Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Guitar pro, traslare uno spartito su una porzione del manico

di Smartgatto [user #47010] - pubblicato il 29 marzo 2020 ore 10:14
Ciao a tutti,
con Guitar pro esiste una funzione automatica con la quale un insieme di note (ad esempio una scala) fatta su una singola corda venga automaticamente traslato su una porzione del manico?
Ho provato la funzione diteggiatura automatica che sembrerebbe ciò che cerco ma le posiziona solo nei primi tasti... io invece vorre che ci fosse la possibilità di scegliere quale porzione... ad esempio anziche prendere il Fa diesis al secondo tasto corda del mi cantino, venisse automaticamente presa quella all'undicesimo tasto, corda del sol e tutte le altre note li vicino...

grazie

Dello stesso autore
Note stoppate e Palm muting.
Ciao a tutti, ...
Durata delle note con chitarra: non riesco!
...
Da quale ottava iniziare l'improvvisazione?
...
Buongiorno a tutti, qualcuno di voi sa con esattez...
Ciao a tutti.. scusate ma io ho un problema e vorr...
Ciao a tutti!! Una domanda.. mi piacciono da impaz...
Ciao a tutti!! In occasione del mio compleanno vor...
Ciao a tutti!
Ho una domanda.. ma se un bra...
Loggati per commentare

di jakeelee [user #34260]
commento del 29/03/2020 ore 18:41:41
Seleziona la porzione di tablatura che vuoi spostare e digita contemporaneamente ALT+ freccia in giù o su
Rispondi
di Smartgatto [user #47010]
commento del 30/03/2020 ore 16:53:30
Grazie infinite!!
Rispondi
di jakeelee [user #34260]
commento del 04/04/2020 ore 01:24:29
Di nulla!!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
Didattica
Studiamo gli Arpeggi Modali
Alta formazione musicale
Simone Gianlorenzi: meraviglioso bipolarismo a sei corde
Chiantese, Malaman e Mancuso: laboratorio magico di Manuele Montesanti...
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
Pietro Quilichini: "Dischi che ti fanno alzare il sopracciglio"
"Manuale di Storia della Popular Music e Del Jazz" di Fabrizio Bascian...
Strumenti vecchi per musica nuova
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
Ottimizzare le registrazioni nel proprio home studio

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964