Caro amico, se leggi ACCORDO è probabile che ne apprezzi la qualità di contenuti e ne condividi l'impegno di divulgazione della cultura musicale. Per favore non "scrollare via" questo messaggio, ma leggilo fino in fondo, perché oggi abbiamo bisogno di te.
Con un archivio di oltre centomila articoli, migliaia di lezioni e approfondimenti didattici in costante aggiornamento, ACCORDO è da venticinque anni il principale e più utile riferimento di conoscenza per chi fa musica in Italia.
La crisi del settore aggravata dalla pandemia rende incerto il futuro. In queste condizioni il tuo intervento può essere decisivo. Nel 2020 solo il 4% di chi ha acceduto ad ACCORDO almeno una volta a settimana ha contribuito a coprire i costi di lavoro e infrastruttura con una donazione. Un aiuto importante, ma se quel 4% aumentasse potremmo realizzare contenuti ancora migliori e soprattutto guardare avanti con rinnovato ottimismo.
Ogni donazione è un gesto di generosità e lungimiranza, prezioso di riflesso anche per il mondo della musica in Italia, per il quale ACCORDO è impegnato dal primo giorno. Anche una cifra piccola può fare la differenza.
di redazione [user #116] - pubblicato il 30 gennaio 2020 ore 11:00
Taylor svela il “frassino urbano”, una soluzione attenta all’ambiente per produrre strumenti dalle caratteristiche timbriche riconoscibili e apprezzabili.
Il rinnovato catalogo Taylor riserva una trovata “green” per la costruzione di chitarre acustiche con materiali alternativi, a basso impatto e dalle proprietà sonore accattivanti. Al Winter Namm, Andy Powers ha raccontato ai nostri microfoni la nascita dell’Urban Ash, il frassino di città che costituisce la base della 324ce, modello più accessibile delle Builders Edition per il 2020.
Fasce e fondo della 324ce sono realizzate nel cosiddetto Urban Ash, legno di frassino recuperato da alberi piantati in aree urbane e la cui rimozione si è resa necessaria per varie ragioni, tra cui questioni di sicurezza per il vicinato.
Sul piano timbrico, l’Urban Ash promette una risposta vicina a quella del mogano, con note definite e dalle frequenze fondamentali evidenti rispetto alle armoniche superiori.
Se paragonato al frassino comunemente utilizzato nelle chitarre elettriche solid body, quello usato da Taylor è più denso e pesante, capace di una risonanza maggiore per ottenere così un volume generoso.
Lo strumento è completato da un tradizionale top in mogano, sotto il quale un V-Class Bracing, innovazione introdotta nel 2019 che promette un bilanciamento sonoro eccezionale su tutta la gamma di frequenze insieme con una pressione sonora importante.
La Builders Edition raccontata in video è ideale per le sessioni acustiche ma è anche pronta per il palco, grazie a un’elettronica Taylor con Expression System 2 sotto il ponte.
Dal 1997 ACCORDO mette gratuitamente a disposizione di chi fa musica contenuti di qualità altissima.
Competenze e lavoro per produrli comportano costi che la pubblicità fatica a coprire, soprattutto in questo periodo difficile.
Per questo ti chiediamo una donazione, anche piccola, per aiutarci a mantenere la qualità che i musicisti italiani si aspettano da ACCORDO.