Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Ho una squier bullet strat e una ibanez rgir30be.....

di marck288 [user #43724] - pubblicato il 07 giugno 2020 ore 03:13
Ho una squier bullet strat e una ibanez rgir30be... Ho suonato la squier per circa 8 anni e da due suono solo la ibanez e due giorni fa mi si sono spezzate due corde quindi sono passato alla squier mentre aspetto di comprare le corde per la ibanez... Dopo aver suonato la squier per due giorni riprendo la ibanez con due corde mancanti e totalmente scordata di circa un tono in su
e noto che le corde sono durissime,è dovuto alla mancanza delle due corde o è sempre stata così e se si perchè?

Dello stesso autore
Ricreare suono della intro di Just the two of us d...
Corde troppo dure, sono delle ernie ball 9-46 su u...
Ciao, non ho toccato la chitarra per 4/5 mesi ora ...
Salve a tutti, voldvo chiedere ai voi colleghi chi...
Ciao ragazzi ho una ibanez rgir30be con ponte edge...
Marshall senza cassa
Salve ragazzuoli volevo un consiglio siccome, ho c...
Salve ragazzi dopo tanto tempo che non scrivevo qu...
Loggati per commentare

di dale [user #2255]
commento del 07/06/2020 ore 08:27:38
Se è sempre stata così (durissima e scordata) te ne saresti dovuto accorgere da solo.

Evidentemente la mancanza delle corde ha alterato tutto il resto...
Comunque un paio di mute le puoi reperire facilmente in negozio, oppure online che te le portano pure a casa.
Rispondi
di marck288 [user #43724]
commento del 07/06/2020 ore 12:15:05
Il fatto è che mi ci trovavo inizialmente se non ricordo male le sentivo anche più morbide sulla ibanez però non usavo piùa squier quindi niente confronto... Comunque ho omesso il dettaglio più importante... Sulla squier ho delle ernie ball 10-52 mentre sulla ibanez delle ernie ball 9-46
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 07/06/2020 ore 18:40:01
Ovvio, hai un ponte mobile che contrappone alla tensione delle corde la tensione delle molle, il tutto regolato per avere un certo equilibrio. Rompendo 2 corde, non dici quali, ma anche fossero le più sottili (Si e Mi cantino), la trazione delle molle diventa più forte rispetto alla trazione delle corde. Quando fai un bending su di una chitarra con ponte mobile, anche se non te ne accorgi, il ponte si muove allentando le corde e può essere difficile raggiungere la nota voluta, specialmente se le molle del ponte sono regolate lente, soprattutto quando lo si tiene flottante, cioè non appoggiato al body. Sull'Ibanez hai una tastiera tipo Fender 648 mm = 25,5", quindi uguale a quella Strat, tastiera lunga, corde più tese e più dure, a parità d'intonazione, ma uguale su tutte e due, sulla Strat però hai corde più grosse, e sono 6 corde attive e magari il ponte regolato con appoggio al body, è normale ciò che riscontri, tra l'altro ammesso che l'action sia uguale sulle due chitarre. Paul.
Rispondi
di marck288 [user #43724]
commento del 07/06/2020 ore 21:41:58
Si le corde rotte sono mi e si cantino... E il ponte è flottante sulla ibanez... L'action è un po più bassa sulla strat perchè il mio liutaio è stato un po cattivello quando gli ho portato la ibanez... Comunque sia quindi quando rimonterò le corde e farò fare un po di manutenzione a ponte e manico sulla ibanez dovrei risentirla morbida giusto? Ah e un'altra domanda: più molle al ponte equivale a corde più dure, morbide o indifferente? (La strat ha 4 molle mentre la ibanez 3)
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 07/06/2020 ore 22:04:50
Probabilmente il tuo liutaio, regolando l'action sulle due chitarre, ha fatto il miglior affinamento possibile senza arrivare a ritoccare i tasti ed il manico della strat era più dritto. A parità di tutto, un'action più bassa,dovendo tendere meno la corda per arrivare al tasto, dovrebbe renderla un pelo più dolce nel bending, ma qui siamo al pelesimo. Il numero di molle e la vite regolabile dell'ancoraggio delle molle sul legno del corpo, sono le due variabili da utilizzare per bilanciare il ponte, soprattutto se flottante. Per mio parere è meglio una molla in più, ma tutte più lente, che una in meno ma tutte più tirate per avere la stessa forza applicata al ponte a contrasto delle corde, una molla in più dovrebbe rendere il sistema più insensibile ai bending in quanto più forte, Hendrix montava tutte e 5 le molle. L'ideale sarebbe, con un ponte flottante, poter fare un bending senza che il ponte gli andasse dietro rendendolo infinito per raggiungere il pitch. Ma queste sono le basi primarie di un liutaio, magari tu saggia il terreno per capire come affronterà la messa a punto del sistema vibrato. Paul.
Rispondi
di marck288 [user #43724]
commento del 07/06/2020 ore 23:28:45
Quindi per fare bending con unisono dovrei aggiungere una molla sulla ibanez...
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 08/06/2020 ore 13:08:35
Sono valutazioni tecniche, da farsi con lo strumento sottomano, da parte del liutaio, se poi il cliente rileva che facendo un bending, magari sul Sol, il ponte gli va dietro, lo deve segnalare al liutaio che ne deve tener conto nella regolazione generale dello strumento. Ci sono comunque due scuole di pensiero, poche molle tirate o più molle meno tirate. Paul.

Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964