Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Ciao, ho una Orange TH30 comprata usata e, con il ...

di -Christian95- [user #53636] - pubblicato il 21 luglio 2020 ore 09:07
Ciao, ho una Orange TH30 comprata usata e, con il mio gruppo, la suono con una Epiphone Les Paul. Durante le prove, non a volumi stellari (Canale Dirty, Volume a 4/5, Shape 6 e Gain 8), non faccio tempo a toccare le corde che dall’ampli esce un interminabile “HUM” finché non azzero il volume dalla chitarra. Se lo rialzo apposto fino a quando non sfioro ancora le corde. Secondo voi è un problema di amplificatore o di chitarra? Magari gli Humbucker essendo economici soffrono le vibrazioni in sala.

Dello stesso autore
Ciao a tutti...sono indeciso sull’acquisto d...
Sono indeciso tra l’acquisto di una “L...
Ciao a tutti,

la domanda è l...
Loggati per commentare

di pelgas [user #50313]
commento del 21/07/2020 ore 17:07:28
compressore troppo alto come sustain?
Rispondi
di -Christian95- [user #53636]
commento del 21/07/2020 ore 20:24:45
Non ho il compressore
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 21/07/2020 ore 20:41:07
In sala, prova la tua chitarra con un altro ampli ed il tuo ampli con un'altra chitarra, poi trai le conclusioni. Paul.
Rispondi
di -Christian95- [user #53636]
commento del 22/07/2020 ore 00:11:57
Grazie, proverò sicuramente
Rispondi
di Pietro Paolo Falco [user #17844]
commento del 22/07/2020 ore 00:01:48
Se il fenomeno si verifica solo quando generi un segnale ad alto volume (anche solo sfiorando le corde) mentre non accade finché non tocchi nulla pur col volume al massimo, dev'essere qualche parte che entra in risonanza. Potrebbero essere i pickup ma anche l'ampli: prova la chitarra su un altro ampli e un'altra chitarra sul tuo ampli, per individuare l'inghippo.
Rispondi
di -Christian95- [user #53636]
commento del 22/07/2020 ore 00:12:21
Grazie mille per l’idea
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Harley Benton si veste d’oro per i 25 anni
Isle Of Tone Luxe 66: il germanio NOS che vorrai lasciare sempre acces...
La King V X Series di Scott Ian tra Randy Rhoads e Dimebag Darrell
Ascolta la burst del ’59 che ha ispirato Larry DiMarzio
Caterina Kaj Dolci: tra basso punk e sperimentazione
RGA622XH: 27 tasti per la Ibanez dell’Axe Design Lab
Le Martin passate per Chernobyl
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964