Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Ciao a tutti, sono Corrado. So che è una do...

di dado23 [user #48441] - pubblicato il 28 marzo 2020 ore 12:53
Ciao a tutti, sono Corrado. So che è una domanda non semplice, ma ci provo lo stesso: ho una strato mim del 2010, manico in acero e una gran bella sonorità. Ma non sono soddisfatto dei Pick up. C' é qualcuno che mi può dare qualche notizia sulle differenze tra custom shop fat 50s e i soliti, ma 60s?
Ps cambierei anche i potenziometri con quelli cts. Grazie in anticipo e saluti da Livorno. Pps vorrei un suono rock, ma senza stravolgere l' identitá strato.

Dello stesso autore
Ciao a tutti, mi chiamo Corrado e sono di Livorno....
Loggati per commentare

di Italsound utente non più registrato
commento del 28/03/2020 ore 17:11:4
Non capisco.
Dici che la tua strato ha: "una gran bella sonorità",
ma poi poi vuoi cambiare pickup perchè non ti soddisfano !
Rispondi
di dado23 [user #48441]
commento del 29/03/2020 ore 10:16:13
Scusa, intendevo dire che mi ci trovo molto bene a livello di manico, body, etc etc, ma è un po' carente sui Pick up.. questo intendevo. Ma allora la domanda è: qualcuno può illustrarmi la differenza tra i cs 50s fat e i 60s sempre fat e cs? Grazie.
Rispondi
di Italsound utente non più registrato
commento del 29/03/2020 ore 11:21:38
Allora intendevi la ergonomicità, la manovrabilità della tua strato.
Ok, tutto chiaro adesso. Ciao
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 29/03/2020 ore 09:37:
Prendi un set di Tonerider e sei a posto. Rock? Prendi quelli più hendrixiani, i classic blues.
Rispondi
di antales [user #4163]
commento del 29/03/2020 ore 16:05:04
Ciao. Sulle differenze non sono in grado di esprimermi. Pero i fat 50 li montava la mia american std 2012 e nli ho trovati perfetti per i suoni clean e rock blues. Molto "stratocaster".
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 29/03/2020 ore 20:11:07
Non conosco questi pickups ma posso dirti qualcosa sulle differenze 50 e 60 riferito ai Klein, li ho avuti entrambi sulla stessa chitarra.
I 50 sono con output più basso, più squillanti e twangosi, hanno il classico snap-sound delle sprime strato.
I 60 sono più rotondi, più caldi, con più volume.
Giusto per curiositá dai un'occhiata qui per capirne le differenze
vai al link
Rispondi
di dado23 [user #48441]
commento del 29/03/2020 ore 20:29:12
Grazie tante della disponibilità. Preferirei andare su Fender, su dei custom shop fat 50s o 60s. Comunque grazie ai clip ho avuto un' altra idea su ciò che cerco. Saluti.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 30/03/2020 ore 10:28:49
Non ti fidare dei video
L'audio di un single coil va ascoltato dal vivo.
Anche per un altro motivo scemo: a seconda dei millimetri (che vedi soltanto ad occhio) il loro suono cambia parecchio.
Io dei video mi fido davvero poco
Rispondi
di dado23 [user #48441]
commento del 30/03/2020 ore 14:34:03
Grazie
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM
Ironheart Foundry: l’ampli Laney diventa pedale
Taylor 512ce Ironbark: altro che legni di recupero!
Sta arrivando il MIDI 2.0? Ecco perché sarà rivoluzionario
Gibson LPJ Billie Joe: a volte ritornano
Well Strung Guitars: il più incredibile negozio di chitarre del mondo...
Perché "Il Musicista Che Avanza" funziona
Marco Scipione, il sax nel tour mondiale di Eros Ramazzotti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964