Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

collegamento dimarzio nella rg550 genesis

di diavoletto86 [user #19372] - pubblicato il 28 ottobre 2019 ore 11:48
Ciao a tutti,
un mio amico ha una ibanez rg550 genesis HsH e vorrebbe montare 2 dimarzio e portarla in configurazione HH senza il singolo centrale, abbiamo dato un occhio agli schemi della rg tradizionale HH  switch 5 posizionie l'abbiamo collegata.
C'è qualcosa che non va, la seconda posizione è addirittura muta eppure abbiamo seguito alla lettera il disegno e testato ogni saldatura.
Guardando lo switch di fronte e leggendo ALPHA  (in questo modo la leva tutta a sinistra corrisponde al neck mentre la leva tutta a destra bridge) chiamerò 1 il pin tutto a destra e 8 quello a sinistra.
Il collegamento è il seguente:
1- cavo nero dimarzio neck
2- cavo ponte collegato assieme al pin 7
3- cavo nero che va al corpo potenziometro volume
4- cavo bianco e nero saldati assieme del dimarzio ponte
5- Cavo bianco che va al pin del potenziometro volume
6- Cavo rosso dimarzio neck
7-Cavo ponte che arriva dal pin 2 con saldato assieme cavo bianco dimarzio neck
8 Cavo rosso dimarzio bridge
entrambi i verdi e massa bridge e neck saldati assieme e mandati sul corpo del potenziometro volume

Qualcuno potrebbe riscrivermi il collegamento degli 8 pin corretto e spiegarmi dove ho sbagliato?
Grazie mille in anticipo a tutti per le risposte
Buona giornata


 

Dello stesso autore
Collegare Tc electronic G force alla scheda audio
La corda si incastra quando uso la leva
DiMarzio Chopper S
Orientarsi nella famiglia Fender Hot Rod e Blues tra Deluxe e Deville
Distinguere i cavi dei Noiseless
Delay maxon ad9 pro
Loggati per commentare

di tramboost utente non più registrato
commento del 28/10/2019 ore 18:03:18
da possessore di una Ibanez PGM 20th anniversary volevo fare una domanda:
ma come mai volete togliere il singolo centrale?
in fin dei conti è lecito, ma si ottengono + sfumature lasciando la configurazione HSH, infatti sono curioso di sapere quali sono le motivazioni per cui lo volete escludere, saluti:)
Rispondi
di diavoletto86 [user #19372]
commento del 29/10/2019 ore 08:38:12
Motivazione prettamente estetica in primis, e se voglio usare le posizioni 2 o 4 per il funk preferisco il suono strato generato dai 3 single coil :)
Rispondi
di tramboost utente non più registrato
commento del 29/10/2019 ore 13:53:44
a capisco, sono gusti e ci sta, io ad esempio per questioni estetiche non ce la farei a togliere un pickup e lasciarci il buco dello scasso, o riempirlo con altre diavolerie.. comunque buona fortuna per il cablaggio, ciao:)
Rispondi
di francesco72 [user #31226]
commento del 30/10/2019 ore 09:00:1
In realtà la RG550 genesis ha l amascherina, quindi basta prenderne una predisposta per due p.u. e non vedresti nessun buco ne' avresti bisogno di riempirlo dacchè l'assenza di quanto ingombra un single coil nello scasso è veramente ininfluente sul suono.
Ciao
Rispondi
di tramboost utente non più registrato
commento del 30/10/2019 ore 09:22:15
infatti io mi riferivo al fatto che la mia PGM non ce la, io non ce la farei nella mia chitarra a lasciarci il buco del singolo, visto che la mia la mascherina non ce l'ha, poi ripeto sono gusti, a me il singolo centrale piace, lo uso molto sia in coppia col bridge, sia in coppia col manico, la mia domanda era a carattere di curiosità
Rispondi
di francesco72 [user #31226]
commento del 31/10/2019 ore 09:44:45
Ciao, anche a me il singolo centrale piace come sonorità, ma devo pure dire che è assai scomodo per il mio modo di suonare: ci sbatto sempre contro con la penna, sarà l'action bassa, sarà che proprio lì mi cade la mano, ma quando devo suonare corde singole capita che inciampi nel p.u., nulla di grave, ma capisco che se uno non usa quelal sonorità voglia avere un po' di spazio.
Ciao
Rispondi
di tramboost utente non più registrato
commento del 31/10/2019 ore 12:35:23
i primi tempi succedeva pure a me, non essendo abituato ad una configurazione HSH, ed il singolo centrale era ad un pelo dalle corde, poi lo feci abbassare un pochino, ora non ci picchio + contro, basta prenderci un po' la mano, tutto qua, sicuramente la mia PGM, grazie al singolo centrale, mi da delle combinazioni e sfumature di tono in + dell'altra Ibanez che ho, ovvero la Petrucci signature 90th anniversary, che anche lei ha il suo perche, ma avendo solo 2 humbucking è un pelo + limitata come combinazioni di suoni
Rispondi
di diavoletto86 [user #19372]
commento del 30/10/2019 ore 13:32:25
nessuno riesce a darmi una mano con il collegamento? ;)
Rispondi
Loggati per commentare

di tramboost utente non più registrato
commento del 30/10/2019 ore 13:45:3
se tu non dovessi ricevere aiuto per la questione, qui su people, puoi sempre scrivere un articolo di aiuto alla redazione, vedrai che qualcuno veramente preparato ti darà tutte le indicazioni dovute, passo per passo, saluti;)
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Strategy V2: il booster Strat a pedale diventa overdrive
La scena EPICA della BC Rich in Stranger Things 4
Un chitarrista, cinque contraddizioni
Native Instruments virtualizza una Stratocaster del 1960
Strymon reinventa i suoi 6 classici
Star Eater: filtri, switch e semiconduttori per il fuzz Pigtronix
Metaverse: delay Wampler dalla pedaliera allo schermo del PC
Two Notes ReVolt è qui, per basso e chitarra
Zzombee: folle modulazione con fuzz analogica a controllo digitale
Scopri le rinnovate Charvel Pro-Mod DK24 in video
Dave Mustaine inarrestabile: arriva la Flying V Alien Tech Green
Di chitarre buone, pedaliere e dello stare bene
The Police: Greatest Hits
Se la base è valida...
Neucab/Viper sono i cavi Bespeco con jack Neutrik, anche Silent

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964