SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Orange chiede il tuo aiuto per ricreare rarità vintage
Orange chiede il tuo aiuto per ricreare rarità vintage
di [user #116] - pubblicato il

Orange ha bisogno del supporto dei suoi fan per riportare alla luce i rari pedali Phazer, Sustain e Distortion prodotti in origine negli anni ’70.
Con i cosiddetti “geroglifici” dei suoi amplificatori valvolari, Orange è oggi conosciuta come uno dei colossi del suono chitarristico. Nel passato del brand britannico, però, compaiono anche articoli di altro tipo. Chitarre e bassi rivolti ai neofiti sono solo una parentesi minore della produzione, mentre i fanatici del vintage riservano un posto speciale nei loro ricordi per una precisa gamma di effetti a pedale.

Il Phazer, il Sustain e il Distortion sono tre stompbox realizzati dall’azienda tra il 1977 e il 1979. Piccoli, minimali, arancioni come si confà ai prodotti più rappresentativi del marchio, sono stati i primi pedali prodotti dal laboratorio inglese e risultano oggi essere delle vere rarità.

“Dopo aver visto gli utilizzatori Orange condividere immagini di vari pedali, i fan della pagina Facebook di Orange hanno chiesto di riportarli in vita” racconta Orange, rivelando la sua intenzione di riportare in auge i suoi primi tre stompbox per i chitarristi del nuovo millennio.

Orange chiede il tuo aiuto per ricreare rarità vintage

Durante il lockdown imposto dal COVID-19, spiega l’azienda, lo staff è stato impegnato in operazioni di riassetto e organizzazione. Mick Dines, che fa parte della squadra fin dai primi anni ’70, ha riportato alla luce i progetti originali del Phazer, del Sustain e del Distortion e ha consegnato i disegni ad Ade Emsley, progettista attuale di casa Orange. Tuttavia, nessuno è riuscito a recuperare fisicamente degli esemplari d’epoca, necessari per realizzare delle repliche accurate.

L’azienda ha intenzione di reintrodurre i tre modelli direttamente dai cataloghi anni ’70, con alcuni accorgimenti al circuito. Per farlo, ha bisogno di analizzare alcuni originali per replicarne esattamente estetica, misure e dimensioni.
Per questo si rivolge ai propri fan, chiedendo a chiunque sia in possesso degli originali Phazer, Sustain e Distortion di entrare in contatto loro: “Orange would love to talk to you”, spiegano nel comunicato.
Orange Amplification può essere raggiunta via mail sul sito ufficiale o sui social Facebook, Instagram e Twitter.
distortion effetti e processori effetti singoli per chitarra orange phazer sustain
Link utili
La chitarra Orange
Il basso Orange
Contatta Orange Amplification
Mostra commenti     0
Altro da leggere
Keeley Manis Overdrive: il Klone evoluto tra germanio e bass boost
MXR Jail Guitar Doors Drive: il pedale che racchiude l’eredità di Wayne Kramer
Klon fa causa a Behringer: “Il Centaur è stato copiato spudoratamente”
Mad Professor Simble Mk2, ovvero un nuovo "Dumble" in formato stompbox
Diamond rinnova il suo Boost/EQ: più dinamica, più opzioni
Spendereste €500,00 per il riverbero definitivo secondo Electro Harmonix? Ecco l'Ocean Abyss.
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964