VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Supro modernizza il delay analogico
Supro modernizza il delay analogico
di [user #116] - pubblicato il

Il 1313 Delay è un echo analogico con una voce vintage e con un cervello ad alta fedeltà grazie a due bucket brigade d’ultima generazione.
Howard Davis, la mente dietro l’EHX Deluxe Memory Man di fine anni ’70 e il Pigtronix Echolution, è il progettista dell’ultimo delay nato in casa Supro.
Si chiama 1313 Delay e sfoggia un circuito interamente analogico basato su una coppia di circuiti bucket brigade di nuova concezione. Modello MN3005, i chip sono responsabili di un’headroom elevata e di un rapporto segnale-rumore migliore rispetto ai più comuni concorrenti, sia nuovi sia vintage.

Capace di un ritardo massimo di 600ms, offre una gamma di controlli classici e immediati. Level regola il volume generale, Time gestisce la lunghezza dei ritardi e Repeats dosa la quantità di ribattuti. In ultimo, Filter lavora al contempo da filtro passa-basso come un comune controllo di tono e da filtro passa-banda per restituire le sonorità calde e smussate dei delay analogici quanto le timbriche più brillanti e appena modulate di un echo a nastro.

Al centro del pannello frontale è infine presente uno switch a tre posizioni. Fa riferimento al ruolo coperto dal pedale d’espressione esterno e consente di affidargli il controllo del livello, delle ripetizioni o del tempo.

All’interno dello chassis è possibile scegliere infine tra le modalità Dry Kill e Trails, per fare in modo che le code si interrompano di colpo quando il pedale viene disattivato o si esauriscano naturalmente.



Tenuto in serbo per l’imminente Namm Show 2019, il Delay può essere già visto sul sito ufficiale a questo link e sarà presto in Italia con la distribuzione di Mogar Music.
delay effetti e processori namm show 2019 supro
Link utili
1313 Delay sul sito Supro
Sito del distributore Mogar Music
Mostra commenti     0
Altro da leggere
Il tuo primo multieffetto (che non teme lo streaming e il palco): NUX MG-300 MKII
That Pedal Show ispira un nuovo fuzz/boost: il Mythos Argo Boost Deluxe
Fuzz ed Echo in un unico stompbox: nasce il Benson Deep Sea Diver
EarthQuaker Devices Chelsea: il fuzz signature di James Murphy (LCD Soundsystem)
Strymon EC-1, il Tape Echo ispirato all’Echoplex EP-2
Una chitarra, tutti i suoni immaginabili: BOSS VG-800
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964