Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Liutaio a Torino - 2019

di Skywalker8 [user #40706] - pubblicato il 05 novembre 2019 ore 16:07
Salve a tutti, Accordiani!
Mi sono da poco trasferito a Torino e avrei bisogno di un consiglio: qualcuno sa indicarmi un bravo ed onesto liutaio da queste parti? 
Mi dichiaro colpevole di aver trascurato la pulizia e la manutenzione della mia Ibanez PM 2 AA ed ora, complice il cambio di clima e la mia sudorazione, ha bisogno di una pulita seria, una regolata al truss rod, alle ottave e di un cambio corde con "roba jazz" (0.12 lisce come da fabbrica).
Avendo il profilo dei tasti smussato e la tastiera in ebano vorrei evitare di fare sciocchezze...e non ho appresso UNO che sia uno strumento per regolarla. Ho dovuto chiedere in prestito delle tronchese per tagliare l'eccesso delle corde sulle chiavette appena montate sulla Harley Benton da 50 euro, per dire.
Gli altri post/articoli "torinesi" risalgono a più di qualche anno fa e quindi speravo di avere info più aggiornate.
A voi la parola!


p.s.
no, su quella chitarra non farò mai da solo

Dello stesso autore
LS-2: cosa sto sbagliando?
Jet JS-400. Dove è l’inghippo?
Arrotondare i tasti 101
Una chitarra di peso
Ottavatura 101
Cambio manico?
Multieffetto sì...ma quale?
Quando anche San Google non basta....
Loggati per commentare

di bluesfever [user #461]
commento del 05/11/2019 ore 18:34:45
Ti bastano un cacciavite e una brugola, li trovi dappertutto, non abiti mica in mezzo al deserto! Hai una HB, prova a far pratica su quella e vedrai ti passa la paura, e può essere che ti diverti pure! P.S. il magico mondo del www mi ha suggerito vari nomi, tra cui questo vai al link
Rispondi
di Skywalker8 [user #40706]
commento del 06/11/2019 ore 00:18:38
Ciao! Grazie per aver risposto! Ora però ti spiego perché non farò mai nulla su quel gioiellino:
-Tastiera in ebano (mai usata prima di questa, mai pulita) con segnatasti in madreperla (mai avuti) che potrei rovinare con il detergente sbagliato;
-profilo dei fret smussato patented Ibanez (mai avuto) che non mi fido a strofinare troppo forte per pulire;
-è archtop e il ponte non è fisso ma solamente poggiato, quindi per l'ottavatura è tutto più complicato;
I liutai che ci sono a Torino già li avevo visti elencati ma speravo di trovare qualche esperienza diretta con uno in particolare...
Per la cronaca, con tutte le altre chitarre queste cose le faccio da solo da anni. Con questa però, quella preziosa, non voglio rischiare nulla:)
Rispondi
di bluesfever [user #461]
commento del 06/11/2019 ore 07:32:2
Qua ci sono degli ottimi consigli per la pulizia vai al link
Per il ponte poggiato potresti bloccarlo con del nastro per poter fare le regolazioni in tranquillità.
P.S. Scusa se te lo dico, ma se c'è bisogno addirittura di pulire i tasti come la tenevi la chitarra?
Asciugarla con un panno dopo averla usata è il minimo, soprattutto su questo tipo di chitarre, visto che ci tieni così tanto.
P.P.S.S. i tasti si consumano enormemente di più suonando regolarmente che pulendoli una tantum.
Rispondi
di superloco [user #24204]
commento del 06/11/2019 ore 00:00:11
Guitar art Via Belfiore, 26
Rispondi
di Skywalker8 [user #40706]
commento del 06/11/2019 ore 00:19:07
Ciao! Grazie di aver risposto! Hai avuto esperienze dirette?:)
Rispondi
di superloco [user #24204]
commento del 06/11/2019 ore 00:20:10
No io faccio tutto da solo ma. Mi é stato detto...
Rispondi
di jack182 [user #41282]
commento del 06/11/2019 ore 08:03:51
Voodoo Factory in via Sirtori 3 (per chi non è di Torino è più conosciuto come il negozio online boxguitar.com). Io le porto li da almeno 20 anni, sono sempre rimasto soddisfatto. Setup sempre ottimi, una volta avevo anche fatto una riparazione al body di un les paul con risultati eccellenti
Rispondi
di MannishBoy [user #15101]
commento del 06/11/2019 ore 21:48:40
Il lavoro così come lo descrivi lo puoi fare tranquillamente da solo. Stai chiedendo ad un chirurgo di...metterti un cerotto!
Se proprio non te la senti per mia esperienza personale ti consiglio loro:
vai al link
Rispondi
di Ciubeka [user #17958]
commento del 07/11/2019 ore 18:55:36
Ciao, appoggio i consigli di Jack182 e quelli indicati da Mannishboy. Voodofactory o Mari e va sul sicuro
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964