Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Salve a tutti,
Sono Patric, appassionato st...

di Patric [user #49914] - pubblicato il 25 agosto 2019 ore 17:01
Salve a tutti,
Sono Patric, appassionato strimpellatore di chitarra per diletto. Possiedo diverse chitarre da anni.
Negli ultimi tempi mi sono dedicato al restauro e alla modifica di alcune chitarre trovate d'occasione con discreti risultati. Vorrei però (visto che di professione sono marmista) provare a costruire un body tipo stratocaster in pietra.
Dove posso trovare un disegno dettagliato delle misure del corpo chitarra?
Ringrazio tutti in anticipo.

Dello stesso autore
Buongiorno, oggi ho dovuto smontare la mia cassa L...
Buonasera a tutti. Da qualche giorno sto ce...
Buongiorno a tutti. Da ormai un paio di anni siste...
Buongiorno a tutti. Sono alla ricerca di nuovi ori...
. Buongiorno a tutti. Vorrei un parere su u...
Salve a tutti, da un po' mi dedico all'home record...
Dopo questo periodaccio mi chiedo : che fine far&a...
Buongiorno a tutti Da qualche tempo mi dedi...
Loggati per commentare

di giudas [user #48068]
commento del 25/08/2019 ore 17:31:34
Cerca i templates in rete. Ci sono misure e modelli
Rispondi
di Patric [user #49914]
commento del 26/08/2019 ore 00:01:22
Grazie.
Rispondi
di BizBaz [user #48536]
commento del 25/08/2019 ore 19:50:40
La chitarra dei Flintstones 😉
Rispondi
di Patric [user #49914]
commento del 26/08/2019 ore 00:02:19
....se riesco urleró
YABADABADUUUUUU
Rispondi
di giudas [user #48068]
commento del 25/08/2019 ore 23:54:3
La tracolla la devi fare di metallo, per sostenere il peso, con spallacci rigidi rinforzati.
Rispondi
di Patric [user #49914]
commento del 26/08/2019 ore 00:03:26
Eh hai centrato la mia preoccupazione più seria...il peso....vedremo se riuscirò a farla....
Rispondi
di giudas [user #48068]
commento del 26/08/2019 ore 01:21:3
Ma scherzi? Già una les paul in mogano ha una massa superiore ad un buco nero, figurati un body in pietra! Potresti fare solo il top
Rispondi
di Patric [user #49914]
commento del 26/08/2019 ore 06:35:17
Ho una les paul del 97 quindi senza camere tonali, e so cosa vuol dire fare una serata di un paio d'ore con la cinghia che vuole entrare nelle carni.
Credo che questo progetto sarebbe solo per soddisfazione personale e per provare a dare un po di pregio artigianale ad un materiale particolare che si estrae nella zona in cui vivo.
Sarebbe di sicuro insuonabile per più di qualche minuto.
Scarto l'idea di fare solo il top. Il materiale che intendo usare è una pietra calcarea tipica della zona dove vivo ed è abbastanza fragile sotto i due cm di spessore. Rischio di dover ripetere il lavoro più volte.... cimunque apprezzo il consiglio.
Rispondi
di dale [user #2255]
commento del 26/08/2019 ore 10:37:58
È già stato fatto Secondo me puoi trovare qualcosa in rete, addirittura qui su accordo forse
Rispondi
di Patric [user #49914]
commento del 26/08/2019 ore 18:20:05
Ottimo cercherò notizie allora.
Rispondi
di simonec78 [user #13803]
commento del 26/08/2019 ore 12:50:14
È vero. Ne giravano qui su Accordo. Suono curiosamente caldo e molto molto belle. Speriamo di ascoltare anche queste.
Rispondi
di adriphoenix [user #11414]
commento del 26/08/2019 ore 14:22:21
Come esperimento personale o artistico ci può stare, ma non credo che da un punto di vista ergonomico sia molto conveniente costruire un body in pietra, il risultato potrebbe essere una chitarra non imbracciabile per il peso esagerato. Senza contare che ho i miei dubbi anche sulla capacità di risonanza della pietra in sè rispetto al legno o altri materiali alternativi usati in passato (carbonio, plexiglass, cartone pressato, matite...), in ogni caso, in bocca al lupo per questa coraggiosa avventura, tienici aggiornati!
Rispondi
di Patric [user #49914]
commento del 26/08/2019 ore 18:21:4
Certo certo...sarebbe solo per soddisfazione personale. Non mancherò di farvi sapere.
Rispondi
di Claes [user #29011]
commento del 29/08/2019 ore 11:31:15
A me sembra un esperimento artistico - è difficile immaginarsi che possa essere uno strumento suonabile con tanto di pick-ups e altro armamentario necessario da incorporare per attaccarlo all'ampli. Per un compleanno mi è stato regalato un basso Fender riprodotto a lastre di vetro (!) e come template un Jazz Bass tracciato scala 1:1 "alla buona" da uno strumento vero. Il risultato è ultra-pesantissimo ed è senza ferramenta e quindi da appendere in parete - anzi, troppo pesante, per cui parcheggiato in un angolo!
Rispondi
di Patric [user #49914]
commento del 29/08/2019 ore 20:05:55
Sono d'accordo con te. Il mio difatti è e resterà un puro e semplice capriccio. Una prova con cui cimentarmi. Anche pensando la mole di ore di lavoro da dedicare alla sagomatura e finitura del body.
Rispondi
di Capra_Poliuretanica utente non più registrato
commento del 26/08/2019 ore 15:04:20
Io partirei dalla realizzazione di un supporto che ne sostenga il peso.
Tipo quei supporti che utilizzano sui palchi quando il chitarrista deve suonare un breve pezzo con la chitarra acustica in mezzo ad un pezzo elettrico e quindi non può cambiare chitarra al volo.
Perché altrimenti sarebbe davvero una tortura.
Rispondi
di Patric [user #49914]
commento del 26/08/2019 ore 18:42:18
Dovrò pensare anche a quello ma per iniziare mi dedicherò al body. Devo vedere se mi riesce e vedere se e come suona....poi, visto che per il momento non penso ad eventuali live direi che sarebbe un po' affrettato. Comunque grazie del suggerimento.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Scopri le rinnovate Charvel Pro-Mod DK24 in video
Dave Mustaine inarrestabile: arriva la Flying V Alien Tech Green
Di chitarre buone, pedaliere e dello stare bene
The Police: Greatest Hits
Se la base è valida...
Neucab/Viper sono i cavi Bespeco con jack Neutrik, anche Silent
Yamaha THR si rifà il look per i 10 anni
Il nemico in pedaliera
Orchestra d’archi in un pedale: EHX S9
Stratoverse: Fender è nel metaverso
Ecco… Il Guanto: il synth futuristico di Matt Bellamy
Baroni AFK150: ampli ibrido a due canali in pedaliera
DANG!: un'estate di fuoco
Su Radiofreccia uno speciale sui Rolling Stones
Il controllo del tono del Dumble Overdrive Special più complesso

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964