Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

ElectroPhonic
L'idea é ripresa dalle...

di Repsol [user #30201] - pubblicato il 22 marzo 2020 ore 21:16
ElectroPhonic
L'idea é ripresa dalle vecchie Silvertone, un all-in-one per avere chitarra e amplificatore sempre a portata di mano.
Dubito che i suoni che si sentono nel video siano quelli che poi si sentiranno dallo speaker della chitarra, ma può essere comunque una buona idea per chi cerca una soluzione di questo tipo.
https://youtu.be/07DQkbxFBv4

Dello stesso autore
Calo volume Mesa Boogie Mark IIC+
L'amplifi...
Ciao a tutti, impedenze e saldature...
Vorr...
AmpliTube 4 play along...
Essendo costretto...
Problema tecnico amplificatore-pedaliera.
...
Humbucker al ponte che fischia
Loggati per commentare

di Repsol [user #30201]
commento del 22/03/2020 ore 21:17:26
Qui il link é più comodo
vai al link
Ps...siamo sui 1,000$
Rispondi
di FBASS [user #22255]
commento del 23/03/2020 ore 09:15:23
Più che dalle Silvertone, di cui io ho il modello 1448 Amplicase del 1962 che monta un amplificatore da 3 W valvolare nel fodero in compensato su pannellino asportabile, io direi che hanno preso spunto da alcune chitarre realizzate ad anizio anni 60 da Wandrè per la Hollywood Meazzi e la Davoli, di cui io ho posseduto nel 1967 il modello Hollywood Sonic, ma ne facevano anche una tutta in plastica denominata Transonic, (vai al link) (vai al link), che avevano montato nel body un amplificatore a transistors al Germanio da 2 W con relativo speaker, mentre la Davoli Bikini aveva l'amplificatore e speaker montati in un corpo ellittico in plastica agganciabile alla parte inferiore della chitarra ( vai al link) ma vedi anche mio articolo in merito, ciao da FBASS.
Rispondi
di franklinus [user #15063]
commento del 23/03/2020 ore 11:54:27
c'era anche un'elettrica melody,mod.blue sage nomad,tipo telecaster,pickup hum shadow.ponte in ottone,un altoparlante al centro del body,un ottimo manico in acero..un mio amico pazzoide smontò tutto per montarlo su un'acustica(nonostante le mie sanguigne proteste),con il risultato di cannibalizzare 2 chitarre senza averne una che funzionasse..fortunatamente,riuscii a "farmi regalare" pick-up, manico e ponte dell'elettrica che, montati su un corpo tele,suonano ancora alla grande
Rispondi
di Oliver [user #910]
commento del 23/03/2020 ore 13:59:00
Qui i suoni sono meno processati: vai al link
Non male, anche se 1000 cocuzze non sono poche...
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 23/03/2020 ore 15:36:34
Non male hai ragione, i suoni ci sono.
Per il prezzo, ok non ti servono ampli, cavi ed effetti ma son sempre tanti soldi per una chitarra che alla fine é un giocattolo, poco più.....
Rispondi
di Oliver [user #910]
commento del 23/03/2020 ore 15:42:50
Anche perchè il body sembrerebbe in plastica (o resina...)
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964