SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Paul Gilbert:
Paul Gilbert: "Ecco perché dovresti suonare la chitarra"
di [user #116] - pubblicato il

Paul Gilbert, uno dei più grandi chitarristi rock del pianeta ci dice perché, secondo lui, suonare uno strumento è grandioso. "Suonare all'inizio è faticoso ma se tieni duro e stringi i denti per un'anno andrai incontro a un'avventura fantastica. Suonare ti permette di far diventare reale la musica che senti in testa ed è assolutamente incredibile."

La prima ragione per la quale bisognerebbe iniziare a suonare la chitarra?
Direi perché arriverà un giorno in cui sarai vecchio e smetterai di lavorare e, a qual punto, ti chiederai: “Che faccio adesso?” Beh, in quel momento sarai così felice di aver qualcosa di eccitante a cui potrai dedicarti di continuo come suonare la chitarra!
Scherzi a parte, io credo che la cosa più bella di suonare uno strumento, non necessariamente la chitarra, sia quando qualcuno sente della musica nella sua testa, riesce a immaginare, inventarsi delle melodie e ha la possibilità di farle diventare reali eseguendole! Io ero un bambino di otto anni quando mi canticchiavo in testa certe melodie, certi riff…e guardavo la chitarra chiedendomi come avrei fatto a tirare fuori quelle note! Ma se riesci, attraverso la chitarra, a creare questa connessione tra quello che hai in testa e il mondo esterno, stai facendo la cosa più bella dell’universo.

Paul Gilbert: "Ecco perché dovresti suonare la chitarra"

Ma vale lo stesso per la musica che hai sentito alla radio, su Youtube: riprodurre qualcosa che ti piace, che ti è rimasto in testa suonandolo alla chitarra è fantastico; io stesso mi diverto da morire suonando le cover che amo. Insomma, ascoltare musica, amarla è meraviglioso. Ma se passi dall’altra parte e, imparando a suonare uno strumento, riesci a ricreare o fare la tua musica, ragazzi…allora diventa qualcosa di pazzesco, è come una droga! Perché a quel punto puoi controllare la musica, essere tu a produrla e beneficiare non solo dell’energia che ti da la musica,  ma anche dell'energia delle gente che ti ascolta e che - a sua volta - ne è travolta.
Ovviamente, tutto non è subito così fantastico: quando inizi a suonare, per il primo anno, sarai uno strazio da ascoltare e dovrai fare i conti con il dolore sui polpastrelli!
Fidati: è stato così anche per me! Però fortunatamente avevo nove anni ed ero talmente motivato a suonare che ho tenuto duro. Ma dopo un anno avrai dei calli che ti proteggono i polpastrelli, inizierai a suonare sempre meglio e inizierà un’avventura meravigliosa!

chitarre elettriche lezioni paul gilbert
Link utili
Il sito di Paul Gilbert
Le Ibanez Signature di Paul Gilbert
Ascolti consigliati sul canale Spotify di ACCORDO
Mostra commenti     89
Altro da leggere
Scale a tre note per corda: da Paul Gilbert a Andy Timmons
Triadi alla Paul Gilbert
Shredding The Blues - Paul Gilbert
Paul Gilbert e il primo accordo Blues
Tosin Abasi: Tapping, arpeggi e fantasia!
Paul Gilbert: un lick blues in cinque
Robben Ford: Blues & arpeggi alterati
Paul Gilbert: perchè il blues è meglio del metal
Michael Lee Firkins: nuove idee per la scala blues
Nick Jonston: legati su frigio, cromatismi e scale alterate
Nili Brosh: pro e contro di frequentare una scuola di musica
Billy Gibbons: esercitarsi a casa
Nili Brosh: la tecnica del vibrato
Nili Brosh: meno esercizi e più metronomo
Gretchen Menn: consigli per chi inizia a suonare la chitarra
"Behold Electric Guitar", il nuovo disco di Paul Gilbert
Billy Gibbons: suona quello che tu vuoi sentire
Daniele Gottardo: Misolidio & Cromatismi.
"Salamanders in The Sun": omaggio a Steve Vai
Paul Gilbert: usare la Scala Blues maggiore
Billy Gibbons: "Schiaccio i bottoni e vediamo che succede!"
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964