le timbriche dei due circuiti di riferimento, con le indicazioni ’55 e ’61.



Sul sito ufficiale è possibile approfondire la conoscenza del Falcon a questo link. In Italia, i pedali Crazy Tube Circuits sono disponibili con la distrbuzione di Box Guitar.
crazy tube circuits effetti e processori falcon
Link utili
Falcon sul sito Crazy Tube Circuits
Sito del distributore Box Guitar
Mostra commenti     0
Altro da leggere
Fuzz ed Echo in un unico stompbox: nasce il Benson Deep Sea Diver
L'evoluzione del Butler Tube Driver, secondo Crazy Tube Circuits, si chiama Venus!
EarthQuaker Devices Chelsea: il fuzz signature di James Murphy (LCD Soundsystem)
Una chitarra, tutti i suoni immaginabili: BOSS VG-800
Il sound del “rock in pantaloncini corti”: Crazy Tube Circuits mette Angus Young in un pedale!
Gli amplificatori Gibson stanno per tornare
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964