Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Pedaliera multieffetto

di River2020 [user #50175] - pubblicato il 27 ottobre 2019 ore 12:20
Ciao a tutti.
Sono un possessore di una Boss Me25, chitarra Ibanez AS153-AYS ed ampli Yamaha THR10, uso casalingo e basta!
Ho sempre trovato la pedaliera ostica nel programmarsi (ma questo dipende dalla mia carenza in fatto di effettistica,in quanto non ho mai avuto pedalini singoli e nemmeno li voglio,causa soldi e spazio in casa) ed i suoni,alla fine,sempre un po tutti uguali. Avevo pensato di aggiornarmi,in fatto di multieffetto,e la scelta si è fermata sulla Zoom G5n. Secondo voi è un salto di qualità che va fatto o meglio accontentarsi delle patch (buone) che trovo su internet per la Boss Me25? O aspettare in vista di altre pedaliere che stanno uscendo o dovranno uscire? Non vorrei spendere più di 300€ e vorrei che avesse il pedale di espressione.
Grazie per i consigli e buona musica!

Dello stesso autore
Boss katana head. Ciao a tutti,un dubbio che potre...
Backing track italiane (e non solo)
Consiglio per chitarra economica
Indiana Jones e l'ultima crociata - La ricerca del Santo Graal
Dubbio Amletico...
G&L Tribute Legacy o Fender Player Strat ?
Loggati per commentare

di coldshot [user #15902]
commento del 27/10/2019 ore 15:29:29
Se trovi un Boss ms-3 ti consiglio quello, usato va sulle 270, ci aggiungi un pedale d'espressione e sei sui 300, gran bella macchina.....
Rispondi
di River2020 [user #50175]
commento del 28/10/2019 ore 12:06:18
Grazie,ma preferisco avere un unica macchina, senza dovermi sbattere a collegare altre cose😉
Rispondi
di BizBaz [user #48536]
commento del 27/10/2019 ore 17:28:57
Visto che hai la ME25 considera anche la sorella maggiore ME80 che è molto più ricca di effetti e con 8 pedali a disposizione, che puoi usare come come stomp per attivare/disattivare i singoli effetti o cambiare patch a banchi di 4, ha praticamente tutto quello che può servire per un uso casalingo. Le regolazioni a potenziometri lo trovo veramente comodo e i suoni sono convincenti
Rispondi
di River2020 [user #50175]
commento del 28/10/2019 ore 12:08:0
Ma suona meglio? Ho visto che ha solo un paio di anni in più,rispetto alla ME25 ,che è del 2010. Non sarebbe meglio qualcosa di più recente?
Rispondi
di BizBaz [user #48536]
commento del 28/10/2019 ore 12:29:58
del 2014 vai al link, modelli presi dalla gt100 che fino all'introduzione della gt1000, dell'anno scorso, era il top di gamma di Boss
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Caterina Kaj Dolci: tra basso punk e sperimentazione
RGA622XH: 27 tasti per la Ibanez dell’Axe Design Lab
Le Martin passate per Chernobyl
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM
Ironheart Foundry: l’ampli Laney diventa pedale
Taylor 512ce Ironbark: altro che legni di recupero!
Sta arrivando il MIDI 2.0? Ecco perché sarà rivoluzionario
Gibson LPJ Billie Joe: a volte ritornano

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964