SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Lezioni in streaming, tips and tricks
Lezioni in streaming, tips and tricks
di [user #16167] - pubblicato il

Costretti a casa i musicisti si son dovuti attrezzare per continuare l’attività didattica. Le lezioni in streaming sono una vera e propria ancora di salvezza, ecco quindi qualche consiglio utile su come affrontarle al meglio.
Per realizzare uno streaming, una diretta insomma, è possibile utilizzare tanti devices diversi, ma il risultato può variare e anche di molto. 

La soluzione più banale è quella di utilizzare un computer, con la sua webcam integrata. Se di buona qualità il video sarà sufficientemente definito. L’utilizzo del microfono integrato, però, potrà dare problemi dal punto di vista della qualità audio. 

Potete integrare al vostro setup una scheda audio esterna e collegare un microfono per riprendere la voce e lo strumento. In questo modo avrete la possibilità di offrire allo studente una qualità superiore, magari non vi vedrà in 4K ma vi sentirà benissimo. 

È possibile anche scegliere di utilizzare un sistema combinato come lo Zoom Q2n-4K, un handy recorder che integra una videocamera in 4K e due microfoni a condensatore in configurazione XY.

Un handy video recorder è la soluzione ideale per chi non ha a disposizione un piccolo home studio, ma ha l’esigenza di fare filmati con una buona qualità audio, ma è ottimo anche per essere utilizzato come webcam. 

Questa funzione, infatti, permette di collegarlo direttamente tramite cavo USB al computer e di utilizzarlo come dispositivo di acquisizione sia audio che video. 

Oltre alla possibilità di ottenere un audio già pronto all’uso con i due microfoni offre anche la possibilità di scegliere l’ampiezza dell’inquadratura, cosa spesso impossibile con le normali webcam o le camere frontali degli smartphone. 

Lezioni in streaming, tips and tricks

Questa caratteristica è fondamentale da considerare per gli streaming perché spesso si ha bisogno di un’inquadratura più ampia per coprire tutto lo strumento senza perdere definizione o deformare l’immagine. 

I microfoni integrati sono perfetti per lezioni di canto o strumenti acustici. Quando invece si utilizza una chitarra elettrica la faccenda si complica un po’. 

L’amplificatore sarà posizionato lontano da noi e il risultato potrebbe essere compromesso, creando un fastidioso effetto flanger. 

la soluzione migliore è quella di microfonare ampli e voce separatamente e utilizzare come audio la somma fatta dalla scheda, mixando utilizzando i gain, anche se questa non sarebbe la loro funzione corretta, ma per una lezione in streaming va benissimo. 

Per quanto riguarda i programmi da utilizzare ne esistono parecchi. Hangouts di Google, Skype ma perfino Whatsapp permette di effettuare video chiamate e, per gli utenti Mac è sempre disponibile Facetime. 

Tra tutti Skype è quello che offre la qualità di streaming migliore sia per quanto riguarda l’audio che il video. Inoltre offre una schermata comodissima per la selezione della webcam e della sorgente audio da utilizzare per la condivisione. 



Quindi per effettuare una lezione in streaming le possibilità sono davvero tante. Ci si può attrezzare con poco, una piccola scheda audio e un microfono, oppure scegliere soluzioni combo come lo Zoom utilizzato nel video di cui presto troverete la recensione sempre qui su accordo.it
 
q4n registratori telecamere video zoom
Mostra commenti     5
Altro da leggere
Zoom G2x Four: prime impressioni
MS-50G+: lo stomp multi-fx più evoluto di Zoom
Brothers in Blues: i fratelli Vaughan si raccontano in un documentario
Il mondo è troppo per me: il documentario su Vittorio Camardese
Zoom AMS: interfacce per streaming e recording on-the-fly
Zoom F8n Pro: il registratore dei creativi per professione
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Zoom G2x Four: prime impressioni
Le chitarre dei grandi all'asta: c’è da fidarsi?
100-140 watt solid state in stereo: un vecchio ampli nel cassetto
Digitale, analogico o entrambi?
Il mio ampli Primitive 3 watt a stato solido del 2003
Dophix Dante: l'overdrive per il rock
I pickup fanno davvero la differenza?
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964