Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Problema tecnico amplificatore-pedaliera.
...

di Repsol [user #30201] - pubblicato il 03 luglio 2020 ore 15:42
Problema tecnico amplificatore-pedaliera.
Cia a tutti, da ieri sto riscontrando un piccolo problema che mi sta facendo impazzire. Cercherò di descivervi al meglio la situazione partendo dalla pedaliera. Tre pedali in croce alimentati da un Fuel Tank messi direttamente sull'ingresso dell'Amplificatore il quale, come il Fuel Tank viene alimentato tramite un Furman
Fino a ieri tutto ok, Ma la bella notizia é che mi arriva una testata nuova.....continua

Dello stesso autore
AmpliTube 4 play along... Essendo costretto...
ElectroPhonic L'idea é ripresa dalle...
Humbucker al ponte che fischia
Loggati per commentare

di Repsol [user #30201]
commento del 03/07/2020 ore 15:43:2
. Lascio tutto invariato, sostituisco solo la testata e per magia la pedaliera non funziona più. Il Fuel Tank non si accende. Dopo un milione di tentativi (cablaggi, cavi alimentazione, prese etc..) scopro questa simpatica cosa: il Fuel Tank si spegne nel momento in cui inserisco il cavo che parte dalla pedaliera nell'ingresso dell'amplificatore. Se stacco il cavo, magicamente si riaccende. E lo fa da amplificatore acceso o spento, alimentato o non. Ma non é finita.
Se collego il Fuel Tank ad una presa diversa della casa (con una prolunga ad esempio) tutto funziona tranquillamente, ovvero mi rimane acceso anche inserendo il jack nell'amplificatore.
Quindi ho scoperto che smette di funzionare se si trova nella stessa presa dell'amplificatore o nella stessa unita alimentatrice, ovvero il Furman.
Per funzionare devono stare su prese elettriche separate.
Ora, posso anche rimanere così ma mi piacerebbe sapere qual'é secondo voi il problema considerando che con la testata precedente tutto funzionava allegramente.
Grazie
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 03/07/2020 ore 16:22:04
Sembrerebbe che il nuovo amplificatore abbia collegata alla massa fisica, il ground (GND), non la massa logica, il meno/-- del circuito (GNR), ma il segnale caldo, il + del circuito, provocando un corto che manda in protezione l'alimentatore anche ad amplificatore spento. Sentirei dall'assistenza del produttore del nuovo amplificatore. Paul.
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 03/07/2020 ore 19:51:05
Ok...questa potrebbe essere un'ipotesi. Provo a scrivere all'assistenza.
Grazie mille
Rispondi
di Logan72 [user #20857]
commento del 04/07/2020 ore 08:26:42
Ciao,
Ma se colleghi amp e pedaliera alla linea elettrica, senza passare dal furman, il problema si presenta ugualmente?
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 04/07/2020 ore 08:48:20
Si certo...si presenta ugualmente. Ma sparisce se collego pedaliera in una presa e ampli in un'altra.
Se collego ampli e pedaliera aulla stessa presa o tramite Furman ritorna il problema.
Potrebbe essere un problema di linea? No, perché mi succede solo con la nuova testata, con le altre tutto ok. É un problema sulla testata? Forse si, ma cosa?
Rispondi
di Logan72 [user #20857]
commento del 05/07/2020 ore 00:56:02
E se colleghi tutto su un altra presa elettrica? Magari in un altra stanza? Stesso problema?
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 07/07/2020 ore 01:09:23
Si, stesso problema....
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Franco Battiato: Antologia
TS10 inavvicinabile? Wampler svela il Moxie
La straordinaria storia dei Pistole e Rose
M-240E Troubadour: tradizione folk in prova con Guild
I mini-robot Yamaha duettano con la tua musica
Power Players: le chitarre Epiphone per iniziare
PianoVision: impara il piano nel metaverso
Gibson vince su Dean: la Flying V non è uno shape generico
Miniature Clip Mic System: il sound Neumann in miniatura
Ascolta le Gretsch Double Jet al 2022
"The Bass Journal" di Maurizio Rolli
Walrus Mira: compressore da studio in un pedale
Membrana W, distorsione nulla e modalità Focus: le rinnovate Solo 6 d...
La Gibson che non sapevo di volere
Stratocaster riveduta, corretta e... semplificata.

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964