Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Differenza tra battipenna Stratocaster American standard e Mexico

di SuperMac93 [user #45301] - pubblicato il 04 giugno 2019 ore 12:26
Buongiorno chitarristi!
Ho recentemente acquistato usata a un buonissimo prezzo una Strato Mexico Hss del 1992. Ho subito deciso di volergli sostituire il battipenna per questioni puramente estetiche e ne ho comprato uno pensando che non ci fosse alcuna differenza tra un battipenna per american standard e uno per mexico. E invece... mi ritrovo i fori sul corpo della mexico disallineati rispetto a quelli del battipenna appena comprato. 
Ora, senza tanti giri di parole, la domanda è questa: qualcuno sa se i battipenna delle mexico sono diversi da quelli delle american standard??
Grazie!

Dello stesso autore
Consigli per cambio pick Up Gretsch Electromatic (upgrade)
Sostituzione manico Fender Stratocaster American Standard
Marshall Dls 40 cr VS Fender Bass Breaker 30r: consigli
Ampli per registrare il basso
Chorus, Flanger e Phaser... All in one!
Scegliere un pedale Delay, quant'è difficile!
Canyon delay & looper VS Delay Memory Boy Deluxe (Vs altro...?)
Ciao amici di Accordo! L'oggetto di questo post &e...
Loggati per commentare

di Zoso1974 [user #42646]
commento del 04/06/2019 ore 12:34:39
Fondamentalmente i battipenna per la strato sono di 3 tipi.
8 viti, 11 viti classico e 11 viti moderno.
La tua rientra sicuramente in una di queste categorie... non sono difficili da riconoscere:

vai al link
Rispondi
di SuperMac93 [user #45301]
commento del 04/06/2019 ore 12:39:2
Il problema che riscontravo non era il numero di viti, ma la loro posizione. Rispetto a un battipenna strato american mi sono ritrovato i fori sul body non allineati sulla mexico. Se non risolvo la cosa posterò una foto! Grazie per l'info :)
Rispondi
di Cure_Eclipse [user #47450]
commento del 04/06/2019 ore 13:22:50
Credo che le messicane più datate abbiano i fori spostati. Io ne ho una del 2014, il battipenna dovrebbe essere come quello delle americane ma - essendo anche io in procinto di cambiarlo - ne ho ordinato uno neutro, senza fori né per le viti né per i pickup, in modo da evitare problemi ;)
Rispondi
di Jackblef [user #25259]
commento del 04/06/2019 ore 13:45:1
A me era capitato con un battipenna aftermarket che per questioni di copyright o licenze aveva un foro spostato dall'originale.... Sicuro sia un battipenna Fender?
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964