Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

VSCases

di Tin Tin [user #38] - pubblicato il 10 gennaio 2019 ore 11:21
Tutti i musicisti quando cominciano a suonare sanno perfettamente
che non finiranno mai di acquistare strumenti ed accessori vari.
Un buon "flight case" o custodia è uno degli elementi fondamentali per il musicista,
chi porterebbe in giro una tastiera senza il “case”?
Oppure quale chitarrista riesce ancora a stare senza una valigia case per gli effetti?

Per la realizzazione della mia pedaliera effetti mi sono affidato a VSCases di Castelfidardo (AN).
VSCases è una azienda che dal1980 offre un servizio personalizzato per la realizzazione
di custodie su misura. Credo sia importante specificare che le valigie sono prodotte in Italia
perché nel nostro “martoriato” paese si può ancora contare su di un bene preziosissimo
l’abilità e la manualità di artigiani e professionisti.

La costruzione delle custodie avviene in modo semi artigianale per cui è possibile
ordinare ed acquistare valigie “case” di ogni misura e tipologia.
Una custodia personalizzata e professionale è un investimento quasi “eterno” e sono dell’opinione
che possa risolvere molte problematiche per un musicista che deve spostarsi spesso.

Nel mio caso per l’inserimento della pedaliera ho optato per una valigia
piuttosto semplice e senza tanti “fronzoli”, visto che essa va riposta sul pavimento
e come sappiamo tutti va inevitabilmente maltrattata attraverso l’uso “live” ed in sala prove.
La valigia è stata costruita dopo aver inviato VSCases le misure esatte ed aver
spiegato le mie modeste necessità di chitarrista.

I costi variano a seconda dei modelli, i quali sono veramente molti.

Sito internet : www.vscases.com

Tin Tin
___

VSCasesVSCases
VSCases



 

Dello stesso autore
Riparazione selletta piezo ponte LR Baggs X-Bridge
Potenziometri Stratocaster 500K
Customizzazione di una Stratocaster giapponese Fresher Straighter anni 80.
Riverniciando la mia Strat-style giapponese
Stratocaster giapponese Fresher Straighter FSV-380
Collegamento pickup HSS un volume e un tono
La mia pedalboard flessibile
Mesa Boogie Express e la vite misteriosa
Loggati per commentare

di francesco72 [user #31226]
commento del 10/01/2019 ore 14:34:12
Sono lieto che ti sia trovato bene, ma non concordo appieno e tu stesso mi dai conferma con una piccola contraddizione in quel che scrivi: la premessa è che sappiamo che non finiremo mai di acquistare strumenti ed accessori, allora perchè una custodia sarebbe un investimento "quasi eterno"?. La mia esperienza è proprio al contrario: acquistai una borsa imbottita per il pd hd 500x, però ora uso la mooer ge 200, che occupa 1/4 dello spazio del primo. Ma la cosa vale anche per i pedali: in parallelo ho una pedaliera analogica di cinque pedali e sono passato dalla misura/struttura Boss a quelli tipo mxr/ehx nano ai mini pedali sostanzialmente riducendo ogni volta l'ingombro; il primo passaggio, ok, ma col secondo ho risparmiato 10x2,5 cm per una superficie totale di 25cm, cioè ho quasi dimezzato l'ingombro. Questo senza contare che nel tempo potrei aggiungere o togliere dei pedali.
In sostanza meno male che per le custodie dell'effettistica ho sempre speso pochissimo.
Ciao
Rispondi
di coldshot [user #15902]
commento del 10/01/2019 ore 14:57:30
Concordo, io me le faccio da solo, vado a comprare i legni dove me li tagliano a misura e poi compro un soft case, per i legni più o meno spendo sulle 10 euro per il case dipende ma circa 20 più o meno, tutte quelle che ho fatto e non mi sono più servite le ho anche rivendute poi, la cosa buona è che me le faccio delle dimensione e forme che preferisco.....
Rispondi
di giudas [user #48068]
commento del 10/01/2019 ore 16:07:38
concordo. anche io sempre autocostruito tutti i case per pedaliere e testate.
Rispondi
di guifan65 [user #46547]
commento del 10/01/2019 ore 16:35:16
Io ho una buona confidenza con il fai da te, ma non so dove trovare i componenti per farmi i case per le pedaliere... dove trovate maniglie, angoli, pareti, cerniere, profili per le giunzioni d'angolo, etc...???
Rispondi
di giudas [user #48068]
commento del 10/01/2019 ore 16:45:24
se vuoi farti un flightcase va' su vai al link
altrimenti puoi usare i componenti classici per cabinet su valentinostore, costruireaudio, e tanti altri siti.
googola il tipo di componente che cerchi e ti appariranno migliaia di siti, tra cui ebay e amazon.
Rispondi
di coldshot [user #15902]
commento del 10/01/2019 ore 18:51:38
Io mi faccio solo la base in legno, sempre in stile Pedaltrain, poi mi compro una borsa tipo quella di Thomann a 19,90 ed uso quella, se dovessi farmi anche il case bounanotte, anche la Stefy Line ha una bella linea di borse.
Io vado da Leroy Merlin per il legno.
Rispondi
di francesco72 [user #31226]
commento del 10/01/2019 ore 17:10:12
Ciao, il materiale lo trovi presso qualunque supermercato dell'hobbistica. Io personalmente mi trovo molto bene presso Obi che ha anche profili angolari in alluminio e plastica oltre ai già citati maniglie, angolari ecc..
Ciao
Rispondi
di McTac [user #47030]
commento del 10/01/2019 ore 19:18:48
Anche io solo legno. Stile mini pallet con le assi incollate con del biadesivo in schiuma. Anche i pedali attaccati col biadesivo. Mi trovo comodo perchè resTano ben attaccate ma volendo le riesco anche a staccare senza troppi sforzi. Anche le assi le posso staccare e riassemblare a misure diverse.
Poi quella santa donna di Mis suocera mi fa delle borse imbottite ad hoc.
Rispondi
di guifan65 [user #46547]
commento del 11/01/2019 ore 11:03:00
Urca... biadesivo in schiuma... anche per attaccare i pedali invece del velcro??? Che marca è???
Rispondi
di McTac [user #47030]
commento del 11/01/2019 ore 13:49:57
Ne ho tanti dove lavoro.... ma non credo che quelli li trovi al dettaglio.
Comunque puoi provare uno nero della Tesa/beiersdorf: facevano anche la pubblicità in tv qualche tempo fa per il fissaggio degli applique in bagno... Per quello non funziona ma per i pedali dovrebbe andare bene. In qualche Brico li trovi per certo.
Bisogna fare attenzione a non metterne troppo altrimenti non lo stacchi più (se la superficie dove lo attacchi è troppo liscia)
Rispondi
di Tin Tin [user #38]
commento del 10/01/2019 ore 20:56:47
Ciao,
grazie per tutte le risposte, sempre utili.
Anche io ho realizzato due pedaliere "fai da te" ma ora ho deciso di utilizzare
una misura standard medio grande. Anche io, metto e tolgo pedali ma
preferisco tenermi quella che ho.
L'ultima volta, per progettare la pedaliera su misura, sono stato
un'ora e mezza in rigoroso silenzio e concentrazione solo per capire come strutturarla al meglio.
Ora purtroppo ho meno tempo.
Rispondi
di Cure_Eclipse [user #47450]
commento del 12/01/2019 ore 12:13:44
Dalla VSCases ho preso circa un anno fa la custodia rigida per la Strato (ritirata direttamente in loco, dato che abito a mezz'ora di auto), davvero un'ottimo prodotto!
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 14/01/2019 ore 09:11:25
Io ho utilizzato una pedanina dell'Ikea di legno. 10 Herbies e passa la paura. Bella, solida, funzionale ed economica. Se me la voglio portare appresso butto tutto in un borsone qualunque e via. Altrimenti butto tutto nel bagagliaio della macchina così com'è.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM
Ironheart Foundry: l’ampli Laney diventa pedale
Taylor 512ce Ironbark: altro che legni di recupero!
Sta arrivando il MIDI 2.0? Ecco perché sarà rivoluzionario
Gibson LPJ Billie Joe: a volte ritornano
Well Strung Guitars: il più incredibile negozio di chitarre del mondo...
Perché "Il Musicista Che Avanza" funziona
Marco Scipione, il sax nel tour mondiale di Eros Ramazzotti
Ecco la Coma Stratocaster di Michael Landau
Pickup moderni per chi ama i classici: ascolta i Fishman dei Polyphia
Il digitale non suona come l’analogico, per questo ci piace

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964