|
|
Fender rinuncia al frassino?
|
|
Il frassino sparirà dai prossimi modelli di serie a causa di una drastica riduzione nelle forniture. Lo spiega il rivenditore australiano Guitar Station. |
Il frassino, insieme all’ontano, l’acero e il palissandro, è uno dei legni che più ha segnato la storia della liuteria elettrica californiana. Stratocaster e Telecaster in frassino sono un riferimento per gli amanti del vintage e per gli appassionati delle finiture trasparenti e burst per la presenza di venature eleganti e altamente connotanti. Eppure, adesso il frassino potrebbe sparire dai cataloghi Fender.
A darne notizia è Guitar Station, uno dei maggiori rivenditori Fender in Australia. Sul suo sito, illustrando ragioni e conseguenze, non senza approfittare della situazione per segnalare le inserzioni relative agli ultimi pezzi presenti in magazzino.

Guitar Station indica due ragioni in particolari come le responsabili della sparizione del frassino dai nuovi cataloghi Fender.
In primis, gran parte del frassino noto come Swamp Ash impiegato da Fender proviene dalle isole seminate lungo il delta del Mississippi.
Recenti cambiamenti delle condizioni climatiche fanno sì che la zona sia allagata per due terzi dell’anno, riducendo drasticamente gli approvvigionamenti.
Un altro elemento riguarda un insetto proveniente dall’Asia che ha colpito decine di milioni di alberi di frassino in tutto il Nord America nel corso degli ultimi vent’anni.
Sembra che le misure intraprese dagli organi di competenza per correre ai ripari non abbiano dato gli effetti sperati e gli USA dovranno fare i conti con una modifica sostanziale del panorama delle forniture in legno.
Max Gutnik, Vice Presidente Fender, in un recente annuncio ufficiale spiega: “Quel poco di frassino che riusciamo a procurarci continuerà a essere disponibile per una selezione di modelli vintage storicamente corretti”.
Non si fa riferimento per ora all’eventualità di adottare legni sostitutivi e non si spiega se si prevede di reintrodurre il frassino in futuro, né se la carenza di stock interessa la sola Fender o ha colpito anche altri produttori.
In attesa di ulteriori sviluppi, invitiamo a interpretare la notizia per quella che è: un comunicato stringato relativo alla sola produzione Fender del 2020 accompagnato dalle considerazioni personali di un partner commerciale del produttore”. |
|
chitarre elettriche fender ultime dal mercato |
|
|
ABBIAMO BISOGNO DI TE!
Dal 1997 ACCORDO mette gratuitamente a disposizione di chi fa musica contenuti di qualità altissima.
Competenze e lavoro per produrli comportano costi che la pubblicità fatica a coprire, soprattutto in questo periodo difficile.
Per questo ti chiediamo una donazione, anche piccola, per aiutarci a mantenere la qualità che i musicisti italiani si aspettano da ACCORDO.
DONA ADESSO!
|
|
Link utili |
|
La notizia su Guitar Station
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Altro da leggere |
|
|
|
|
Gli annunci dei lettori |
|
|
 |
|
Fender Telecaster 1960 Relic - Master Built Yuriy Shishkov |
|
|
 |
|
Fender Stratocaster 69 Master Built Dennis Galuszka Real Gold 24K |
|
|
 |
|
Schecter Sun Valley Super Shredder FR S |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|