Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Amplificatore. Cosa ne pensate del laney Lc 50? Po...

di Cico [user #54166] - pubblicato il 01 agosto 2020 ore 17:51
Amplificatore. Cosa ne pensate del laney Lc 50? Potrei ottenere un suono simil petrucci? C'è differenza tra Lc 50 Lc 50II E Lc 50 112? Io riuscirei a prendere lc 50. Grazie mille

Dello stesso autore
Tc electronic grand magus distorsion vs tc elect...
Numero molle. Ciao a tutti. Ho letto sul sito dell...
Cambio corde. Ogni quanto cambiate corde, voi? Io...
A casa di un mio amico, ho provato una squier tele...
terminal velocity
PEDALIERA
music man
Dv mark. Ieri sono andato a comprare l' accordator...
Loggati per commentare

di coldshot [user #15902]
commento del 01/08/2020 ore 20:26:19
Ecchepalle con questo Petrucci scusami, ma perchè non ti trovi un tuo di suono, sono tre giorni che posti a raffica domande su Petrucci, fai un pò di ricerche sennò, su You Tube sarà pieno di chitarristi che cercano di emulare il suo suono, per non parlare dei forum di metallari.
Rispondi
di Cico utente non più registrato
commento del 01/08/2020 ore 20:34:45
Scusa, ma se ti dà fastidio, passa avanti e non rispondere. Mica ho chiesto a te personalmente. Conosci l' amplificatore? Può darmi il suono che cerco? A te che frega che suono voglio io? Io voglio il suono di petrucci, ho comprato la chitarra di petrucci, i pedali di petrucci ,purtroppo non ho i soldi per l' ampli di petrucci. Qualche problema? Ho qualche debito con te? Devo suonare con te? No. Quindi o rispondi sul tema della domanda, oppure passa avanti. Buona serata
Rispondi
di coldshot [user #15902]
commento del 01/08/2020 ore 20:36:38
Fiato sprecato. ( il mio )
Rispondi
di Cico utente non più registrato
commento del 01/08/2020 ore 20:38:28
Non lo sprecare, infatti. Passa avanti
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 01/08/2020 ore 21:08:39
Ho riletto le altre domande che hai fatto su accordo: alla fine la 5150 o la engl non l'hai presa?
Non sono un fan di Petrucci, ma conosco il tipo di suono che usa e questi 2 ampli (il Laney non l'ho mai provato). Sono molto versatili e sanno "incazzarsi" quanto basta per avere il suono che cerchi. Il 5150III soprattutto.
Rispondi
di Cico utente non più registrato
commento del 01/08/2020 ore 21:15:33
Sto facendo un po' di conti, e costano troppo. Per questo ho virato subunità combo valvolare
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 01/08/2020 ore 21:17:59
Non hai altri vecchi combo o casse a casa?
Rispondi
di Cico utente non più registrato
commento del 01/08/2020 ore 21:21:13
No. Ho un rendering piccolino. Il Mustang 1.
Rispondi
di Cico utente non più registrato
commento del 01/08/2020 ore 21:21:59
No. Ho un fenderino piccolo, il Mustang 1
Rispondi
di Cico utente non più registrato
commento del 01/08/2020 ore 21:23:47
Ovviamente, se hai da consigliarmi qualche altro ampli, che secondo te è migliore, sono aperto a qualsiasi consiglio. Il budget max sui 650 euro
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 01/08/2020 ore 21:38:54
Per la testata rimango sulla 5150III (469€ nuova): vai al link

Per quanto riguarda la cassa, sei di Napoli, vero? (180€ usata) vai al link

I celestion g12t-75 sono micidiali!
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 01/08/2020 ore 21:40:4
Se non vuoi l'usato, prendi questa: vai al link

o questa: vai al link
Rispondi
di Cico utente non più registrato
commento del 01/08/2020 ore 21:43:30
E la testata?
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 01/08/2020 ore 21:43:57
Sempre la 5150
Rispondi
di Cico utente non più registrato
commento del 01/08/2020 ore 21:44:48
Ok. E come combo, invece, che mi consiglieresti?
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 01/08/2020 ore 21:58:57
Anche se non conosco il Laney Lc50, direi che va bene anche quello. A te serve qualcosa di particolarmente metallaro.
Oppure dai un'occhiata anche al Randall RD20 combo: vai al link
Ha anche un simulatore di cassa integrato per poter suonare con le cuffie. E' valvolare. Dovrebbe costare intorno ai 400. I randall sono famosi per il metal
Rispondi
di Cico utente non più registrato
commento del 01/08/2020 ore 22:02:
Grazie mille per i consigli
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 01/08/2020 ore 22:05:57
Di nulla, ma senti un po': dato che hai detto che suoni solo in casa, perché non opti per una soluzione digitale? Quelle di oggi sono molto versatili, estremamente convincenti ed hanno anche il suono che cerchi. Però chiedi a qualcun'altro a riguardo. Il digitale non è proprio il mio campo. L'ampli più moderno che ho è dell'81 ahahah.
Pensaci. O prendi uno degli ampli di cui abbiamo parlato che sono tutti buoni, oppure dai un'occhiata alle pedaliere digitali.
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 01/08/2020 ore 22:09:01
Pedaliera Mooer GE 300
vai al link

vai al link
Rispondi
di Cico utente non più registrato
commento del 01/08/2020 ore 22:10:10
Odio il digitale. Io sono da chitarra cavo ed ampli. Già ho comprato i pedali, e per me è una novità assoluta 😂😂😂
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 01/08/2020 ore 22:12:46
Ti capisco. Anch'io vado diretto nell'ampli (possibilmente vintage). Va bene allora. Rimani sui combo e se hai la possibilità di provarli, provali tutti ad alto volume possibilmente. Ciao
Rispondi
di Cico utente non più registrato
commento del 01/08/2020 ore 22:15:55
L' unico che posso provare è il laney lc 50
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 01/08/2020 ore 22:26:01
Allora provalo ad alto volume e con i tuoi pedali. Se ti convince, non pensarci troppo e buttati. Anche se non ho mai provato quell'amplificatore, la Laney ci sa fare. Nel frattempo ho anche visto un po' di video e mi attira molto.
L'unica pecca sono i 50 watt valvolari: in casa ti suonerà malissimo perché non avrai il volume abbastanza alto da avere un suono bello pieno e ricco di armoniche a meno che non vivi da solo in campagna (e puoi alzare il volume senza che ti arrestano) o non aggiungi un attenuatore alla spesa. Sappi che il volume sarà spropositato.
Rispondi
di Cico utente non più registrato
commento del 01/08/2020 ore 22:44:13
Ok, grazie mille. Più in là penso ad un attenuatore
Rispondi
di JasonB [user #4206]
commento del 01/08/2020 ore 22:57:
Se posso: qualsiasi ampli a valvole sarà troppo in appartamento. Se vuoi usare i pedali (e dipende che pedali, perché Petrucci mi pare che non adoperi distorsori a pedale), cerca una base a valvole da 5 massimo 15w, pulito pulito. Il suono di Petrucci mai lo troverai con combetti valvolari. Con il budget che hai, ti prendi una bella pedaliera digitale. Tipo mooer GE200 od oppure un pod hd500. Poi, ti prendi due monitor da mettere in studio, tipo Behringer 50USB. PC. Reaper, che è un recorder free. Scarichi il Lancaster Pulse, caricatore di IR. Scarichi le IR della Mesa 4x12. E sei apposto.

Costi: GE200/Pod hd500 200 euro
Monitor Behringer: 100 euro
IR Ownhammer: 30 euro

Totale: 330 euro circa. Ed avrai il suono di Petrucci.
Diversamente, sarà un accrocchio poco convincente.
Rispondi
di Cico utente non più registrato
commento del 02/08/2020 ore 06:05:52
Odio il digitale. Ho preso i pedali suoi, compreso il wah wah. Ora devo scegliere un ampli valvolare, ma non so quale
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 03/08/2020 ore 09:40:36
Mi spiace darti ragione ma hai ragione.
Rispondi
di Cico utente non più registrato
commento del 03/08/2020 ore 10:00:5
In che senso? Sul digitale? Ho visto un video di un ragazzo che con ste pedaliere e pc, ha detto che ci ha messo più di due ore per fare un suono simil petrucci. Ma scherziamo? Due ore per fare un suono. Non fa per me. Ho tutti tc electronic, 5 in totale, ognuno ha 4 manopole, semplici, pochi minuti e ho il suono che voglio. È ovvio che non avrò mai il suono identico di petrucci, che ha frigoriferi interi tra pre, finali, effetti ecc. con una persona che si dedica solo a lui e gli setta tutto a dovere e gli cambia anche gli effetti quando suona, e gli accorda le chitarre ecc. Stiamo parlando , probabilmente, di un centinaio di migliaia di euro di attrezzature. Mi accontento di avvicinarmi alla lontana , con una distorsione potente, ben definita, questo è quello che vorrei come suono
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 03/08/2020 ore 10:49:27
Non so che esperienza hai, quindi è sempre difficile capire da dove partire quando non si conosce chi si ha di fronte. Quello che ho capito è che non vuoi soluzioni digitali, vuoi suonare in casa e vorresti un suono quantomeno simile a Petrucci, hai una chitarra i pedali ma non l'ampli che stai cercando e vorresti qualcosa a budget economico.
Ora per arrivare al risultato da te atteso si può partire da 2 strade, la prima la clonazione del setup dell'artista di riferimento, la seconda l'avvicinamento per strade parallele.
Da quello che ho capito tu ti sei imboccato nella prima per quanto riguarda effetti e chitarra, ma ti sei fermato prima di prendere l'elemento più importante che è l'ampli. Tra l'altro hai preso i pedali senza sapere come suoneranno sul tuo futuro ampli perchè difatto lo stai ancora scegliendo, questo è un azzardo non è detto, anzi è una certezza, che un pedale non suona uguale su ampli diversi, io in saletta ho ade esempio un Distortion+ che sul Bassman suona bene mentre sul Vox cinese suona una merda, sembra proprio un altro pedale.
Ora detto questo a te spaventano le 2 ore per fare un suono, ma non è molto come tempo, pensi che 5 pedali ti portino via meno tempo? lavorando di fino sui suoni 2 ore volano credimi anche con meno pedali.
Il Laney che avevi citato all'inizio non lo vedevo troppo bene, con il blackstar HT20R hai già qualcosa che può avvicinarsi a quello che cerchi, ma qualsiasi ampli che lavori in hi-gain può andarti bene a questo punto.
Io piuttosto avrei risparmiato i soldi dei pedali ed avrei cercato di prendere una testata Mesa usata, almeno come chitarra+ampli eri praticamente a posto.

Rispondi
di Cico utente non più registrato
commento del 03/08/2020 ore 10:55:19
Grazie mille per la risposta. Penso che per quanto possa essere usata, mesa rimanga sempre proibitivo. Poi, mai dire mai, magari riuscirò un giorno a mettere da parteclaxsomma, e prenderò mesa, come ho fatto con la music man. Per ora, penso che il blackstar sia un buona scelta per qualità prezzo, e dal demo su thomann, devo essere sincero, il suono mi piace veramente tanto. Con i pedalino, poi, una volta assemblata la pedaliera, mi metterò a perdere un po' di tempo, sperando di riuscire ad ottenere quello che cerco. Grazie mille per la tua disponibilità
Rispondi
di JasonB [user #4206]
commento del 03/08/2020 ore 11:07:36
Stavo per rispondere io presupponendo la risposta di KJ. Ho aspettato, ed ho avuto conferma (visto che comunque lui mi pare sia qui da prima del 2004, anno della mia registrazione :)).

Ci siamo imbattuti tutti in questo problema. Emulare avvicinandosi alla strumentazione, o prendere altra strada. Per esperienza, ti posso assicurare (ma vedrai che anche altri utenti mi daranno ragione) che...non sarà mai abbastanza. Vorrai sempre l'ampli più ampli, il pedale più pedale e la chitarra più chitarra. E sarai alla fine sempre scontento. Passerai fasi di innamoramento dell'ampli a fasi in cui checkerai mercatino musicale più volte al giorno per vedere se qualcuno se lo compra.

Per questo, suggerivo il digitale. Non è un vorrei ma non posso, quindi escludi il processo logico del cervello che ti dice: mi sono accontentato, va bene così (quando ovviamente succede al contrario). Essendo altro mondo, lo concepisci a se. Ed i suoni, attualmente, sono veramente veramente veramente molto vicini al reale. Poi, quando diventerai più vecchio subentrerà la pigrizia: arrivi a casa, attacchi il pc, attacchi i tuoi monitor, attacchi il tuo software, attacchi la base e suoni. 1 cavo.

Comunque, ci si deve sbattere la testa...quindi vai pure con il Blackstar, che non suona neppure male per le tue esigenze.
Rispondi
di Cico utente non più registrato
commento del 03/08/2020 ore 11:46:01
Grazie mille per la risposta. Penso che, come in ogni cosa, ci sia una fase, che può rimanere o passare. Della chitarra sono strafelice, e non avrei potuto scegliere di meglio. L' ampli, sinceramente, questo black star, dalle prove, mi sembra molto bello. Poi, come ho detto, mai dire mai, magari metto i soldi da parte, e mi compro testata e cassa mesa, o altro. Chissà. Per il momento sono felice così, e non vedo l'ora di ordinare l' ampli
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 03/08/2020 ore 12:49:58
no 2006 sei più vecchio tu ahahaha
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 03/08/2020 ore 11:10:38
Di niente, non credere riguardo al fatto che Mesa rimanga proibitiva nell'uso, è sempre più difficile far suonare bene ampli economici piuttosto che ampli "boutique", il progetto fa molto nella resa dell'ampli, ho suonato ampli costosi da 50/100W molto versatili e dinamici anche a bassi volumi, di contro non ho mai trovato ampli economici che a bassi volumi rendano bene.
Il rischio nel tuo caso, ma è una mezza certezza, è che quel gioiello di chitarra venga completamente castrata dall'ampli, tanto che non senti la differenza tra suonare una Ibba da 500Euro o la tua.
Poi oh si sa la coperta per noi è purtroppo sempre corta...
In futuro per suonare a casa dotati di uno di questi:
vai al link
vai al link
dopo che avrai preso una mesa ovviamente.
Ciao
Ale
Rispondi
di Cico utente non più registrato
commento del 03/08/2020 ore 11:48:25
Perdona la mia ignoranza. Cosa sono questi due apparecchi che mi hai postato? Devo aggiungerli al mio ampli?
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 03/08/2020 ore 13:00:58
come dice in homepage "Get Legendary Studio Tones from your Tube Amp — Anywhere, at Any Volume" semplificando sono carichi reattivi che sostituiscono la cassa, in più ci carichi gli IR per avere la tua cassa preferita e vai nella tua spia, semplificando ma non troppo.
In pratica li attacchi a valle del tuo ampli e lo suoni a palla con il colume di output che preferisci, nulla a che vedere con un semplice attenuatore.
Rispondi
di Cico utente non più registrato
commento del 03/08/2020 ore 13:02:1
Ok, non ci ho capito nulla 😂😂😂 ma grazie mille per la risposta
Rispondi
di Cico utente non più registrato
commento del 03/08/2020 ore 13:05:14
Ma hai visto il prezzo? 1300 euro. Se avessi quei soldi mi comprerei testata e cassa evh o engl, o un combo mesa usato
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 03/08/2020 ore 16:06:28
io mediamente per fare 1 suono per una band impiego una settimanella, lavorandoci una oretta al giorno circa su una decina di pedali
Rispondi
di Cico utente non più registrato
commento del 03/08/2020 ore 16:20:42
Non è per me😂😂😂. 15 minuti ed inizio a sbroccare😂😂😂
Rispondi
di Cico utente non più registrato
commento del 01/08/2020 ore 21:41:25
Si, sono di Napoli. Troppo grande, io suono in casa. Mi serve qualcosa di piccolino
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 01/08/2020 ore 21:42:39
Quella era una 2x12. Ho aggiunto altri 2 link di 2 casse alternative che forse ti sono sfuggiti. Sono entrambe 1x12.

Rispondi
Loggati per commentare

di Cico utente non più registrato
commento del 01/08/2020 ore 21:44:10
Si ora ho visto.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 01/08/2020 ore 21:11:15
Petrucci ha un suono poco versatile. Si caratterizza per una violenta distorsione con compressione, pur mantenendo brillantezza, cosa difficile da ottenere. Inoltre mette insieme una modulazione, tipo chorus, con un pedale wah.
Diciamo che se l'effetto lo fai con la pedaliera, allora usando un canale pulito, conterà molto il cono che deve essere brillante come i V30 credo.
Se invece l'effetto lo vuoi far fare all'amplificatore ti serve un Mesa.
Rispondi
di Cico utente non più registrato
commento del 01/08/2020 ore 21:14:1
Il mesa è fuori dalla mia portata. Costa uno sproposito. Non posso proprio permettermelo
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 01/08/2020 ore 22:44:1
cmq la Boss fa un pedale arancione rosso che più o meno metallizza parecchio il suono...
Rispondi
di Cico utente non più registrato
commento del 01/08/2020 ore 22:45:24
Il metalzone. Me lo sono tolto, non mi piaceva
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 02/08/2020 ore 10:56:29
no. mi pare ce nera uno piu dolce. forse era il super distortion 2. meno zanzaroso. però non ricordo bene
vedi un po' qui:
vai al link
Rispondi
di Cico utente non più registrato
commento del 02/08/2020 ore 11:06:01
Boss sd1, ho visto sul suo sito ufficiale. Ha unaxsigla giapponese, quello suo, e costa una barca di soldi
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 01/08/2020 ore 23:18:10
So che non ti piace il digitale ma questo é un forum per cui ognuno ti dice un po' la sua esperienza.
Ho suonato un anno citca in casa con la Mesa Jp-2c su cassa Mesa 2x12... un ampli meraviglioso, con tre canali molto versatili, pulito stellare, crunch graffiante e distorsione al top.
Il master lavora benissimo per cui si hanno suoni credibili anche a bassi volumi.
Il suono di Petrucci?...neanche lontanamente. (ed io ho una Jp15 e una Majesty).
Troppe componenti fanno il suo suono: la microfonazione, l'editing, i processori, la cassa, i volumi e ovviamente lui.
Ci si arriva molto più vicino con il digitale, credimi. Con il budget che hai compri un bel digitale e una cassa attiva e sicuramente ti avvicini di più
Ora é giusto che segui la tua strada ma ti ho voluto riportare la mia esperienza.
Rispondi
di Cico utente non più registrato
commento del 02/08/2020 ore 06:08:40
Grazie mille. So benissimo che il suo suono è impossibile da avere. Vorrei qualcosa di simile. Cioè distorsione potente ma definita, e con il pick up al manico il suo suono tipico. Questo cerco. Odio il digitale, non lo prenderò mai
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 02/08/2020 ore 07:27:57
Capisco l’essere fan di Petrucci, e capisco che i tuoi denari li spendi come vuoi.
Però compri una chitarra da 3500 euro e scopri poi che è attiva.
Dici di odiare il digitale, che non lo comprerai mai e possiedi un Mustang 1.... cosa credi che sia questo ampli?
Cico, inizio a dubitare un po’ del tuo raziocinio.
... poi magari facci sentire il suono di Petrucci, ormai siamo curiosi.
Rispondi
di Cico utente non più registrato
commento del 02/08/2020 ore 07:34:30
Il Mustang 1 l' ho comprato anni fa, avevo chotarrette da quattro soldi. Odio i pc, le pedaliere checper fare un suono ci vuole un ingegnere. Voglio suonare chitarra, cavo e ampli con pochi pedali, facili da usare. Non odio il digitale in quanto suono, odio il digitale in quanto programmare suoni ecc. Non mi interessa smanettare 2 ore per fare un suono. Ho tutti pedali tc electronic, giro 4 manopole, due minuti ho fatto il suono. E se non voglio perdere tempo, prendo la chitarra, il cavo, mi attacco all' ampli e suono. Questo cerco. Un ampli valvolare, per casa, con una distorsione potente ma ben definita. Budget, massimo 650 euro.
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 02/08/2020 ore 08:12:05
Il problema é che hai preso come riferimento uno che non suona con chitarra, ampli e 4 pedali....non hai preso come riferimento uno che attacca la chitarra e in due minuti ha trovato il suono. Hai preso come riferimento uno dei suoni più complessi e vorresti ottenerlo in casa, con un ampli a budget e 4 pedali. Credo che non sará facile ..
Rispondi
di Cico utente non più registrato
commento del 02/08/2020 ore 08:20:00
So benissimo che non avrò mai il suono di petrucci. Vorrei una distorsione potente e ben definita. Sto vedendo dei video del combo blackstar HT20R MKII. Mi piace tantissimo, almeno da quello che sento dallecprove. Bei puliti, belle distorsioni. Che ne pensi?
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 02/08/2020 ore 19:23:16
Ho consigliato molte volte il Blackstar a chi cercava un suono distorto potente. Io l'ho solo provato, mai avuto, ma secondo la mia esperienza e' un gran prodotto.
L'equalizzazione e l'ISF in comune ai due canali magari non ti permette grande versatilita', ma dipende da quanti suoni poi ti servono. Se ti basta un pulito e un distorto o un crunch e un distorto ok....
Rispondi
di Cico utente non più registrato
commento del 02/08/2020 ore 20:46:27
Non cerco chissà quanti suoni e non sono uno smanettone. Penso che mi divertirò parecchio con il blackstar
Rispondi
di Cico utente non più registrato
commento del 02/08/2020 ore 07:57:09
Sto guardando una prova del blackstar HT20R MKII. Mi piace tantissimo, e mi sembra più consono alle mie esigenze come dimensioni e potenza
Rispondi
di Cico utente non più registrato
commento del 02/08/2020 ore 09:54:03
Allira, dopo varie prove visteced ascoltate, letto le caratteristiche, ho deciso che compro il blackstar HT20R MKII COMBO. Mi piace tantissimo, un suono da paura, per me , almeno. Grazie mille a tutti per i consigli
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 02/08/2020 ore 11:40:48
Ottima scelta per quel budget, ti rimangono pure 50 euro.
Ora non ti resta che cablare e suonare.
Rispondi
di Cico utente non più registrato
commento del 02/08/2020 ore 11:50:04
Veramente devobprima mettere da parte la cifra😂😂😂
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 02/08/2020 ore 12:04:32
Il Laney LC50 è un pataterno di amplificatore. Ne ho rivalvolato uno una volta e quando l'amico me lo portò lo guardai con diffidenza. Una volta rivalvolato e testato poi... rimasi come un fesso. Poverino poi a questo amico glielo rubarono e ci rimase malissimo.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 02/08/2020 ore 13:11:35
unica pecca i vecchi modelli montavano cono non all'altezza da quel che ho capito
Rispondi
di Cico utente non più registrato
commento del 02/08/2020 ore 13:15:58
Non lo so, sinceramente. Ho sentito il suono su thomann, che è abbastanza fedele, e fa paura, è proprio quello che sto cercando
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 02/08/2020 ore 13:46:23
Su Thomann le demo sonore sono standard e sono uguali per tutti gli amp. Almeno era così fino a un po' di tempo fa. Adesso non so se le cose siano cambiate.
Rispondi
di Cico utente non più registrato
commento del 02/08/2020 ore 13:48:1
Dovrebbe essere ancora così. E su thomann, il blackstar HT20R fa paura. Dico una bestemmia, mi piace anche di più rispetto al mesa mark v
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 02/08/2020 ore 13:49:51
Io ho il primo HT5. Sono ottimi amp senza dubbio e poi, per la mia esperienza, non m'ha mai dato la benchè minima ombra di un problema.
Rispondi
di Cico utente non più registrato
commento del 02/08/2020 ore 13:50:48
Penso che mi piacerà un casino
Rispondi
di Skywalker8 [user #40706]
commento del 02/08/2020 ore 18:01:5
Ho provato anche il l'HT5 (mica male) e il Laney, sia il modello LC 50 che LC 30. Mi sono piaciuti un sacco nei distorti, molto compatti ed aggressivi
Rispondi
di Cico utente non più registrato
commento del 02/08/2020 ore 20:45:29
Bene, quello che cerco
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 02/08/2020 ore 13:45:3
Infatti se non sbaglio quello che mi è capitato a me era stato riconato.
Rispondi
di Cico utente non più registrato
commento del 02/08/2020 ore 13:46:45
Ho capito. Da quello che ho sentito, mi piace un casino. Poi vedrò quando riuscirò a prenderlo
Rispondi
di Cico utente non più registrato
commento del 02/08/2020 ore 13:14:27
Non metto 8n dubbio chexsta stupendo, ma è troppo potente grande per suonare in casa. Non riuscirei neanche a mettere il volume ad1. Sarebbe uno spreco. Già 20 watt è esagerato, ma ha lo switch per abbassare a 7 watt
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 02/08/2020 ore 13:47:30
Ha il master volume ed è un 1x12. Dovresti riuscire a gestirlo.
Rispondi
di Cico utente non più registrato
commento del 02/08/2020 ore 13:49:03
Ok, perfetto
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 02/08/2020 ore 22:09:46
i Blackstar non sono malvagi. sempre affilati i distorti. reverb se non erro digitale e non a molle. Isf sfizioso... pulito di poca riserva
Rispondi
di Cico utente non più registrato
commento del 03/08/2020 ore 05:58:32
Devo fare i conti con il budget. E poi suono solo a casa, penso che vada più che bene. È inutile che prendo un bestione valvolare per suonare in casa, non lo sfrutterei a dovere
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 03/08/2020 ore 16:10:59
però una cosa voglio dirla.
l'esperienza insegna sempre la stessa cosa: che gli acquisti del passato sono sempre sbagliati ma serviva sbagliare per arrivare dove si è.
Rispondi
di Cico utente non più registrato
commento del 03/08/2020 ore 16:22:58
Sinceramente, spero di non sbagliarmi, perché non ho soldivda buttare. Ho speso un capitale per la chitarra, e vorrei indovinare subito l' acquisto dell' ampli. Poi, se più in là, riuscirò a mettere da parte una bella somma, e magari riesco a comprare qualcosa di meglio, ben venga, ma sbagliare acquisto non posso permettermelo
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 03/08/2020 ore 19:36:13
a chi lo dici? in due anni ho speso quasi l'equivalente di uno stipendio mio e mezzo. sbagliando ancora...
io credo che il non-professionista sbagli acquisti a prescindere...
😔
Rispondi
di Cico utente non più registrato
commento del 03/08/2020 ore 19:42:14
Spero tanto di non sbagliare acquisto
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964