Super Electric Fuzz Tone: fuzz artigianale di qualità
di Merkava [user #12559] - pubblicato il 10 novembre 2019 ore 11:00
Due controlli posizionati sul bordo in alto, voce rauca e una sola pila stilo. Il Super Elettric è una replica fedele del primo Fuzz Tone.
Super Electric è una piccola azienda irlandese specializzata nella costruzione di fuzz di ispirazione vintage. Il Fuzz Tone è la replica del celebre pedale Gibson Maestro FZ 1° Fuzz Tone.
La storia di questo pedale è molto interessante. Per farla breve, basta ricordare che nel 1961 un chitarrista di nome Grady Martin registrò la chitarra per il brano "Don't worry about me" di Marty Robbins e al minuto 1:26 nacque il suono del rock. Infatti il preamplificatore del canale della console a cui era collegato il basso risultava danneggiato e il suono registrato era appunto... "fuzzoso"!
Il brano scalò le classifiche e questo incoraggiò Gibson a studiare la consolle danneggiata per produrre il primo pedale per chitarra mai realizzato, in grado di ricreare questo suono misterioso. Tra le caratteristiche che per l'epoca erano rivoluzionarie c'era anche lo switch per accendere o spegnere il pedale.
Assieme al pedale era stato prodotto un disco in vinile, la prima demo in assoluto di un pedale, dove si poteva ascolatare l'effetto collegato a basso e chitarra: il suono che ne usciva era in pratica una imitazione dei fiati.
Il pedale non ebbe successo fino a quando i Rolling Stones non ci registrarono "Satisfaction". Il riff che tutti conosciamo è stato suonato appunto con un Maestro Fuzz Tone.
Il Fuzz Tone di Super Electric comprende tre transistor al germanio e due controlli per Attacco e Livello. Ha uno switch true bypass e uno switch aggiuntivo che permette di isolare la batteria quando il pedale non è in uso, in modo da non scaricarla subito. Non è possibile collegarlo ad alimentatori esterni ma usa solo una batteria stilo da un volt e mezzo. All'interno, il pedale è firmato da Jimmy Behan, il fondatore di Super Electric.