VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Accordatura DADGAD e un pizzico d’Irlanda
Accordatura DADGAD e un pizzico d’Irlanda
di [user #27395] - pubblicato il

La nostra cultura europea è ricchissima di tradizioni musicali interessanti e coloratissime; una di queste che mi ha sempre affascinato, è quella irlandese.

Sarà che un po’ di sangue celtico è rimasto qui da noi, sta di fatto che questo studio che vi propongo in accordatura DADGAD:, The Silver Spear, apprezzato da molti miei allievi, mi ha divertito molto nella stesura e nell’esecuzione.

Accordatura DADGAD e un pizzico d’Irlanda

Il brano è eseguito a una velocità ridotta, più adatta allo studio e sfrutta al meglio le corde a vuoto dell’accordatura aperta, la tonalità è il D che, appoggiandosi sugli accordi del I°, IV° e V° grado, si muove in classico modo ionico.
Allego la trascrizione e la tablatura completa del brano che, con il video, facilitano e chiariscono l’esecuzione.
Buona musica a tutti voi.





Ringrazio il mio ex allievo e amico Giacomo Vaiana per il suo intervento con armonica e melodica che aiuta sicuramente a creare l’atmosfera giusta da Irish Pub.



Nota della Redazione: Accordo è un luogo che dà spazio alle idee di tutti, ma questo non implica la condivisione di ciò che viene scritto. Mettere a disposizione dei musicisti lo spazio per esprimersi può generare un confronto virtuoso di idee ed esperienza diverse, dando a tutti l'occasione per valutare meglio i temi trattati e costruirsi un'opinione autonoma.
lettori in cattedra
Mostra commenti     0
Altro da leggere
Accordi e memoria muscolare
Usare gli intervalli per costruire un assolo
Il basso elettrico come concezione Leo Fender
Tapping a otto dita e accordature alternative
Non mi piace più suonare
Lettori in Cattedra: fraseggi & idee con la Scala Diminuita
Articoli più letti
Seguici anche su:
Didattica
Studiamo gli Arpeggi Modali
Alta formazione musicale
Simone Gianlorenzi: meraviglioso bipolarismo a sei corde
Chiantese, Malaman e Mancuso: laboratorio magico di Manuele Montesanti...
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
Pietro Quilichini: "Dischi che ti fanno alzare il sopracciglio"
"Manuale di Storia della Popular Music e Del Jazz" di Fabrizio Bascian...
Strumenti vecchi per musica nuova
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
Ottimizzare le registrazioni nel proprio home studio




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964