Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

La mia prima Fender Stratocaster...
Pensavo...

di warburg [user #43590] - pubblicato il 27 dicembre 2018 ore 20:43
La mia prima Fender Stratocaster...
Pensavo alla nuova serie messicana, la Player. Mi sembra un buon equilibrio per chi come sta ancora imparando ma vuole avere almeno potenzialmente "quel" suono.
Che ne dite? Grazie

Dello stesso autore
La PRS di Vernon Reid
Elettrificare una vecchia acustica
La parlor per dilettanti?
Le nuove Chapman
Royal Blood
Datemi una nuova Fender American Professional Jaguar MN, Antique Olive
Come suonano il blues
Pickup Kinman
Loggati per commentare

di MuddyWaters [user #47880]
commento del 28/12/2018 ore 10:39:12
Secondo me potrebbero non essere male ma alcuni che ne hanno provata qualcuna mi hanno detto che sono oscene. Magari è questione di esemplare. Certamente non sono niente di troppo diverso dalle messicane standard di una volta.
Rispondi
di warburg [user #43590]
commento del 28/12/2018 ore 11:46:54
Ok grazie... Allora considerando che ancora non sono certo in grado di accorgermi delle finezze forse meglio aspettare di poter prendere un'americana! Oppure una Godin delle quali l'estetica non mi fa impazzire ma suono e costruzione mi sembrano ottimi.
Rispondi
di MTB70 [user #26791]
commento del 28/12/2018 ore 13:42:07
Tu riesci ad andare a provarle? Lo dico perche' io suono quasi solo strato ed effettivamente ci sono delle differenze nella "personalita'" di ciascuno strumento che non potresti nemmeno immaginare, leggendo spec che sono praticamente uguali.
Provandole, potresti trovare quella con la quale, per un qualsiasi motivo, ti trovi meglio.

Detto questo, non farti troppe paranoie...il mio consiglio e' di partire da un modello di fascia intermedia che si possa rivendere senza perderci troppo, e iniziare. Non ti far prendere dall'option paralisys (o come diamine si scrive); considera che Fender segmenta quel mercato su circa 15 livelli, il che vuol dire che hai 15 tipi di Strato dai prezzi via via maggiori che pero' da fuori sono molto simili. Dopo averle suonate per un bel po' avrai preferenze piu' definite, e potrai scegliere sulla base dei dettagli. Adesso non ti scervellare troppo, se ne trovi una fatta bene e con la quale ti trovi bene, il resto lo puoi valutare con calma.
E considera che la qualita' che trovi anche sui modelli economici e' migliore di quella dei modelli costosi di venti o trenta anni fa, coi quali e' stata scritta la storia del rock.
Rispondi
di brigantello [user #21508]
commento del 28/12/2018 ore 13:49:14
Provarle, questo a volte é un problema....
Io ad esempio volevo provare a confronto la nuova American Performer e la vecchia American Special ma ancora non ci sono riuscito...
Rispondi
di MTB70 [user #26791]
commento del 28/12/2018 ore 13:53:51
A chi lo dici...io sono mancino. Secondo me, se si puo' vale la pena di provarle, perche' a volte la differenza la fa qualcosa che razionalmente non si considera nemmeno. Pero' sono cmq dettagli, una strato e' cmq una strato.
Tralascio il fatto che spesso cambiano anche I nostri gusti - io ad esempio anni fa mi ero convinto di preferire manici sottili, e adesso sono all'estremo opposto.
Rispondi
di dale [user #2255]
commento del 28/12/2018 ore 15:18:29
Giustissimo il consiglio di Mtb, quando ho dovuto scegliere la mia Stratocaster ho fatto così.
Mi sono chiuso nello stanzino insonorizzato di un negozio con un ampli Fender ad alto volume, con sei o sette Stratocaster del livello che avevo in mente, alla fine ho scelto una srv. signature, non l'avevo neanche mai valutata prima. fregandomene del discorso signature che spesso molti si fanno come paranoia, Ma è solo un limite della loro mente.
A me importano suono, manico e suonabilitá.
Rispondi
di warburg [user #43590]
commento del 28/12/2018 ore 15:45:44
Grazie per i consigli!
Per darvi retta dovrei andare nel noto store napoletano ma, come dire... anche saper scegliere è già un livello superiore al mio! Saper distinguere una Strato che suona bene da una che suona poco o male beh...
Rispondi
di MTB70 [user #26791]
commento del 28/12/2018 ore 15:50:10
Aspetta, solo una precisazione: non so come la pensino altri, ma personalmente non credo che la differenza sia tra una che suona bene ed una che suona male - questo discorso vale se, ad esempio, confronti una Custom Shop con una Squier: li' la differenza nei materiali e nella lavorazione e' evidente e puoi dire in modo oggettivo che una e' migliore dell'altra.
Se le prendi di livello simile, non e' tanto che una sia migliore dell'altra, quanto che saranno diverse: che so, una piu' scura e l'altra piu' squillante, una più pesante e l'altra leggera, una con un'elettronica o dei pickup diversi.
Per quello ti dico da un lato di metterti il cuore in pace (non rischi di prendere una ciofeca, ne' di perderti un miracolo) anche se non pensi di saperle distinguere, e dall'altro di provarle per trovare quella che suona bene per quello che ci vuoi fare tu, quella col manico col profilo giusto, perche' no: del colore che vuoi.
Prova ad usare un ampli simile al tuo e magari portati dietro un pedale o due che conosci e usi...questo per ridurre al minimo le sorprese una volta a casa, dove all'improvviso suona diversa che nel negozio.
Rispondi
di warburg [user #43590]
commento del 28/12/2018 ore 16:46:4
Ti ringrazio, come saprai per chi inizia la situazione è un po' come quel processo imitativo dei bambini nei confronti di ciò che sentono intorno a loro... ;) Sono un adulto, anzi più che adulto, ma con la chitarra appunto mi sento un bambino o al massimo un adolescente con alcune cotte terribili e tutte in contemporanea! In questo momento preciso se riuscissi a fare, che so, l'inizio di Old Love di Clapton con una Stratocaster bianca e un amplificatore adeguato beh... Potrei ritenermi felice ;)) Il livello successivo sarebbe forse l'inizio della versione di Jeff Healey di While my Guitar gently weeps.... E a quel punto posso pure chiudere il discorso ;))
Rispondi
di dale [user #2255]
commento del 28/12/2018 ore 17:21:27
Vai con un amico che se ne intende, può darti dei consigli utili.
Rispondi
di warburg [user #43590]
commento del 28/12/2018 ore 18:32:30
No un amico che se ne intende non ce l'ho, posso solo farla vedere dopo ad un bravo liutaio che ha il laboratorio non lontanissimo...
Rispondi
di dale [user #2255]
commento del 29/12/2018 ore 10:21:33
Ok allora lasciati guidare delle tue sensazioni, dal manico , dalla suonabilità, dalla tastiera, in ultimo anche un po' dall'estetica che ci vuole sempre. E poi f****** tutto e vada come vada😂😂😂😂👍👍
Rispondi
di warburg [user #43590]
commento del 29/12/2018 ore 12:40:09
È l'unica! 😇👍
Mi attira la configurazione HSH, che ne pensate? Non per una questione di "generi" musicali ma così perché mi piacciono i suoni corposi al manico... Insieme agli altri tipici Strato. Poi ultimissima: ora uso un piccolo Laney Cub 12R... Non mi piacciono né i puliti né i distorti, ma mi fu consigliato da esperti e anche le recensioni sono tutte ottime... Quindi la cosa più probabile è che anche qui sia colpa del padrone 😆 Eventualmente, con la Strato provare un piccolo Fender valvolare tipo il Blues Junior?
Grazie
Rispondi
di dale [user #2255]
commento del 29/12/2018 ore 13:03:00
Io ho suonato per anni una double fat Strat, con due hb SD.

ci suoni di tutto , ma non hai i suoni stratocaster. Se vuoi una Stratocaster la devi tenere in quella configurazione, originale.
Il corpo glielo dai tu con il tuo stile e l'amplificatore giusto
Rispondi
di dale [user #2255]
commento del 29/12/2018 ore 17:14:20
Il Laney non lo conosco.
Con il junior ci suoni qualunque cosa tranne generi estremi.
Va bene.
Chiaro che la tua prova resta sempre l'unico e ultimo criterio valido per decidere.
Rispondi
di warburg [user #43590]
commento del 29/12/2018 ore 17:33:1
Ok grazie. Ma Blues Junior quale? Vedo che ce ne sono diversi ma ancora non ho approfondito le differenze.
Rispondi
di dale [user #2255]
commento del 29/12/2018 ore 17:31:57
Prendi quello (anche usato) messo meglio al prezzo migliore.
Rispondi
di warburg [user #43590]
commento del 29/12/2018 ore 13:04:03
Ottimo grazie 😎👍
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 29/12/2018 ore 13:08:57
Quando a mia figlia (che allora aveva 11 anni) abbiamo comprato il pianoforte, il venditore (bravo) ci ha detto: ora le apriamo quei 4 / 5 pianoforti (tutti Yamaha verticali, di vari modelli) che rientrano nel vostro budget, poi la lasciamo almeno mezz'ora da sola, e lei sceglierà quello che le piacerà di più, siamo come suono che come suonabilità, a questa età sono già in grado di farlo... e così è stato.
Tu devi fare la stessa cosa.
Rispondi
di warburg [user #43590]
commento del 29/12/2018 ore 13:16:08
Te lo dico francamente, mi vergogno un po' ad andare in un negozio e mettermi lì a fare i tre accordi che so 😆😇 comunque vediamo dai!
Rispondi
di tramboost utente non più registrato
commento del 29/12/2018 ore 13:16:34
allora siamo in 2, anche io mi vergogno di andare in negozio a provare chitarre, c'è sempre qualcuno che sta li zitto a fingere di guardarsi in giro, ma poi è li che ti scruta storcendo il naso.. il problema è che non riesco a trovare il giorno che il negozio sia deserto:)
Rispondi
di warburg [user #43590]
commento del 29/12/2018 ore 13:47:57
😇😆
Ci vorrebbe un negozio con l'angolo del dilettante! Isolato acusticamente, si intende 😅
Rispondi
di tramboost utente non più registrato
commento del 29/12/2018 ore 13:54:33
no, ci vorrebbero meno cagaminchia in giro, soprattutto quelli che hanno la puzza sotto il naso, che nei negozi di strumenti è sempre pieno di sti elementi, che poi la maggior parte io non li ho mai sentiti suonare, stanno li a parlottare coi commessi, parlano parlano poi alla fine non comprano mai nulla fanno solo i fenomeni che si intendono di tutto e di +
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 30/12/2018 ore 21:04:46
Allora sarò altrettanto franco.
Se sai fare tre accordi e desideri una Stratocaster (ti capisco perché anche per me è sempre stata molto desiderabile) prendi la Player messicana, nel colore (e tastiera) che ti piace di più, e vai tranquillo.
Rispondi
di warburg [user #43590]
commento del 01/01/2019 ore 18:06:51
Dai scherzavo, ma comunque non molti più di tre 😅
Auguri a tutti
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 02/01/2019 ore 08:37:30
Vai tranquillo comunque.
Rispondi
di warburg [user #43590]
commento del 29/12/2018 ore 14:32:42
Ah ne ho visti parecchi anch'io, ma nuovi SRV all'orizzonte mi pare che non ce ne siano molti...
Rispondi
di MTB70 [user #26791]
commento del 29/12/2018 ore 16:28:06
Una volta a Houston stavo provando delle chitarre in un negozio molto fornito, al punto da essere anche fornito di fucili a pompa appoggiati al muro dietro la cassa e griglie metalliche alle vetrine. Stavo chiacchierando col commesso ed e' uscito uno dopo aver provato delle chitarre senza comprare nulla ed il commesso si e' messo a smadonnargli dietro molto arrabbiato. Credevo se la prendesse con lui perche' non aveva comprato nulla e mi era sembrato eccessivo, ma poi mi ha spiegato che avevano avuto il mese prima un furto dove avevano rubato alcune chitarre a colpo sicuro, e secondo loro quel tizio era quello che aveva fatto I sopralluoghi per capire dove pescare, ma non avevano prove e quindi erano costretti a lasciarlo entrare ma se avessero potuto...:-)
Rispondi
di warburg [user #43590]
commento del 29/12/2018 ore 19:48:05
Non ricordo se si possono segnalare video, ma vedendo questo splendido test del Blues Junior con vari pedali beh... 😍😍😍
vai al link
Rispondi
di warburg [user #43590]
commento del 02/01/2019 ore 16:02:09
.... qualcuno mi ha installato il dubbio dell'ultimo minuto: "prenditi una Telecaster che è più semplice in tutto e puoi anche usare facilmente le accordature diverse dalla standard"...
Help!
Rispondi
di MTB70 [user #26791]
commento del 04/01/2019 ore 19:12:2
Pero' e' molto diversa e meno versatile, come chitarra. Oltretutto non ho capito perche' dovresti volere uno strumento "piu' semplice" per poi farci accordature aperte, che non essendo standard non sono necessariamente una scelta piu' semplice.
Rispondi
di warburg [user #43590]
commento del 04/01/2019 ore 19:10:29
Ok grazie, no non è una scelta ma solo un dubbio... Penso che la Strato andrà benissimo!
Rispondi
di warburg [user #43590]
commento del 09/01/2019 ore 13:17:29
Presa "verde salvia" :))
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Caterina Kaj Dolci: tra basso punk e sperimentazione
RGA622XH: 27 tasti per la Ibanez dell’Axe Design Lab
Le Martin passate per Chernobyl
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM
Ironheart Foundry: l’ampli Laney diventa pedale
Taylor 512ce Ironbark: altro che legni di recupero!
Sta arrivando il MIDI 2.0? Ecco perché sarà rivoluzionario
Gibson LPJ Billie Joe: a volte ritornano

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964