Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Ci mancava solo l'obbligo (di fatto) di restare in casa...

di ADayDrive [user #12502] - pubblicato il 24 febbraio 2020 ore 22:46
Non che la mia vita sociale sia normalmente sconvolgente, ma 'sto coronavirus (almeno nella ridente Emilia) di fatto ha sgominato tutti gli eventi sportivi ed artistici. Se ne risente in fondo meno di una volta grazie ai social, ma pensare che sono in ferie forzate (faccio l'insegnante) e che non posso andare a fare nulla di divertente in giro è piuttosto avvilente...
Oggi intanto ho pulito l'auto (rimandavo da mesi), domani aggiusterò un pedale che alle ultime prove ha fatto le bizze, ho effettivamente tempo per suonare (oieahhhhh) ma che palle...
Dubbio amletico: vorrei da tempo comprarmi un Bugera v22 Infinium, ma da un po' è solo ordinabile e non in pronta consegna da nessuna parte, non è che con la Cina in quarantena non li spediscono più in Europa?
Niente concerti, niente eventi sportivi, niente modo di soddisfare la GAS, vacanze forzate e tristi.

Dello stesso autore
La Jazzmaster dei poveri e il genio di Leo
Harley Benton: e se una chitarra costa come un paio di scarpe?
Måneskin: ci hanno scippato il rock'n'roll?
Il Fai-da-te che non fa-più-per-me
Harley Benton DC Junior: la mostarda in salsa asiatico-tedesca
Amp modding in quarantena e l'importanza del tone stack
Un potenziometro e sei felice: lo Sbooster
Un paese riassunto in un festival, perché San Remo è San Remo
Loggati per commentare

di Repsol [user #30201]
commento del 24/02/2020 ore 23:37:01
Più tempo x suonare....bicchiere mezzo pieno ;-)
Rispondi
di francesco72 [user #31226]
commento del 25/02/2020 ore 08:59:57
Veramente c'è anche chi continua a lavorare.
Ciao
Rispondi
di ADayDrive [user #12502]
commento del 25/02/2020 ore 15:14:38
Lungi da me canzonare coloro che sono al lavoro.
Rispondi
di TidalRace [user #16055]
commento del 25/02/2020 ore 10:10:55
Avevo letto che il virus rimaneva attivo anche per una settimana sugli oggetti, ora sembra che non colpisca gli animali e nemmeno si trasmetta tramite gli oggetti, vedi spedizioni dalla Cina. Strano no?
Rispondi
di theoneknownasdaniel [user #39186]
commento del 25/02/2020 ore 11:46:44
Per stare dalla parte della ragione ordinerei un bel Fender deluxe al posto del Bugera, sei sicuro del suono e dell'effettivo valore, e poi arriva dagli USA.
Poottanate a parte, c'è chi invece in questi giorni deve lavorare in mezzo al caos mediatico che è intorno a noi, tranquillizzare i clienti esteri, organizzare trasferte di lavoro... insomma, fossi in te vedrei il bicchiere più pieno che vuoto!
Rispondi
di ADayDrive [user #12502]
commento del 25/02/2020 ore 15:20:33
Il Deluxe è fuori budget purtroppo, e comunque è un po' troppo incline all'overdrive. Piuttosto su Thomann ho visto che Fender fa copie a basso wattaggio di ampli storici, tipo il '65 Deluxe Reverb o il '64 Princeton Reverb, che sembrano sfiziosisissimi.
Rispondi
di Gemgem [user #49546]
commento del 25/02/2020 ore 13:45:38
È vero, che sfiga rimanere a casa in ferie pagato e non sapere cosa fare, io invece ho il culo che per tirare avanti la baracca devo andare a lavorare tutti i giorni e abito pure a Bergamo dove qualche caso comincia a presentarsi .
Rispondi
di ADayDrive [user #12502]
commento del 25/02/2020 ore 15:16:45
Come ho scritto sopra, lungi da me prendere in giro chi lavora. Volevo solo accennare al fatto che la situazione sembra surreale.
Rispondi
di Gemgem [user #49546]
commento del 25/02/2020 ore 17:12:19
Ciao,scusa, sono stato un po' impulsivo nel commentare, purtroppo sono un po' preoccupato , ma non tanto per il corona virus in se stesso, piuttosto per la situazione che si sta creando con sicure ripercussioni sull' economia e tutto quanto ne segue è purtroppo nel mio lavoro potrebbero essere importanti.
Rispondi
di ADayDrive [user #12502]
commento del 26/02/2020 ore 20:37:19
Capisco benissimo, la mia compagna lavora per una piccola azienda che ha varie attività in località balneari e Francia e Germania (che rappresentano buona parte della clientela straniera) stanno già facendo terrorismo sulla situazione corona-virus in norditalia... Ci sono intere città che vivono di turismo, ad esempio Venezia, che già è uscita a pezzi dalle acque alte autunnali... Che casino.
Rispondi
di Gemgem [user #49546]
commento del 26/02/2020 ore 20:51:19
Eh si, sono cazzi, scusa la finezza, e per dirla alla latina:tempus narrabo!
Rispondi
di bulgi81 [user #45146]
commento del 25/02/2020 ore 13:48:23
Pensa che io dovevo suonare sabato sera in una birreria ma l'evento è stato annullato. Però i locali con aperitivo murati di gente, mense, palestre e piscine possono tenere aperto. Siamo in mano a degli incompetenti patentati.
Rispondi
di Claes [user #29011]
commento del 27/02/2020 ore 11:59:49
Stamattina, primo caso accertato a Copenaghen e lunghissima conferenza stampa: un lavoratore alla TV2, appena tornato da una vacanza zona Sondrio, è stato constatato positivo. Nel contesto di un brutto attacco influenzale, io sono stato controllato martedì scorso - negativo (per adesso!). Sarà poi strano vedere partite di calcio a porte chiuse… A quanto si dice, il contagio è per via aerea ravvicinata e prodotti cinesi senza altro problema che una produzione più ridotta causa fabbriche in zone infette. Se questo è vero, non ci sono problemi di contagio da quel lato. E come sappiamo, vi è una quantità enorme di produzione elettronica in Cina e non se ne può fare a meno!
Rispondi
Loggati per commentare

Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964