SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Tre classici in chiave Danelectro per il 2020
Tre classici in chiave Danelectro per il 2020
di [user #116] - pubblicato il

Back Talk, Roebuck e 3699 fUZZ ripercorrono la tradizione segnata da tre circuiti storici, rivisti in un formato moderno e flessibile per il nuovo millennio.
Il Namm 2019 di Danelectro guarda alla storia degli effetti per chitarra e porta nelle pedaliere dei musicisti moderni tre classici aggiornati nei contenuti e nel formato.

Tre classici in chiave Danelectro per il 2020

Back Talk è probabilmente uno tra gli effetti più originali mai comparsi tra le fila Danelectro. Si tratta di un delay di tipo reverse caratteristico nel sound e immediato nei controlli che torna ora in produzione con una circuitazione aggiornata e un’estetica dal richiamo vintage.
L’effetto lisergico di un nastro riprodotto alla rovescia viene dosato attraverso i parametri di un comune delay quali Speed per la velocità delle ripetizioni, Repeats per la quantità di code e Mix per dosare il livello dell’effetto in relazione al segnale diretto dello strumento.

Roebuck, ispirato all’MT10 di casa Ibanez, è un distorsore a base mosFET nato per catturare le sfumature di un circuito valvolare in un pratico formato stompbox.
Caratterizzato da una spiccata versatilità timbrica, il pedale Danelectro offre un’equalizzazione completa a tre bande con manopole di Bass, Mid e Treble. La distorsione è dosata con il potenziometro di Dist e regolata in uscita con Level. Vi si affianca un selettore a tre posizioni per altrettante modalità di clipping con cui modellare la pasta della saturazione secondo necessità.

Completa l’offerta il 3699 fUZZ. La macchina è ispirata al fOXX Tone Machine, octave fuzz introdotto da Steve Ridinger - presidente di Danelectro - negli anni ’70 e oggi un circuito particolarmente ricercato da collezionisti e appassionati di elettronica.
Piccola curiosità: 3699 erano le ultime quattro cifre del numero di telefono aziendale all’epoca e, sul tastierino alfanumerico di un telefono, scrivono la parola “FOXX”.
In passato, il fOXX Tone Machine è già comparso nel catalogo Danelectro col nome di French Toast e rivede oggi la luce in un formato standard dallo chassis rettangolare e con alcuni aggiornamenti funzionali.
La voce è presentata ora come più calda e profonda rispetto al modello precedente. A regolarla restano i potenziometri di Volume, Fuzz e Tone, a cui si accompagna uno switch per le modalità Stock e Mid Boost con cui alternare una sonorità più aggressiva e scavata a una maggiormente improntata sui medi per una maggior definizione nelle linee melodiche.
In basso compaiono due pulsanti a pedale. Sulla sinistra si trova l’accensione vera e propria dell’effetto. Sulla destra si ottiene invece l’attivazione della modalità Octave per aggiungere al suono base un raddoppio all’ottava superiore dal timbro acido e graffiante, inconfondibilmente anni ’70.



Mentre scriviamo, i pedali non compaiono ancora sul sito Danelectro ma vedranno la luce al prossimo Namm Show di Los Angeles e raggiungeranno gli store italiani con la distribuzione di Gold Music.
3699 fuzz back talk danelectro effetti e processori namm show 2020 roebuck ultime dal mercato
Link utili
Sito Danelectro
Sito del distributore Gold Music
Mostra commenti     3
Altro da leggere
Il tuo primo multieffetto (che non teme lo streaming e il palco): NUX MG-300 MKII
That Pedal Show ispira un nuovo fuzz/boost: il Mythos Argo Boost Deluxe
Fuzz ed Echo in un unico stompbox: nasce il Benson Deep Sea Diver
EarthQuaker Devices Chelsea: il fuzz signature di James Murphy (LCD Soundsystem)
Siete pronti per veder impazzire i prezzi dei vostri pedali Danelectro?
Gretsch alla conquista del rock con la Streamliner Jet Club
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964