Sostieni Accordo
Accedi o registrati
Info e contatti
FAQ
Fai pubblicità su ACCORDO
Politiche di gestione dei thread
Regolamento di Accordo
Contatti e info aziendali
Privacy
Banner e ad-block
Servizio consulenza
Servizio grafico per le aziende
Scrivi
...un post su People
...un articolo o chiedi una consulenza
Segnala un appuntamento
Pubblicità
DIDATTICA
VINTAGE VAULT
SHG MUSIC SHOW
PEOPLE
STORE
Archetto per chitarra acustica
Esis...
di
scorrazzo
[user #37353]
- pubblicato il
19 ottobre 2019 ore 14:11
Archetto per chitarra acustica
Esiste
https://www.pickasobow.com/
Dello stesso autore
RONCHI 78.Ieri sera sono stato al Ronchi 78,sperav...
BASS VI da spiaggia acustico:una breve dimostrazio...
BASS VI ACUSTICO DA SPIAGGIA
Buongiorno
Paolo Schianchi
Non si è mai parlato...
Covid e lezioni gratis
Se scrivete su Faceb...
Archetto per chitarra fai da te
La percezione del suono del basso - bassisti contr...
Musica, i Muse sul palco con la chitarra del futur...
Loggati per commentare
di
bluesfever
[user #461]
commento del
19/10/2019 ore 16:13:05
Figo!
Rispondi
di
dvg
[user #11506]
commento del
19/10/2019 ore 18:26:34
figo ma non buono per l'elettrica
Rispondi
di
scorrazzo
[user #37353]
commento del
19/10/2019 ore 22:58:46
Forse ne studieranno uno ad hoc
Rispondi
di
Claes
[user #29011]
commento del
20/10/2019 ore 16:49:24
Avendo visto una foto di Jimmy Page con un arco di violino mi son detto "voglio provare"! A Venezia, c'è un negozio che si occupa di sezioni archi e che rifornisce quelli di La Fenice e ci sono andato, chitarra in mano. Arco di violino troppo lungo... Il gestore del negozio mi risponde "credo di avere quello che ti serve" e mi porta un arco junior da violoncello e più corto di molto di quello per violino! Quasi mai usato live dato che i pezzi da suonare non erano idonei... Mi piacerebbe un E-bow ma anche per quello vale la difficoltà di trovare spazio per una cosa del genere.
Rispondi
di
Pearly Gates
[user #12346]
commento del
22/10/2019 ore 00:46:19
Io ce l'ho L'E-bow è interessante però bisogna prenderci la mano, nel senso che necessita un periodo di pratica per imparare a maneggiarlo.
È come tenere in mano una specie di ferro da stiro in miniatura.
Muovendolo in un certo modo di può dare la dinamica del colpo dell'archetto e non un suono lungo e costante.
Rispondi
di
TB
[user #1658]
commento del
23/10/2019 ore 18:09:30
Devo dire che non mi ci vedo a usare l'archetto con la chitarra, ma sapendolo fare se ne possono tirare fuori dei suoni veramente suggestivi. Guardatevi i primi 90 secondi di questo video (
vai al link
), meritano davvero.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Caterina Kaj Dolci: tra basso punk e sperimentazione
RGA622XH: 27 tasti per la Ibanez dell’Axe Design Lab
Le Martin passate per Chernobyl
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM
Ironheart Foundry: l’ampli Laney diventa pedale
Taylor 512ce Ironbark: altro che legni di recupero!
Sta arrivando il MIDI 2.0? Ecco perché sarà rivoluzionario
Gibson LPJ Billie Joe: a volte ritornano
-
Privacy
-
Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964