Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Humbucker al ponte che fischia

di Repsol [user #30201] - pubblicato il 04 dicembre 2019 ore 17:37
Ciao a tutti, ho una breve domanda. Dopo averla provata in negozio, ho acquistato una Tom Anderson in versione Hss.
Arrivato a casa, mi sono accorto che quando seleziono l'humbucker al ponte, sul canale distorto dell'ampli, questo inizia a fischiare come un treno. Se suono non succede, ma appena mi fermo inizia subito a fischiare. A causare questo e' la vibrazione del Mi basso e succede solo sull'humbucker, non sui due single coil.. Se splitto l'humbucker va un po' meglio, ma anche abbassandolo fino in fondo il risultato non cambia. Ho controllato la massa e il filo e' ben stagnato sul ponte. Devo ammettere che la testata Soldano ha parecchio gain, ma con tutte le altre chitarre questo non mi succede, a parte con una Rickenbacker, ma essendo semi hollow e' normale. Prima di affrontare la scocciatura di riportarla in negozio volevo quindi chiedervi se avete qualche idea di cosa possa essere. Grazie

Dello stesso autore
Calo volume Mesa Boogie Mark IIC+
L'amplifi...
Ciao a tutti, impedenze e saldature...
Vorr...
AmpliTube 4 play along...
Essendo costretto...
Problema tecnico amplificatore-pedaliera.
...
ElectroPhonic
L'idea é ripresa dalle...
Loggati per commentare

di Lisso [user #45363]
commento del 04/12/2019 ore 17:46:23
Potrebbe essere che il pickup sia microfonico.
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 04/12/2019 ore 18:45:42
E in questo caso cosa si fa?
Grazie
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 04/12/2019 ore 21:58:33
Pick Up in italiano si traduce microfono, se è microfonico fa il suo lavoro, le valvole possono essere microfoniche. Se il MI basso (la corda più potente) lo riesce a far andare in risonanza vuol dire che non è stato cerato a sufficienza o non lo è stato affatto. Hai provato a suonare la chitarra lateralmente all'ampli, ne' davanti ne' di dietro ma di fianco, il più lontano possibile per quanto permesso dal cavo? se il difetto diminuisce o sparisce è senz'altro così. Non toccare niente e riportala al negozio, hai due anni di garanzia ... se non la tocchi. Paul.
Rispondi
di sidale [user #29948]
commento del 04/12/2019 ore 22:31:08
Concordo,probabilmente il pick up non è cerato e questo non è per forza un difetto di fabbrica potrebbe essere una precisa scelta come avviene per i burtbucker 1 e 2 di Gibson che riprendono le specifiche vintage,un controllo sulle specifiche della casa produttrice potrebbero fugare ogni dubbio.
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 05/12/2019 ore 08:43:45
Grazie mille....purtroppo non son riuscito a trovare specifiche sulla ceratura o meno del pickup...
Rispondi
di Lisso [user #45363]
commento del 05/12/2019 ore 01:05:36
Quello che dici non è esatto, questo articolo è piuttosto semplice e chiaro sull'argomento:
vai al link

(comunque stiamo dicendo la stessa cosa)
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 05/12/2019 ore 08:42:31
Grazie innanzitutto della risposta. Se mi allontano dall'ampli l'effetto sparisce in effetti. Questo é l'unico modo per farlo smettere, oltre che abassando il volume della chitarra.
Ma se abbasso il pickup, il volume dell'ampli o il gain non cambia nulla. Il servizio tecnico di Tom Anderson é stato veramente efficiente. Mi hanno detto che probabilmente son troppo vicino all'ampli ma se voglio posso mandare loro la chitarra gratuitamente per un'ispezione. É che con tutte le altre chitarre non succede....probabilmente questa ha un output maggiore...
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 05/12/2019 ore 11:01:0
Tu, in apertura ci dici che lo fa solo col microfono al ponte, mentre con gli altri no, il distributore ti dice che "con tutte le altre chitarre non succede", è evidente che l'incriminato sia proprio il microfono al ponte: va sostituito in garanzia. Paul.
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 05/12/2019 ore 17:52:47
Grazie ancora per il consiglio...
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 05/12/2019 ore 18:35:50
Non c'è di ché, facci poi sapere come andrà a finire, come esperienza è la cosa più utile per tutti. Paul.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 06/12/2019 ore 06:14:24
Talvolta questo effetto diminuisce se avvicini (parliamo di un millimetro) il pickup alle corde.
Rispondi
di Johnny92 [user #43424]
commento del 08/12/2019 ore 12:23:07
Io ho lo stesso problema sulla mia Schecter ma è normale perchè nel pickup è un montato un preamplicatore. Potrebbe essere la stessa cosa col tuo pickup.
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 08/12/2019 ore 21:49:46
Potrebbe essere....il mio pickuo é passivo e non ho batterie ad alimentare preamp... c'é però lo split del boost passivo che potrebbe disturbare. Grazie
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964