SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Aggiornamento a Mac OS Catalina: compatibilità e problematiche
Aggiornamento a Mac OS Catalina: compatibilità e problematiche
di [user #116] - pubblicato il

Apple ha presentato Catalina, il sedicesimo sistema operativo dell'azienda di Cupertino, ma potrebbe convenire aspettare prima di effettuare l'upgrade.
Per gli utenti possessori di hardware compatibile è possibile scaricare il nuovo sistema operativo Catalina tramite un aggiornamento gratuito. Per molti, musicisti e non, la tentazione è quella di effettuare l’upgrade senza pensarci due volte ma ci sono diverse motivazioni per le quali potrebbe essere meglio aspettare.

Con questa sedicesima versione del sistema operativo, Apple sembra aver implementato la sicurezza del software e la protezione dei dati. Catalina ha infatti un nuovo processo di verifica software e non supporterà più le applicazioni a 32-bit. È molto probabile che, almeno inizialmente, diverse DAW o altri software musicali non siano compatibili.
Alcune aziende come ROLI, Soundtoys, Native Instruments, Universal Audio e Ableton hanno già dichiarato che il loro software non è supportato dal nuovo sistema operativo e hanno avvertito i loro utenti di non effettuare ancora l’upgrade.

Aggiornamento a Mac OS Catalina: compatibilità e problematiche

Anche la scomparsa di iTunes potrebbe causare qualche problema ai producer che attualmente utilizzano la libreria a esso connessa: il nuovo software Apple Music, che sostituisce del tutto ITunes, non supporta file export in formato XML.
L’unico software che è invece dichiarato compatibile è Logic Pro, DAW di casa Apple. Tuttavia tutti i plugin di terze parti impiegati su Logic non sono attualmente dichiarati compatibili.

Se avete già scaricato Catalina, durante l’installazione vi verrà comunque presentata una schermata con le applicazioni a 32-bit e che non saranno disponibili se si decide di proseguire con l’aggiornamento.
Per evitare di trovarsi nella situazione in cui non è possibile utilizzare il software richiesto, conviene quindi pazientare ancora qualche giorno fino a quando tutti i software o i plugin utilizzati verranno dichiarati compatibili con il nuovo sistema operativo.
apple curiosità musica e lavoro
Link utili
Scarica Mac OS Catalina
Mostra commenti     7
Altro da leggere
Tutte le fortune a Thomas Raggi: il video con la Strat del 1954
Esibirsi: la cooperativa italiana di previdenza e amministrazione per i lavoratori dello spettacolo
Zound rilancia Marshall: sarà la nuova Gibson?
Più una chitarra pesa, meglio suona: parola di Adam Jones
Jimmy Page suona Link Wray: il video sul palco dopo 8 anni di silenzio
Cinque pedali che non hai capito
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Zoom G2x Four: prime impressioni
Le chitarre dei grandi all'asta: c’è da fidarsi?
100-140 watt solid state in stereo: un vecchio ampli nel cassetto
Digitale, analogico o entrambi?
Il mio ampli Primitive 3 watt a stato solido del 2003
Dophix Dante: l'overdrive per il rock
I pickup fanno davvero la differenza?
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964