Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Pedaliera multieffetto

di River2020 [user #50175] - pubblicato il 27 ottobre 2019 ore 12:20
Ciao a tutti.
Sono un possessore di una Boss Me25, chitarra Ibanez AS153-AYS ed ampli Yamaha THR10, uso casalingo e basta!
Ho sempre trovato la pedaliera ostica nel programmarsi (ma questo dipende dalla mia carenza in fatto di effettistica,in quanto non ho mai avuto pedalini singoli e nemmeno li voglio,causa soldi e spazio in casa) ed i suoni,alla fine,sempre un po tutti uguali. Avevo pensato di aggiornarmi,in fatto di multieffetto,e la scelta si è fermata sulla Zoom G5n. Secondo voi è un salto di qualità che va fatto o meglio accontentarsi delle patch (buone) che trovo su internet per la Boss Me25? O aspettare in vista di altre pedaliere che stanno uscendo o dovranno uscire? Non vorrei spendere più di 300€ e vorrei che avesse il pedale di espressione.
Grazie per i consigli e buona musica!

Dello stesso autore
Boss katana head. Ciao a tutti,un dubbio che potre...
Backing track italiane (e non solo)
Consiglio per chitarra economica
Indiana Jones e l'ultima crociata - La ricerca del Santo Graal
Dubbio Amletico...
G&L Tribute Legacy o Fender Player Strat ?
Loggati per commentare

di coldshot [user #15902]
commento del 27/10/2019 ore 15:29:29
Se trovi un Boss ms-3 ti consiglio quello, usato va sulle 270, ci aggiungi un pedale d'espressione e sei sui 300, gran bella macchina.....
Rispondi
Loggati per commentare

di River2020 [user #50175]
commento del 28/10/2019 ore 12:06:18
Grazie,ma preferisco avere un unica macchina, senza dovermi sbattere a collegare altre cose😉
Rispondi
di BizBaz [user #48536]
commento del 27/10/2019 ore 17:28:57
Visto che hai la ME25 considera anche la sorella maggiore ME80 che è molto più ricca di effetti e con 8 pedali a disposizione, che puoi usare come come stomp per attivare/disattivare i singoli effetti o cambiare patch a banchi di 4, ha praticamente tutto quello che può servire per un uso casalingo. Le regolazioni a potenziometri lo trovo veramente comodo e i suoni sono convincenti
Rispondi
di River2020 [user #50175]
commento del 28/10/2019 ore 12:08:0
Ma suona meglio? Ho visto che ha solo un paio di anni in più,rispetto alla ME25 ,che è del 2010. Non sarebbe meglio qualcosa di più recente?
Rispondi
di BizBaz [user #48536]
commento del 28/10/2019 ore 12:29:58
del 2014 vai al link, modelli presi dalla gt100 che fino all'introduzione della gt1000, dell'anno scorso, era il top di gamma di Boss
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964