SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Divine: la Danelectro fiammata replica la Deluxe del 1959
Divine: la Danelectro fiammata replica la Deluxe del 1959
di [user #116] - pubblicato il

La double-cut Danelectro torna in abito da sera con l’edizione ’59 Divine ispirata al modello storico Deluxe, con top fiammato e manopole Pointer.
Struttura in materiale composito, cassa leggera e risonante, due single coil racchiusi in un inconfondibile contenitore cromato da rossetto e ponte fisso d’ordinanza. Il modello ’59 è ammiraglia e simbolo della scuderia Danelectro. Nell’edizione Deluxe, introdotta appunto nel 1959, la chitarra ha elevato gli standard di casa con scelte estetiche e costruttive più ricercate, mirate a rendere appetibile anche per i musicisti più abbienti un oggetto dall’ormai riconosciuto fascino ma pur sempre legato all’idea di “strumento budget”.

Con la ’59 Divine, mezzo secolo più tardi Danelectro dedica un tributo al modello Deluxe riprendendone idee e DNA, con appunti storicamente corretti impreziositi da accorgimenti mirati a migliorarne la performance grazie a standard e tecnologie al passo coi tempi.

Divine: la Danelectro fiammata replica la Deluxe del 1959

La Danelectro ’59 Divine introdotta nel 2020 sfoggia una intelaiatura in abete massello. È disponibile con vernice coprente e battipenna nero o con finiture semitrasparenti che lasciano intravedere le tavole in legno sottostanti: in queste versioni è possibile averla con top e fondo in acero fiammato o in noce.

La struttura - tecnicamente thinline senza buche a effe ma con tavole incollate sul davanti e sul retro - dà vita a un doppio binding a renderne più ricercata l’estetica generale.
Ricalcano i canoni d’epoca anche le esclusive manopole “Pointer”, di grosse dimensioni e con puntatore sporgente per avere immediatamente chiara la regolazione adoperata.

L’elettronica vede all’opera il rinnovato progetto dei lipstick Vintage ‘50s, riedizione Danelectro dei single coil a basso output e dal timbro scoppiettante che hanno contribuito al successo delle vecchie chitarre elettriche in masonite.

Divine: la Danelectro fiammata replica la Deluxe del 1959

Il tutto è condito da accorgimenti tecnici moderni, come la scelta di un hardware esteticamente retrò ma con tutta la funzionalità di un prodotto del nuovo millennio. Sulla paletta verniciata con al centro in grande il logo Danelectro, tre per lato, trovano posto sei meccaniche Gotoh in stile vintage con rapporto 15:1. Il ponte è il caratteristico sistema fisso con base a trapezio, qui con sellette in metallo regolabili per ottimizzare action e intonazione.



Mentre scriviamo, la ’59 Divine non ha ancora ricevuto una pagina dedicata sul sito ufficiale Danelectro, ma sarà presto in Italia grazie alla distribuzione di Gold Music.
59 divine chitarre elettriche danelectro
Link utili
Sito Danelectro
Sito del distributore Gold Music
Mostra commenti     0
Altro da leggere
Sterling by Music Man presenta la Fluff StingRay: una macchina da rock firmata Ryan “Fluff” Bruce a meno di 900 dollari
Broadkaster LX e Jr. LX: le nuove Gretsch tra stile vintage e prestazioni moderne
Khruangbin Collection: Fender dedica due strumenti a Mark Speer e Laura Lee
Kirk Hammett vende le sue chitarre su Reverb e nessuno se ne accorge
Steve Stevens lancia la sua chitarra pieghevole: "Ascender" by Ciari Guitars
Nuove Charvel Pro-Mod Plus: potenza, comfort e pickup Seymour Duncan
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964