Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Indiana Jones e l'ultima crociata - La ricerca del Santo Graal

di River2020 [user #50175] - pubblicato il 03 giugno 2020 ore 21:38

Complice il lockdown, complice il fatto di studiare sempre più spesso brani del grande Jimi, complice la famosa GAS, cominciavo a sentire l'urgenza ed il bisogno di mettere sotto le dita una chitarra che mi desse quel suono, visto che la mia amata e fidata semiacustica Ibanez ASY153 non riesce a darmi,mi dirigo verso una... Fender Startocaster, ovvio! La voglio con la tastiera chiara, unico punto fermo!

Mi ritrovo cosi davanti al pc e comincio a spulciarmi le Fender.

Nell'ordine:
1) Fender Player - 600€
2) Fender Player plus top 750€
3) Fender Vintera 850€
4) Fender Jimi Hendrix 900€
5) Fender AM Perf 1050€
6) Fender AM Pro 1500€

Yuoutube diventa così la mia seconda casa, forum, recensioni, e negozi di strumenti online ovunque.

Comparazioni di legni, manici, scale, pickups (questa le ha vintage, quella le ha moderni, questa ha propio quelli smontati dalla chitarra di Gilmour, questa le ha al contrario come Jimi comanda), tremoli e tremolii (2, 6, ottordicimila viti), meccaniche (vintage, moderne, tonde, quadrate, rettangolari, che girano da sole chiedendo di abbassarsi un semitono, autobloccanti che butti l'accordatore) sellette, gigbag o cassaforte con mappa del tesoro annessa, e chi più ne ha più ne metta...
Nel frattempo parte anche la caccia all'occasione con occhio attento a fregature, sempre trami te pc, ovvio!

Arrivo dunque alla conclusione di accaparrarmi la prima della lista, per quel che ci devo fare andrebbe più che bene, tanto apparte le Ammerrricane (alla Alberto Sordi), le altre son tutte uguali, più o meno, e non ho bisogno di spendere tutti quei soldi per un hobby.

...si...ma....le ALTERNATIVE???

E ricomincio tutto! Sempre nell'ordine:

1) G&L Tribute S-500 – 577€ Consigliata anche da voi del forum come migliore di una Fender Messicana)
2) Squier classic vibe – 400€ No,dai,almeno la scritta Fender ci deve essere...però suona bene e le recensioni son positive,eppoi 200€ in meno, mica ho l'albero degli euri...
3) Harley Benton di tutti i tipi - dagli 0 € ai 300€ Sorvoliamo?
4) Godin Session Ltd – 800 € Mica male!
5) Yamaha Pacifica 612V II – 750€ Mica male 2.0!
6) Ibanez AZ224F -1200€ ma trovata a 850 sul mercatino. Oh! My Lovve!!! Ancora Ibanez,siiiiiiii!!!!

Altra lista, altre comparazioni, altro ritorno a casa su youtube, forum e negozi vari!

Riduco la lista a 3, la Player, la Godin, e L'ibanez (le tre caravelle, insomma) , quest'ultima entrata sul gradino più alto delle papabili, ma solo perchè era l'ultima che avevo scovato e studiato e per tutte le combinazioni che kamasutra spostati!

La prendo a scatola chiusa su internet? Nera non c'è nemmeno un video su youtube, e le foto sono diverse tra loro (stessa chitarra una era nera, l'altra sembrava grigia). Vabbè, allora la prendo rossa! Quasi quasi...
E la mia Ibanez Gio,che ci faccio? Ma gli fai un bel upgrade, dai, rompi le palle agli amici accordiani per vedere se conviene!!!

Arriviamo così a sabato,quando decido, oltre che di alzare il deretano dalla sedia del pc, di disfarmi della Gio e di impostare il navigatore verso Roma, due negozi in particolare che son vicini fra loro ed hanno le chitarre della lista, qualcuna anche delle liste precedenti.
Decido però di fare prima un salto dallo spacciatore di fiducia, dove già mi ero rifornito tempi addietro per l'Ibanez Gio (quanti ricordi con quel tremolo di m***a e quelle corde dure come la vita,sempre pronte a spostarsi da dove le avevo lasciate) e le mie due acustiche. Vediamo che hanno,mi dico,una passeggiata mi farà bene.
Entro, chiedo al commesso una chitarra col suono da Stratocaster, specificando che non mi interessava la marca. Glisso su due Fender da 1500€ o più (una era rosa, ti semro il padre di Peppa Pig?) ed il commesso che fa? Mi dice:
"Ho due G&L,le conosci?" (Chi,io? Mai sentite ste Giendellee, presentamele, so bone?)
Alzo gli occhi e vedo due G&L,quelle che non trovavo per andarle a provare dopo mesi passsati a cercare un negozio che le avesse!!!
Ma hanno i manici scuri,la volevo chiara,io!!! Evvabbè...
Gentilmente mi porge la S-500. Marrone,manico scuro,corde arrugginite.
Comincio a provarla e, tirando su il push/pull (sono informatissimo ormai, ho la cattedra alla Sapienza, so vita morte e miracoli su tutte le chitarre della lista che ho studiato) mi rimane in mano il potenziometro del tono. Inoltre la leva del vibrato ha un gioco pazzesco, è quasi ai livelli dell'Ibanez Gio che sto per buttare via! Inutilizzabile così.
"Senti" faccio al commesso "mi fai provare anche la nera?"
P-E-R-F-E-T-T-A ,quì i potenziometri rimangono al loro posto e la leva è sensibilissima rimanendo perfettamente nel foro,manico che mi si addice, le corde leggermente più distanziate rispetto alla semiacustica in mio possesso,e che cicco quando vado a plettrare, ma mi ci abituerò.
Eccolo lì, il suono che cercavo!!! Manca solo il cappello di SRV!
Ma è completamente nera, sembra quasi l'ibanez Gio, se non fosse per la mancanza del giallo del battipenna. Io la volevo bianca, ho sognato giorni e giorni di interpretare un film sulla vita di Jimi,e di ricevere l'oscar alla miglior interpretazione in playback!!!
"Senti, scusa, quanto costa?"
"Aspetta che guardo....520"
"Io c'ho una chitarra da dar via" (mento spudoratamente quando dico chitarra)
"Fammela vedere"
"La vado a prendere in macchina"
Nemmeno il tempo di entrare nel negozio e lui la riconosce pure!!!
"Ma questa l'hai presa quì,vero?"
"Si, tanto tempo fa" (veramente l'ho presa da alte parti, con questa chitarra, non per colpa del negoziate,ovvio,ma vabbè, orrori di gioventù)
"Vediamo quanto posso darti, aspetta, fammi vedere"
Se se la prende e mi da 50€ o più, manco ci vado a Roma a provare le altre tre,penso fra e e me.
"Guarda, vieni a vedere sul computer, questo è quel che vale ad oggi questa chitarra, posso darti questo, in fondo la rivenderei allo stesso prezzo"
Leggo e non vedo. Mi stropiccio gli occhi e cerco di mettere a fuoco: 100 bomboloni!!!
"Quindi la chitarra me la dai a 420"
"Si"
"Mi cambi anche le corde,vero?" Queste le ha montate propio Leo Fender in persona...
Ecco il malloppo, in piccolo taglio non segnati, facciamo lo scambio, dammi prima la chitarra e poi ti lascio il borsone coi soldi!
Me ne torno a casa con la bimba, contento di aver speso meno della metà e soddisfatto: cercavo il SUONO!

Arrivo a casa, la collego all'ampli e...rumoraccio.
"Che d'è?" mi chiedo. Cambio cavo...rumoraccio che si attenua abbassando il tono sulla manopola centrale,quella del push/pull. Piango un po.
Apro Accordo.it e digito su cerca: "rumoraccio"
Dai, non è nulla, un pò di svitol che non lascia residui sui potenziometri, un po di carta stagnola a mo di mummia egiziana sotto al battipenna appena le corde si ossideranno e potrò aprire il cofano senza buttarle,o 60€ dal liutaio per aggiustare l'elettronica. Eppoi i single coi lo fanno, ma che ne sai te, che non li hai mai visti nemmeno col binocolo alla rovescia!
Però...ma come c***o è che nel negozio non lo faceva?

Oggi, che è lunedi, lampo di genio: tra la prova e la messa in mano per fuggire a casa me l'hanno fatta sparire da sotto gli occhi per cambiare le corde! Fammi aprire il vano, dietro dove ci son le molle del tremolo.
Ecco che vedo il cavo di massa che mi saluta come le caprette di Heidi, appoggiato alla pene di segugio sul tiramolle, invece di essere saldato. Lo "incastro" in una molla, et voilà, sparito il rumoraccio!

Rumoraccio o no, son due giorni che mi diverto come un bambino alle giostre, alla faccia del nome sulla paletta e del colore del manico!

Morale della favola amici? Avevate ragione tutti voi che mi scrivevate "vai in un negozio e provale". E' la chitarra che sceglie te, non viceversa!
Adesso son diventato papà di una fantastica G&L tribute legacy SSH, e ne sono strafelice!
Un saluto a tutti, spero di avervi strappato qualche sorriso, al prossimo attacco di GAS!
 

Dello stesso autore
Boss katana head. Ciao a tutti,un dubbio che potre...
Backing track italiane (e non solo)
Consiglio per chitarra economica
Dubbio Amletico...
G&L Tribute Legacy o Fender Player Strat ?
Pedaliera multieffetto
Loggati per commentare

di DiPaolo [user #48659]
commento del 03/06/2020 ore 21:54:52
Però ... il tuo "spacciatore" continua a provarci, dev'essere proprio un rapporto di amore/odio. Guarda che quando sei entrato in negozio, ha riconosciuto te, non la chitarra. Stavolta ti è andata grassa, però ricorda di prendere le misure al prossimo, e se ti frega, non permettergli di riprovarci. Paul.
Rispondi
di River2020 [user #50175]
commento del 08/06/2020 ore 19:41:30
No no! Ero in incognito,mascherina,occhiali da sole e capelli lunghi spariti in un taglio corto. Dai,faccio mea culpa. Ero io,da ignorante giovinciello, che volevo quella "chitarra" perche era cattiva,coi denti di squalo sul manico. Ricordo che chiesi una chitarra col tremolo...e basta. Venivo da anni di strimpellate in acustica...e a casa la suonavo come un acustica. come premevo (forte) sentivo tutto stonato! :-D
Rispondi
di dale [user #2255]
commento del 03/06/2020 ore 21:57:52
Questo ti dimostra che basarti solo di Internet, forum, soprattutto YouTube è tutto tempo perso.

O meglio, inutile al fine di reperire uno strumento.
GLI strumenti andranno suonati sul campo, dunque vanno testati sul campo.
Il resto è fuffa inutile, oppure piacevoli chiacchiere da bar.
Goditi la tua nuova chitarra, ha un ottimo rapporto q/p.
Rispondi
di River2020 [user #50175]
commento del 08/06/2020 ore 19:42:48
Concordo,ma ti fai una cultura teorica ed eviti "fregature" legate al nome sulla paletta.
Rispondi
di Blue Oyster Cult utente non più registrato
commento del 03/06/2020 ore 22:09:50
"Morale della favola amici? Avevate ragione tutti voi che mi scrivevate "vai in un negozio e provale". E' la chitarra che sceglie te, non viceversa!"

Infatti io lo dico sempre quindi complimenti per averlo fatto e per aver trovato la bimba che cercavi e anche per avermi fatto ridere un sacco 😉
Rispondi
di Skywalker8 [user #40706]
commento del 03/06/2020 ore 22:39:0
Intanto complimenti, una Strat (che sia Fender o no) è sempre un grande passo! Mi è piaciuta moltissimo la storia!
A me era successo lo stesso con la mia Ibanez PM2-AA.
Ero andato a cercare una acustica non amplificata ed esco con una semiacustica hollow, con un pickup solo.
Possono passare due minuti o due settimane e quella chitarra mi regala sempre tanta ispirazione e nuove idee. Ed è anche figa.
Per cui...capisco. E hai fatto bene. Buon divertimento!
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 03/06/2020 ore 23:10:29
fatti il tremolo fluttuante che lo premi e lui fa la molla :D
Rispondi
di Blue Oyster Cult utente non più registrato
commento del 04/06/2020 ore 00:22:04
Dai cerca di controllarti,posta un giorno si ed uno no almeno le minchiate si diluiscono nel tempo 😉
Sei troppo "forte" per essere anche vero,secondo me tu sei un'entità digitale che vive nella rete.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 04/06/2020 ore 00:47:46
amico, io esisto. sono un uomo. un uomo che suona. educato e rispettoso. un po' matto. studio ogni giorno. al mio funerale voglio i cavalli neri. e una band che suoni dei gran blues. ciao
Rispondi
di Blue Oyster Cult utente non più registrato
commento del 04/06/2020 ore 10:33:02
Ok vengo anch'io a suonare al tuo funerale,che strumento devo portare?
Rispondi
di dale [user #2255]
commento del 04/06/2020 ore 11:55:19
😂😂😀😀
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 04/06/2020 ore 12:41:00
il flauto di pelle
Rispondi
di Blue Oyster Cult utente non più registrato
commento del 04/06/2020 ore 13:06:20
Apelle figlio d'Apollo fece le palle di pelle di pollo
tutti i pesci vennero a galla per vedere le palle di pelle di pollo
fatte da Apelle figlio d'Apollo
Rispondi
di River2020 [user #50175]
commento del 08/06/2020 ore 19:44:43
Bbboni...tate bboniii!!!!! :-D
Rispondi
di Blue Oyster Cult utente non più registrato
commento del 08/06/2020 ore 19:49:33
Siamo "bbonissimiiii" Pelgas è un mito 😉
Rispondi
di Logan72 [user #20857]
commento del 04/06/2020 ore 00:16:37
Bravo... funziona così. Entri per provare un overdrive ed esci con un nuovo ampli o una nuova chitarra. La bellezza dei negozi fisici è questa: infrangono sogni e desideri per crearne dei nuovi.
Ps. Il racconto è stato molto divertente 🤣
PPs. Le g&l sono chitarre ottime.
Rispondi
di Sparklelight [user #41788]
commento del 04/06/2020 ore 08:29:22
Ben raccontata con il giusto lieto fine, bravo!
Rispondi
di prada [user #19807]
commento del 04/06/2020 ore 08:41:25
Innanzi tutto complimenti per l'acquisto. Ma, soprattutto, complimenti per il racconto: ironico, garbato, divertente e con la giusta autoironia. Mi hai fatto sorridere e di questo ti ringrazio.
Rispondi
di theoneknownasdaniel [user #39186]
commento del 04/06/2020 ore 11:26:28
Bella storia e bella chiarra, goditi tutti i suoni a disposizione e bravo per aver provato in negozio! E' sempre la cosa migliore!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Marco Scipione, il sax nel tour mondiale di Eros Ramazzotti
Ecco la Coma Stratocaster di Michael Landau
Pickup moderni per chi ama i classici: ascolta i Fishman dei Polyphia
Il digitale non suona come l’analogico, per questo ci piace
AutoTune e clonazione di effetti in un lampo: Headrush diventa Prime
Spark Go: 50mila suoni in tasca
I Seymour Duncan di Lari Basilio ora anche after-market
DOD sta per tornare: Cor-Tek rilancia l’Envelope 440
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
La Danelectro ’59 si fa in tre: ascolta la Triple Divine
Seabee: il chorus come non lo immaginavi
Alla ricerca del combo a valvole ideale
"Cameretta" o sala prove? Una scelta di vita
Niente più musica sui social: salta l’accordo tra Meta e Siae
Il Digitech Bad Monkey è il prossimo Klon Centaur? La risposta di Jos...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964