Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Nuova Partscaster

di lomba [user #3864] - pubblicato il 31 maggio 2020 ore 16:16
Sono entrato in possesso di una vecchia solid body Cort e finalmente mi sono deciso ad usarla. Monterà il vecchio manico Ibanez Korea che ho scaloppato e meccaniche della Stratoche adesso monta le autobloccanti sperzel. Il ponte invece rimarrà quallo che ho trovato, si tratta di un bel pezzo di ottone cromato, le due parti insieme pesano ben 420g (senza sellette) e la figata è che non si appoggia a due pivot bensì ad un binario dove il blocco mobile si appoggia per tutta la lunghezza della lama, sarebbe interessante montarlo su un body di legno vero e non questo di multistrato ma mai dire mai...
Guardando il body si intuisce che in origine la chitarra montava un ponte a due pivot, questo di ottone è posticcio e non riporta alcun marchio, qualcuno ha mai visto qualcosa di simile? di sicuro non è roba di pregio ma comunque mi pare curioso trovare un sistema simile su una chitarraccia come questa.Nuova Partscaster

Dello stesso autore
Tommaso Seganti dei Fretta
Wiring fai da te
Solid state
Bespeco BAG362EG: doppia custodia per elettrica
Doppia custodia
Battipene Telecaster
Collezione di plettri
geni di merDatino musicale
Loggati per commentare

di DiPaolo [user #48659]
commento del 31/05/2020 ore 18:01:22
Il ponte VEGA TREM è a lama di coltello longitudinale, vedi il sito vai al link ,e vanta l'originalità della cosa, che ora tu inconsapevolmente contesti clamorosamente; tra l'altro è un oggetto costoso quanto un F.R. BENESSUM, niente di nuovo sulla faccia della terra. Paul.
Rispondi
di lomba [user #3864]
commento del 01/06/2020 ore 01:43:25
Contesto clamorosamente??? E poi non ho parlato di nessuna "novità" Se poi vogliamo parlare di originalità dovremmo chiedere al buon Lauro Alec-B che produceva ponti con lo stesso sistema diversi anni fa.
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 01/06/2020 ore 10:40:17
Il soggetto, Lomba, chi contesti clamorosamente? Tu hai fatto una domanda: "qualcuno ha mai visto qualcosa di simile?" Io ti ho risposto illustrandoti l'oggetto la cui pubblicità mi rompe le p.... da mesi. Proprio per il fatto che "vanta l'originalità" ne ho parlato (sono francesi, avvezzi a copiare e spacciare per proprio). Ora ci dici che il sig. Lauro Alec-B (che io incolpevolmente non conosco) produceva un simile oggetto anni fa, ma allora se ne sapevi più di noi, perchè chiedere? Paul.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Metaverse: delay Wampler dalla pedaliera allo schermo del PC
Two Notes ReVolt è qui, per basso e chitarra
Zzombee: folle modulazione con fuzz analogica a controllo digitale
Scopri le rinnovate Charvel Pro-Mod DK24 in video
Dave Mustaine inarrestabile: arriva la Flying V Alien Tech Green
Di chitarre buone, pedaliere e dello stare bene
The Police: Greatest Hits
Se la base è valida...
Neucab/Viper sono i cavi Bespeco con jack Neutrik, anche Silent
Yamaha THR si rifà il look per i 10 anni
Il nemico in pedaliera
Orchestra d’archi in un pedale: EHX S9
Stratoverse: Fender è nel metaverso
Ecco… Il Guanto: il synth futuristico di Matt Bellamy
Baroni AFK150: ampli ibrido a due canali in pedaliera

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964