Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Amplificatore per chitarra, casa e live

di Foxy [user #49932] - pubblicato il 28 agosto 2019 ore 16:05
Ciao ragazzi, il mio primo amplificatore è stato un Peavy Envy 110 cambiato successivamente con un Line6 Spider Jam 75W che continuo ad utilizzare.
E' un ottimo ampli con un suono distorto che mi piace molto ma sono stufo di tutto questo digitale, troppe impostazioni, basi e cose che non utilizzo.
Come genere suono principalmente Metal ma anche del rock classico.
(Metallica, Megadeth, Symphony X, Pink Floyd, Pantera, etc)
Sono intenzionato a comporre una mia pedaliera comprando diversi pedali singoli quindi vorrei un ampli che suoni bene di suo (suono clean e distorto) ma che si comporti bene anche con i vari pedali.
Suono principalmente in casa ma vorrei qualcosa che mi permettesse di suonare anche live in modo da avere un unico amplificatore per entrambe le situazioni.
Purtroppo non ho un budget altissimo in questo momento, speravo di trovare qualcosa su una fascia di prezzo compresa tra i 200/300€ max 400€.
Guardando su internet ho trovato questi due ampli ma non so se sono validi per rimpiazzare il mio Line6:
- Laney LV200
- Fender Frontman 212r

Grazie per la pazienza, è ben accetto qualsiasi suggerimento.
 

Loggati per commentare

di francescoRELIVE [user #13581]
commento del 28/08/2019 ore 16:27:38
io ho preso da poco il Boss Katana 100 proprio per le situazioni miste. In live un microfono davanti ( vai al link ) e sei più che a cavallo.
Rispondi
di asidisi [user #16165]
commento del 29/08/2019 ore 00:06:08
Blackstar ht 20
Rispondi
di wirelessblack [user #46725]
commento del 29/08/2019 ore 01:31:42
Perchè non valuti testata+cassa 1x12? La hotone purple wind ad esempio è una testatina grande quanto un pedale che suona benissimo da sola e tiene testa ad una batteria se vuoi fare un piccolo concerto. Costa 100€ nuova. Non ha effetti, solo equalizzazione british, gain e volume.. ha anche il send return all'occorrenza. Se poi ti serve qualcosa di più grosso puoi tenerla per suonare a casa e prendere un'altra testata da live.
Riguardo alla cassa c'è la harley benton g112 vintage col celestion v30 a 130€; salendo trovi le palmer poco sotto i 200€... tieni conto che un cono buono difficilmente lo cambi col tempo, è più facile che cambi gusti sulla testata ma almeno non ricompri tutto
Rispondi
di Biccius [user #49935]
commento del 29/08/2019 ore 02:32:16
Lascia perdere gli amplificatori giocattolo e prendi roba un po' più seria.se vai sull'usato,per 350€ trovi un combo valvolare da 30-40watt,con il quale puoi suonare sia in studio,sia live.te ne elenco alcuni di cui io sono possessore o lo sono stato in passato:Fender hotrod deluxe 40w,laney vc30, peavey Classic 30, Marshall jcm2000 dsl 401.tutti ottimi ampli.
Rispondi
di Skywalker8 [user #40706]
commento del 29/08/2019 ore 07:45:4
Tutti ottimi consigli, per carità, ma anche il più economico di questi non lo porti a casa per meno di 400 €. Sull'Hot Rod siamo quasi sempre sui 500 e l'utente chiedeva un buon distorto adatto ai generi che fa e con il Fender non ci fai metal, nemmeno con i migliori pedali del mondo. Mi permetto di suggerire (per completare il tuo commento, che secondo me è comunque validissimo) anche il Laney LC30 I, che personalmente trovo molto sottovalutato
Rispondi
di Biccius [user #49935]
commento del 29/08/2019 ore 22:37:32
Io tutti gli ampli che ho suggerito,li ho pagati meno di 400€.ho avuto anche il laney lc30,che si trova anche a qualcosa in meno rispetto agli altri,ma come qualità non è da paragonare neanche al vc30.io credo che non esista un ampli con cui si possa fare bene tutti i generi musicali.penso che ci si debba adattare usando qualche pedale,ma non c'è paragone tra i transistor e il calore delle valvole
Rispondi
di Skywalker8 [user #40706]
commento del 29/08/2019 ore 22:47:04
Esatto, qualche pedale, ma personalmente dipende da tanti fattori. Se si usano puliti super effettati alla "anni 80" e distorsioni pesanti allora nessun Hot Rod sarà adatto quanto un Marshall a transistor (opinione personale). Per quanto riguarda la qualità costruttiva del VC 30 rispetto al LC 30 sono d'accordissimo con te ma non mi ci trovavo con la sezione distorta;)
Rispondi
di Biccius [user #49935]
commento del 29/08/2019 ore 22:50:25
Sì,è vero.col drive del vc non ci fai molto.io uso il pulito con un plexitone e ci suono quasi di tutto,a parte metal estremo
Rispondi
di Davide1978@ [user #49889]
commento del 29/08/2019 ore 09:27:5
Sa devi suonare a casa , va bene un valvolare max 5w , ma solo per casa . Se devi suonare nei pub non va bene!!....con i soldi che hai a disposizione l'unico ampli che puoi prendere è il Fender Champion 100 !...Puliti strepitosi , ottimo con i pedalini analogici , ottimo in distorsione con due coni da 12!! Euro 269 footswitch compreso
Rispondi
di Davide1978@ [user #49889]
commento del 29/08/2019 ore 09:32:49
Ottimo per casa e locali!...se vai invece di valvolare (almeno 30w) ma saliamo con i prezzi e a casa non puoi far saturare le valvole (non vale la pena acquistarlo per suonare ad un decimo di volume)
Rispondi
di Zoso1974 [user #42646]
commento del 29/08/2019 ore 09:37:59
Guarda in casa Bugera.
Fa dei valvolari che suonano veramente bene a prezzi incredibili.
Io ho un V22 che uso a casa, in saletta e live senza problemi.
Il suo canale OD non è da metal... ma mangia benissimo i pedali, quindi...
Comunque sull'usato, sotto i 300 euro, trovi modelli Bugera copie di Marshall che farebbero al caso tuo...
Rispondi
di bulgi81 [user #45146]
commento del 29/08/2019 ore 09:42:09
Io prenderei un Marshall mg a transistor da 100 watt. Un valvolare che vada bene sia in camera che al pub entro il tuo budget non esiste. Meglio allora un transistor versatile con un bel distorto. Per il metal il distorto Marshall solid state è buono.
Rispondi
di vicky [user #33863]
commento del 29/08/2019 ore 13:53:50
me ne è capitato uno da riparare, MG100FX. Se devo esprimere un parere tecnico su come è costruito, ragazzi, lasciate perdere. Nemmeno i Behringer (che sono più che dignitosi, in rapporto al loro prezzo) è fatto così male, anzi sono fatti bene
La cosa che mi ha lasciato di stucco è il sottodimensionamento dell'alimentazione, 1000uF per il filtraggio dell'alimentazione del finale, nemmeno negli anni '70
Rispondi
di bulgi81 [user #45146]
commento del 29/08/2019 ore 15:01:57
Ma dai, veramente? Non l'avrei mai detto.
Rispondi
di Davide1978@ [user #49889]
commento del 29/08/2019 ore 09:52:16
D'accordissimo sul Bugera! Forse veramente l'unico (valvolate)che per qualità prezzo fa al caso tuo👍
Rispondi
di adriphoenix [user #11414]
commento del 29/08/2019 ore 10:10:12
Nell'usato sui 400 prova il Peavey Classic 30, valvolare con pochi fronzoli ma tanta sostanza (ottimo clean e distorto classico, da spingere con booster/OD), per meno (tra i 200/300) ti stra-consiglio il Peavey Bandit 112, vera bestia a transistor, ottimo nei puliti, molto convincente e solido nei distorti (con voicing che ti permette di avere distorsioni da hard-rock fino a metal scooped) e grande amico dei pedali ;D Provane più che puoi
Rispondi
di pg667 [user #40129]
commento del 29/08/2019 ore 12:17:16
io proverei a consigliarti la testata Hughes & Kettner Matrix 100, è un transistor a 4 canali da 100W con anche alcuni effetti integrati (chorus, delay, reverbero, flanger e tremolo), ha anche l'uscita cuffie ed un aux in per suonare su basi.

io lo presi per una sala prove che gestivo perchè lo trovai a 220 nuovo e non avevo grandi aspettative ma mi sono ampiamente ricreduto, soprattutto per la qualità dei suoni oltre che per la versatilità (le impostazioni degli effetti rimangono memorizzate in automatico sui canali, se metti reverbero e delay sul pulito ogni volta che torni sul canale li ritrovi).

essendo a transistor suona uguale a qualsiasi volume, costa poco, è perfetto per il Metal e to lo puoi portare anche a giro.

il mio era senza pedaliera, lo trovi sui 280€ con la pedaliera inclusa.
Rispondi
di Lucifer [user #46960]
commento del 29/08/2019 ore 12:49:41
Se suoni Metal non avere esitazioni: Randall su tutti! Guarda caso io ne ho uno nuovo di pacca da vendere... :)
Rispondi
Loggati per commentare

di tramboost utente non più registrato
commento del 29/08/2019 ore 13:52:13
ecco, questo mi sembra il + giusto ed azzeccato come suggerimento, visto i citati Pantera, Megadeth e Metallica.. quoto Lucifero
Rispondi
di marcomorselli92 [user #41794]
commento del 29/08/2019 ore 19:47:22
Laney VC 15. Piccolo, valvolare, 2 canali. Gran suono e mangiapedali....lo trovi a poco ma vale tanto. Aggiungo poche manopole, niente effetti integrati se non riverbero...pochi fronzoli tanta sostanza
Rispondi
di Biccius [user #49935]
commento del 29/08/2019 ore 22:41:21
Sono d'accordo con te,ma preferisco il 30w
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 30/08/2019 ore 09:31:57
my 2 cents.
ho letto i commenti precedenti e faccio 2 riflessioni, va da sè che ognuno poi ha le proprie opinioni ed esperienza pregressa e tu giustamente devi farti le tue di idea ed esperienza e per quest'ultima l'unica cosa è provare e spendere soldi.
Finita la premessa.

Per il budget e e per l'utilizzo ti sconsiglio le le valvole, prenderesti ampli o non di qualità o che non ti soddisfano.
Esempio un Peavey classic a 300Euro può essere conveniente, ma in casa lo sfrutti poco ed il suono è solo discreto, al primo cambio valvole ti va via un terzo del valore dell'ampli.
Bugera bah... ho provato un V22 e non mi ha convinto per nulla.
Marshall MG scappa.
Boss Katana già meglio secondo me è su questi prodotti che dovresti orientarti, magari non troppo digitali e non troppi effetti e features visto che comunque hai intenzione di usarlo con i pedali.

Io per le situazioni live particolari, per suonare a casa ecc. ho da una decina di anni un Roland Cube 40xl che utilizzo solo nel canale Clean con la pedaliera e ne sono soddisfattissimo.

Adesso non ti dico di valutare proprio il Roland, ma secondo me un buon transistor affidabile può essere una scelta molto felice, soprattutto se ha magari un'uscita cuffie e un auxin che ti permette anche di studiare a notte fonda.

Ho visto il Roland JC40 che rientra nel tuo Budget e potrebbe essere un opzione interessante.
Rispondi
di Foxy [user #49932]
commento del 30/08/2019 ore 10:11:45
Grazie a tutti per i numerosi consigli!
Ho cercato su internet i modelli che mi avete consigliato, anche se guardando su youtube i video non is ha ben chiaro il vero suono che tira fuori l'ampli, quindi nel weekend spero di riuscire a passare in un negozio e magari provarli personalmente.
Per i valvolari personalmente sono d'accordo con KJ Midway, su questa fascia di prezzo non credo di riuscire a portare a casa un valvolare di buona qualità, forse neanche usato.
Mi accontento di un buon transistor l'importante è che sia paragonabile o migliore del mio Line6 SpiderJam 75W, anche per questo motivo escluderei amplificatori con Watt minori del mio dato che devono sostituirlo.

- Il boss Katana 100 l'avevo giò visto su internet e devo dire che mi tenta molto, ma non amo molto la boss come marca di pedali (parere personale) quindi non so come si comporti con gli amplificatori, dovrei testarlo personalmente in negozio.

- I Marshall come amplificatori su questa fascia di prezzo non l'avevo presi in considerazione perché un mio amico ha proprio il MG100 se non sbaglio e non mi ha convinto molto.

- il Peavey Bandit 112 non è affatto male, come dicevo nell'articolo ho un Envy 110, non è il massimo di suono ma per quello che l'ho pagato sicuramente è superiore ad amplificatori della stessa fascia (sempre parere personale).

- Hughes & Kettner mai provati o sentiti, come prezzo sembrano molto vantaggiosi, dato che testata e cassa si prendono allo stesso prezzo di un combo, certo per il live il trasporto mi diventa un po complicato.

- Randall, se non ricordo male nella mia vecchia scuola di musica usavamo un Randall RG100 e devo dire che il suono era davvero bello, sia clean che distorto.

- Laney LV200/LV300 anche questo lo utilizzavamo a scuola e il suono non mi dispiaceva.

- Roland JC40 non lo conosco, farò qualche ricerca e se riesco lo proverò in negozio.

Tra tutti questi amplificatori sinceramente quelli che mi tentano di più sono il Randall, Laney e Peavey.
Rispondi
di pg667 [user #40129]
commento del 30/08/2019 ore 15:34:43
Ti rispondo riguardo alla testata Hughes & Kettner: quasi sempre nei locali una cassa per chitarra c'è già, in ogni caso una 2x12 non è troppo ingombrante e trasportare testa + cassa separatamente è piaciuto comodo che un combo.
Rispondi
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 02/09/2019 ore 08:49:23
Non prendere niente, non è il momento. Metti da parte i soldi e poi compri un buon valvolare. Con il budget ristretto passi da un digitale economico ad un valvolare economico o ad un transistor che poi vorrai sostituire. In tutti i casi l’upgrade nel suono non sarà soddisfacente alla lunga. Metti da parte 200-300€ in più e poi si inizia a ragionare. Con 600€ ci si mette a posto in maniera definitiva, per qualche anno almeno.
Rispondi
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 02/09/2019 ore 08:49:24
Non prendere niente, non è il momento. Metti da parte i soldi e poi compri un buon valvolare. Con il budget ristretto passi da un digitale economico ad un valvolare economico o ad un transistor che poi vorrai sostituire. In tutti i casi l’upgrade nel suono non sarà soddisfacente alla lunga. Metti da parte 200-300€ in più e poi si inizia a ragionare. Con 600€ ci si mette a posto in maniera definitiva, per qualche anno almeno.
Rispondi
di Foxy [user #49932]
commento del 05/09/2019 ore 10:29:16
Sto pensando di aumentare il mio budget e prendere un valvolare, come alcuni di voi mi hanno consigliato.
Ho visto il Bugera V55, ho notato che però ci sono molte recensione negative.
I Fender per il genere che suono, prevalentemente Metal, non sono il mio caso credo anche se comunque intendo utilizzare i pedali.
Mi stavo concentrando per il momento su 2 modelli:
- Blackstar HT40
- Laney IronHeart 60
Mi sembrano più orientati verso il mio genere musicale e soprattutto entrambi hanno lo switch per diminuire i Watt, cosa che in casa mi farebbe comodo.
Cosa pensate di questi due ampli?
Purtroppo nei negozi non è facile trovarli e provarli..
Guardando su internet ho visto che ci sono anche gli ENGL, modello Screamer e Thunder, ma il costo sale un po. .
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964